ATM per oro in Cina © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 1 settimana fa Gli ATM per l’oro trasformano un gioiello in denaro accreditato sul conto corrente in 20 minuti In Cina spuntano come funghi gli ATM che trasformano l'oro in denaro, accreditandolo in una ventina di minuti sul conto corrente.
OPS Unicredit su Banco BPM, spada di Damocle del golden power © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 1 settimana fa Golden power, ecco le 4 condizioni per l’OPS di Unicredit su Banco BPM che Orcel non digerisce Il governo non userà il golden power per l'OPS di Unicredit su Banco BPM, ma solo se il CEO Andrea Orcel soddisferà 4 condizioni.
Il gioco del pollo tra Trump e Powell © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 settimane fa Il gioco del pollo tra Trump e Powell senza veri vincitori possibili Lo scontro tra Donald Trump e Jerome Powell si configura in economia come il classico "gioco del pollo" senza vincitori possibili.
Salari reali giù, malgrado i sindacati onnipresenti © Licenza Creative Commons Salari reali crollati dal 2008 in Italia, i sindacati non servono ai lavoratori Malgrado l'alto tasso di sindacalizzazione in Italia, i salari reali dei lavoratori sono precipitati dal 2008 e recuperano solo di recente. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Vendite Tesla a picco in Europa © Licenza Creative Commons Il crollo delle vendite Tesla in Europa mette nei guai i concorrenti, tra cui Stellantis Le vendite di Tesla in Europa vanno male in questo inizio del 2025 e a pagarne le conseguenze immediate rischiano di essere le concorrenti. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Investire contro la crisi conviene © Licenza Creative Commons Investire in tempi di crisi conviene, ecco l’esempio con la lira turca Investire con la crisi conviene, come dimostra il caso eclatante della lira turca. Chi ha previsto la svalutazione, si è messo in salvo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Riserve auree americane © Licenza Creative Commons Le riserve auree americane tra ipotesi rivalutazione e timori per il dollaro Le riserve auree americane sono le più elevate al mondo e, tuttavia, sono ancora valutate ai prezzi di oltre mezzo secolo fa. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Sulle sanzioni alla Siria l'Europa resta divisa © Licenza Creative Commons Sulle sanzioni alla Siria non c’è accordo in Europa, mentre a Damasco emergono segnali di fiducia Europa divisa sul ritiro delle sanzioni alla Siria, mentre gli USA di Trump per il momento le mantengono. E il cambio si rafforza. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Azioni TIM, Vivendi cede 5% © Licenza Creative Commons Vivendi cede il 5% delle azioni TIM, ipotesi Poste Italiane e integrazione con Iliad Vivendi ha ceduto un pacchetto di azioni TIM pari al 5% del capitale e avrebbe così avviato le procedure per uscire dall'asset italiano. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Conti pubblici in Germania © Licenza Creative Commons Le regole à la carte della Germania tra conti pubblici truccati e surplus commerciali eccessivi La Germania può permettersi di sforare i conti pubblici in violazione di quel Patto di stabilità tanto custodito dai tedeschi per decenni. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Le proteste in Turchia preoccupano la banca centrale © Licenza Creative Commons Le proteste in Turchia mettono KO le riserve della banca centrale Le proteste in Turchia per l'arresto del sindaco di Istanbul preoccupano la banca centrale, costretta ad intaccare le riserve valutarie. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il miracolo dell'economia in Grecia © Licenza Creative Commons Il miracolo della Grecia tra luci e ombre a 10 anni dalla mancata uscita dall’euro L'economia in Grecia è in boom e c'è chi parla di "miracolo" dopo 10 anni dalla mancata uscita dall'euro. Luci e ombre sulla ripresa. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Risparmiatori nel mirino dei governi © Licenza Creative Commons I governi odiano i risparmiatori, ecco perché investire in oro ha senso Risparmiatori nel mirino dei governi. Il piano European Savings and Investment Union giustifica gli investimenti in oro. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 1 settimana fa