La crisi dei prezzi del cacao sta provocando tensioni nel principale paese produttore. Dal referendum sulla Brexit, le quotazioni sono crollate di un terzo.
Italia fuori dall'euro e ritorno alla lira: i "sovranisti" ci spiegano che così potremmo evitare l'austerità, mentre accadrebbe l'esatto contrario. E la storia degli ultimi venti anni ci conferma che abbiamo sprecato
L'Islanda rimuove i controlli sui capitali dopo oltre otto anni dallo scoppio della crisi finanziaria. Giù la corona del 3% contro euro e dollaro. Si temono ingenti deflussi.
Prezzi di oro e petrolio in calo ai minimi da mesi, dopo che avevano dato segno di vivacità nelle settimane passate. Ecco cosa ne deprime le quotazioni e perché le due materie
Il taglio delle tasse voluto dal governo Gentiloni avverrebbe alzando l'IVA e usufruendo di nuova flessibilità fiscale. Dopo la politica dei bonus, quella dello spostamento di tasse.
I pagamenti in contanti saranno salvi in Svizzera, che non si piega alle logiche del resto del pianeta e si conferma intenzionata a garantire l'anonimato nelle transazioni e le alternative al circuito
Le vendite di diamanti si sono riprese e il mercato cinese si mostra molto interessante, specie per i suoi giovani. E tra qualche anno arriva il picco della produzione di pietre preziose,
I petrodollari finanziano il "sogno americano". Il risveglio sarebbe amaro per gli USA, qualora l'Arabia Saudita ponesse fine alla bambagia degli ultimi 40 anni.
Giovani generazioni italiane depredate del loro futuro da un debito pubblico alimentato per i due terzi dalle pensioni. E la tendenza non sembra migliorare.