La spesa per gli interessi sul debito pubblico continua a diminuire, nonostante da quasi un anno lo spread BTp-Bund si sia impennato. Ecco la ragione di questo trend positivo per i nostri
Le quotazioni del petrolio hanno guadagnato il 40% dai minimi toccati a dicembre, ma la corsa potrebbe essere giunta alla fine. Ecco cosa pesa sul mercato mondiale.
E' allarme casa a Berlino, dove l'amministrazione comunale sarà costretta a discutere di espropriare le case ai grandi proprietari per reagire all'impennata dei canoni pagati dagli inquilini.
La ricchezza delle famiglie italiane fa gola agli organismi internazionali, che continuano a propinare la ricetta dell'imposta patrimoniale per abbattere il nostro gigantesco debito pubblico. Ecco perché sarebbe la soluzione sbagliata.
Il debito pubblico italiano rischia di diventare insostenibile, come più di un economista ritiene da tempo? Cerchiamo di dare risposte a qualche interrogativo.
Quasi i due terzi delle emissioni di debito pubblico nell'ultimo anno sono state coperte dagli acquisti delle banche italiane. E dopo una seconda metà del 2018 all'insegna dei crolli, sta arrivando il