Pensione anticipata caregiver: quando è possibile con quota 41

Quando un caregiver rientra nella possibilità di poter fruire della pensione con la quota 41 precoci? Vediamo quali requisiti sono richiesti.
6 anni fa
1 minuto di lettura
Quando un caregiver rientra nella possibilità di poter fruire della pensione con la quota 41 precoci? Vediamo quali requisiti sono richiesti.

Buongiorno Sig.ra Patrizia.

Ringraziando anticipatamente, specifico le mie domande e quesiti.
Ho 58 anni con 42 anni di contributi. (precoce)
Ho legge 104 per mio papà (non convivente) e per mia suocera (convivente).
Da quello che ho capito, dovrei andare in pensione anticipata a 1/5/2020.
Maturando 42 e 10 mesi, più finestra.
Ho qualche possibilità di anticipare questo tempo?
1 ) Se mio papà (oltre 80enne) convive già con un figlio, al momento disoccupato, rientro in qualche categoria particolare?
Inoltre:
2 ) Se mia suocera (oltre 90enne) ha altri figli, oltre a mia moglie, visto che convive con noi, ho qualche possibilità di anticipare la pensione di qualche mese?
Rinnovando i ringraziamenti invio cordiali saluti.

Pensione quota 41 caregiver

L’unico modo per poter anticipare la pensione rispetto all’anticipata con 42 anni e 10 mesi è, essendo un lavoratore precoce, poter rientrare nella quota 41 riservata, proprio, ai lavoratori precoci.

Avendo i 12 mesi di contributi versati prima del compimento dei 19 anni e oltre 41 anni di contributi potrebbe rientrare nella quota 41 in qualità di caregiver, riservata ai lavoratori precoci che assistono  al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Non può richiedere il beneficio per suo padre, non essendo convivente con lei, ma può richiederlo per sua suocera convivente poiché i suoceri, essendo parenti di primo grado del coniuge, rientrano tra gli affini di primo grado (equiparati ai parenti di primo grado). Non è importante che sua suocera abbia altri figli oltre sua moglie, non vi è un grado di priorità nella fruizione dei permessi legge 104 e nella cura dei familiari in base a tale legge, l’unico vincolo che la quota 41 richiede è la convivenza e il grado di parentela.

Può, quindi, provare a presentare domanda per accedere alla quota 41 per vedere se le riconoscono il beneficio.

L’angolo dei certificati

Articolo precedente

Monetine da 1-2 centesimi addio: Conad arrotonda i prezzi al supermercato, cosa cambia

Agevolazioni auto
Articolo seguente

Detrazione acquisto auto legge 104 nel 730, possibile anche con finanziamento