CENONE 2013: ANCHE IL MENU SI ADEGUA ALLA CRISI. Come ogni anno, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi della tradizionale cena della Vigilia di Natale e di Capodanno. Rispetto allo scorso anno, il rincaro del menu “classico”, sia di Natale che di Capodanno, sarà del +2%. A causa della forte crisi, purtroppo, le famiglie sanno costrette a modificare anche il proprio menu, portando in tavola dei prodotti più economici, ma sempre “tradizionali”. Invece di mangiare la spigola, si sceglieranno pesci più “poveri” (di costo, ma non di valori nutrizionali), come la trota o lo sgombro. Anche per il vino, si sceglieranno prodotti, sempre di buona qualità, ma più economici. Per quanto riguarda il cenone di Natale (Tab.1): La sa spesa media ammonterà a 31,88 € a persona, pari a 191,28 € per una famiglia composta da genitori, due figli e due nonni. Il Menu “anticrisi”, che comprende pesce e vini più economici, costerà invece 15,40 Euro a persona, per un totale di 92,40 € a famiglia, pari al 52% in meno rispetto al menu classico.

