Lotteria scontrini: i premi sono tassati?

Se sarai tra i vincitori delle estrazioni legate alla lotteria scontrini, per la riscossione dovrai seguire apposite indicazioni
4 anni fa
1 minuto di lettura

Il 1° gennaio 2021, salvo proroghe, dovrebbe prendere il via la lotteria scontrini, ossia la nuova estrazione a premi legata ai tuoi acquisti.

I premi (ci saranno estrazioni settimanale, mensili e annuali) si sostanziano in somma di denaro che potrai riscuotere laddove tu dovessi risultare tra i vincitori.

Ti ricordiamo che se sarai tra i vincitori dell’estrazione, non devi fare nulla, poiché ciò ti sarà comunicato tramite raccomandata A/R o tramite PEC direttamente dall’Agenzia delle dogane (vedi anche Lotteria scontrini: come farò a sapere se ho vinto?)

La rilevanza fiscale dei premi della lotteria scontrini

Per riscuotere il premio occorre seguire le istruzioni che ti vengono indicate nell’avviso di vincita che riceverai (non è necessario esibire lo scontrino che ti ha permesso di vincere).

Attento, però!

Il premio devi reclamarlo, a pena di decadenza, entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione stessa. L’Agenzia delle dogane e dei monopoli potrà effettuare il pagamento esclusivamente mediante bonifico bancario o, se non hai un conto bancario, con assegno circolare non trasferibile.

Altra precisazione fondamentale è che il premio è esente da imposte. Ciò per espressa previsione di legge. Infatti, come si stabilisce al comma 540 della Legge n. 232 del 2016

“I premi attribuiti non concorrono a formare il reddito del percipiente per l’intero ammontare corrisposto nel periodo d’imposta e non sono assoggettati ad alcun prelievo erariale”.

Tieni, infine, presente che se non reclami il premio entro il suddetto termine, lo perderai ed esso non concorrerà a formare ulteriori premi.

Potrebbero anche interessarti:

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Nuove obbligazioni Illimity
Articolo precedente

Bond Illimity 2023 emesso a un tasso doppio del conto deposito a 3 anni

Articolo seguente

Sport e Salute, approvati i contributi pubblici 2021 in favore degli organismi sportivi