La Norvegia cerca pizzaioli e chef: quanto si guadagna e sede dei colloqui

Sogni di lavorare in Norvegia? Il Paese sta cercando italiani pronti a trasferirsi per fare gli chef, cuochi, panettieri, pizzaioli, receptionist e baristi.
di
7 anni fa
1 minuto di lettura
Sogni di lavorare in Norvegia? Il Paese sta cercando italiani pronti a trasferirsi per fare gli chef, cuochi, panettieri, pizzaioli, receptionist e baristi.

Se siete a caccia di offerte lavorative e non disdegnate il freddo (ma scenografico) Nord Europa, la Norvegia sta proprio cercando chef, cuochi, panettieri, pizzaioli, receptionist e baristi da inserire tramite il nuovo evento DestinationNorway, dedicato al settore alberghiero e promosso da EURES delle regioni Emilia-Romagna e Veneto. Ovviamente, non tutti possono partecipare ma servono determinati requisiti.

Lavorare in Norvegia come panettiere, receptionist, chef e pizzaioli

Amanti della Scandinavia e delle bellezze nordiche fatevi sotto. Se il vostro sogno è trasferirvi per un periodo in Norvegia, vivere in mezzo ai fiordi e alla natura l’evento DestinationNorway è quello che potrebbe fare al caso vostro.

Per partecipare bisogna recarsi a Bologna e Venezia il prossimo 1 febbraio, dove si terranno delle selezioni con i datori di lavoro norvegesi e consulenti EURES. Per partecipare è essenziale conoscere l’inglese (livello B2, per il receptionist C1), avere esperienza nel ruolo e un titolo inerente alla posizione lavorativa. Oltre a questi requisiti essenziali è indispensabile adattarsi al clima freddo della Norvegia e promettere di imparare almeno un pò di norvegese (una lingua non facile bisogna precisarlo).

Sicuramente, aldilà del clima che a qualcuno potrebbe non piacere, l’opportunità è ottima visto che la Norvegia è un paese con una solidità economica assodata, il suo Prodotto interno lordo è sempre in crescita e il paese sembra non risentire della crisi. Un piccolo paradiso insomma. La paga poi è di tutto rispetto, si va da 15 a 18,50 euro l’ora con contratti anche stagionali.

Come inviare la candidatura

Per partecipare all’evento a Bologna è necessario inviare il proprio CV in inglese mentre per l’evento a Venezia è necessario iscriversi attraverso questo link .

Maggiori informazioni sul bando sono disponibili in questa pagina.

Leggi anche: Assunzioni Zalando 2018: nuove offerte di lavoro per laureati, requisiti e come candidarsi

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

invalidità
Articolo precedente

Visita fiscale, come controllare online il responso del medico Inps

Articolo seguente

Lavoro traduttore e tester di videogiochi: si cercano italiani a Dublino