Italgas: successo per riapertura bond 2029

La riapertura del bond Italgas 2029 ( XS1685542497) ha visto la domanda degli investitori sfiorare sette volte l'offerta
7 anni fa
1 minuto di lettura

Italgas ha concluso con successo la riapertura di euro 250 milioni dell’emissione obbligazionaria effettuata il 18 settembre 2017 (500 milioni di euro, scadenza 18 gennaio 2029 e cedola pari all’1,625%).

La buona performance sul mercato secondario dell’emissione originaria (Isin XS1685542497), spiega una nota, ha permesso di migliorare i termini della riapertura rispetto a tale emissione, con uno spread di 58 bps sul tasso mid-swap rispetto all’originario 72 bps. Al lancio dell’emissione, i livelli di secondario del bond (oggetto di riapertura) risultavano superiori rispetto allo spread di 58 bps ottenuto con questa l’operazione.

L’operazione ha fatto registrare una domanda pari a circa 7 volte l’ammontare offerto inizialmente che ha consentito di incrementare l’importo dell’emissione da 100 a 250 milioni di euro con un’elevata qualità e un’ampia diversificazione geografica degli investitori.

Questa emissione porta l’ammontare dell’indebitamento a tasso fisso a oltre 3,2 miliardi di euro, grazie anche alle operazioni di copertura da tasso variabile a tasso fisso effettuate nei primi giorni di gennaio. Italgas prosegue quindi nel processo di ottimizzazione della struttura del debito, incrementandone la durata media e la percentuale a tasso fisso. Il collocamento, rivolto a investitori istituzionali, è stato organizzato e diretto, in qualità di Joint Bookrunners da Bnp Paribas e Societé Generale.

Si veda ancheObbligazioni Italgas 1,625% 2029, caratteristiche e rendimento 

Mirco Galbusera

Laureato in Scienze Politiche è giornalista dal 1998 e si occupa prevalentemente di tematiche economiche, finanziarie, sociali

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

sul tema OBBLIGAZIONI

Bollo auto
Articolo precedente

Bollo auto 2018, residente all’estero e targa italiana

Spray cavo orale
Articolo seguente

Spray per il cavo orale ritirato dal mercato, lotto e scadenza