Governo M5S-Pd: lo spariglio di Dario Franceschini (e Grillo) mette all’angolo Luigi Di Maio

Domani è attesa la votazione sulla piattaforma Rousseau. Potranno partecipare soltanto gli iscritti al Movimento 5 Stelle da almeno sei mesi.
di
6 anni fa
1 minuto di lettura

“Sono esausto”, il titolo del video in cui Beppe Grillo sferza i suoi e i giovani del Partito democratico, chiedendo di smetterla con i posti e guardando invece al futuro con entusiasmo. Nicola Zingaretti risponde quasi immediatamente all’appello a sorpresa di colui che ha fondato il Movimento 5 Stelle, in un tweet in cui conferma che tutto sia possibile e rilanciando la sfida con un eloquente “cambiamo tutto”. Nel frattempo, dalla base grillina le opinioni sono discordi, mentre Luigi Di Maio preferisce il silenzio.

La mossa di Dario Franceschini

A raccogliere l’assist di Beppe Grillo e segnare un gol praticamente a porta vuota ci pensa qualche ora più tardi Dario Franceschini, l’uomo politico del Partito democratico più accostato al ruolo di vicepremier unico (o accanto a Di Maio) del futuro governo giallorosso.

L’ex ministro della Cultura scrive: “Per una volta Beppe Grillo è stato convincente. Una sfida così importante – prosegue Franceschini – per il futuro di tutti non si blocca per un problema di posti. Serve generosità”. Ed è alla fine che Dario Franceschini consegna lo scacco matto all’attuale capo politico del Movimento 5 Stelle: “Per riuscire ad andare avanti allora cominciamo a eliminare entrambi i posti da vicepremier”. Dopo pochi minuti il tweet di Dario Franceschini viene retwittato dalle più alte cariche rappresentative del Partito democratico (Andrea Orlando, Paolo Gentiloni e il capogruppo al senato Marcucci).

Votazione sulla piattaforma Rousseau

Intanto, per la giornata di domani (martedì 3 settembre) è attesa la votazione sulla piattaforma Rousseau. Potranno partecipare soltanto gli iscritti al Movimento 5 Stelle da almeno sei mesi, in possesso di un documento d’identità valido. Le votazioni si apriranno a partire dalle 9:00 del mattino e si concluderanno alle 18:00. Il quesito a cui gli iscritti al Movimento sono chiamati a rispondere è diretto: “Sei d’accordo al governo con il Pd presieduto da Giuseppe Conte?”.

Online sarà inoltre reso disponibile il programma che il Movimento 5 Stelle ha negoziato in questi ultimi giorni con il Partito democratico.

Leggi anche: Nuovo Governo: dalla questione Sud, Pil e aumento Iva, le sfide economiche di Giuseppe Conte

Programma Pd-M5S: le linee guida del nuovo governo, avanti tutta su salario minimo e taglio del cuneo fiscale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Offerte telefoniche per smartphone
Articolo precedente

Attenzione all’addebito quando si ricarica in ritardo con Tim, Wind e Vodafone

Articolo seguente

Benefici ISA 2019 per i contribuenti virtuosi