IMU Milano 2014: calcolo, F24, aliquote, codici tributo

Tutto sulle aliquote per il pagamento dell'IMU 2014, con il modello F24 in vista della scadenza del saldo del 16 dicembre
10 anni fa
1 minuto di lettura
Tutto sulle aliquote per il pagamento dell'IMU 2014, con il modello F24 in vista della scadenza del saldo del 16 dicembre

Il 16 dicembre 2014 scade il termine per pagare il saldo IMU 2014. Ecco le info sull’IMU di Milano, con le aliquote da applicare, il calcolo e la compilazione del modello F24.

Imu Milano 2014: chi paga

A pagare l’IMU Milano 2014 sono le abitazioni principali solo de lusso, quindi gli immobili di categoria catastale A/1, A/8, A/9 e relative pertinenze e le seconde case. E’ esclusa dall’imposta l’abitazione principale di categoria catastale da A/2 a A/7 e relative pertinenze, per la quale è dovuta unicamente la Tasi. A pagare sono i proprietari di fabbricati destinati ad abitazione principale e  i titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie su detti immobili.

Scadenza saldo IMU 2014 Entro il 16 dicembre si effettua il versamento a saldo del tributo dovuto per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata, in base alle aliquote e detrazioni approvate con deliberazione consiliare n. 17 del 23 giugno 2014.

Calcolo IMU Milano: le aliquote

Il valore dell’IMU è dato dalla rendita catastale, risultante in catasto al 1° gennaio dell’anno d’imposta, aumentata del 5% e moltiplicata per il coefficiente 160 per i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9 e nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7. Le aliquote IMU 2014 sono le seguenti:

  • 6 per mille sull’abitazione principale di categoria A1, A8 e A9
  • 1, 06 per mille aliquota di base

IMU Milano: F24, codici tributo

L’imposta deve essere pagata utilizzando il modello F24, i cui codici tributo sono:

  • Abitazione principale e relative pertinenze: 3912.
  • Comune di Milano: F205.

Si ricorda da ultimo che non si procede al versamento qualora l’imposta complessivamente dovuta per l’anno, e non per le singole rate di acconto e di saldo, sia uguale o inferiore a 12 euro.

Bogdan Bultrini

Il 6 Giugno del 2000 fonda il quotidiano online InvestireOggi.it di cui cura la progettazione e l'aspetto grafico, coopera alle strategie editoriali assieme al team di caporedazione, e amministra il Forum. E' iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Roma.
Dopo una laurea conseguita in Ingegneria Elettronica presso La Sapienza di Roma, entra in IBM dove vi rimane per 6 anni e mezzo, affiancandovi sin dal 1999 l'attività di ricercatore ed esperto negli ambiti SEO, software CMS, software per communities e tecnologie web.
Appassionato di User Experience, fidelizzazione e psicologia degli utenti, si dedica allo studio delle statistiche di siti web e alla ricerca delle soluzioni per l'incremento del traffico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Articolo precedente

Meglio i Bot o il mattone? Ecco dove conviene investire i propri risparmi

Articolo seguente

730 precompilato solo con il PIN. Ecco dove chiederlo