Calcolo IMU 2014: ecco come fare

Quali sono le aliquote IMU da applicare per il calcolo in vista della scadenza per il pagamento il 16 giugno 2014?
11 anni fa
1 minuto di lettura
Quali sono le aliquote IMU da applicare per il calcolo in vista della scadenza per il pagamento il 16 giugno 2014?

Tutte le info utili per il calcolo IMU 2014 sulla seconda casa e le aliquote da applicare, in vista della scadenza il prossimo 16 giugno 2014.

Calcolo IMU: chi paga il 16 giugno

Innanzitutto c’è da dire che il pagamento IMU 2014 on è più richiesto sulla prima casa, tranne per le case considerate ‘di lusso’ (categorie A/1, A/8 e A/9). La scadenza IMU 2014 ci sarà quindi per immobili diversi dalla prima casa, quindi le seconde abitazioni. Si rinvia a: IMU prima e seconda casa 2014. Ecco chi paga e come il 16 giugno

Calcolo Imu 2014: ecco i passaggi

Per il calcolo IMU 2014 in scadenza il prossimo 16 giugno per le seconde case i passaggi da rispettare sono i seguenti:

  • individuare la rendita catastale dell’immobile
  • Rivalutare la rendita del 5%
  • Calcolare il valore catastale aumentato del 60%
  • Calcolare l’imposta lorda (con aliquota prevista dal comune).

[fumettoforumright]

 Aliquote IMU 2014: quali sono

Proprio in relazione alle aliquote Imu 2014 queste sono al:

  • 10,6 per mille per le seconde case;
  • 5,8 per mille sulle abitazioni di lusso;
  • 8,5 per mille sugli immobili affittati con contratto a canone concordato.

 Calcolo IMU on line

In merito al calcolo IMU 2014 è disponibile, sul sito delle Finanze un simulatore per i comuni che si basa sulla banca dati immobiliare integrata relativa al 2012, costituita dai dati catastali al 31/12/2012 abbinati con le informazioni utili estratte dalle dichiarazioni Irpef1 per l’anno d’imposta del 2012, i versamenti IMU ed i contratti di locazione registrati.

 

Bogdan Bultrini

Il 6 Giugno del 2000 fonda il quotidiano online InvestireOggi.it di cui cura la progettazione e l'aspetto grafico, coopera alle strategie editoriali assieme al team di caporedazione, e amministra il Forum. E' iscritto all'Ordine dei Giornalisti di Roma.
Dopo una laurea conseguita in Ingegneria Elettronica presso La Sapienza di Roma, entra in IBM dove vi rimane per 6 anni e mezzo, affiancandovi sin dal 1999 l'attività di ricercatore ed esperto negli ambiti SEO, software CMS, software per communities e tecnologie web.
Appassionato di User Experience, fidelizzazione e psicologia degli utenti, si dedica allo studio delle statistiche di siti web e alla ricerca delle soluzioni per l'incremento del traffico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Articolo precedente

Tasi: mod. F24, codici tributo e bollettino postale. Ecco come si paga

Articolo seguente

BEI 2019 2.125% XS1028038096