Fed
Le ultime notizie sull'argomento Fed. Le news sono visualizzate in ordine cronologico partendo dalla più recente.
Cambio euro-dollaro in risalita nei prossimi mesi?
Il cambio euro-dollaro potrebbe apprezzarsi nei prossimi mesi, anche se le previsioni restano negative per il medio-lungo periodo.
LeggiIl futuro delle grandi banche centrali? L'esperimento giapponese
Le banche centrali più importanti al mondo, superata la battaglia contro l'inflazione, probabilmente imiteranno la politica del Giappone.
LeggiPerché le banche centrali mentono sulla fine degli stimoli monetari
Le banche centrali stanno cercando a fatica di normalizzare i loro bilanci, ma la fine reale degli stimoli monetari è operazione impossibile
LeggiEcco il possibile impatto sui mercati delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti celebrano domani le elezioni di metà mandato, il cui esito potrà avere un grosso impatto sui mercati
LeggiLa FED affossa la quotazione dell'oro ai minimi da due anni e mezzo
La quotazione dell'oro è scesa venerdì a 1.655 dollari l'oncia, ai minimi dalla primavera del 2020. A mandarle giù è stata la FED.
LeggiPerché il cambio euro-dollaro torna sotto pressione sull'inflazione USA
Il cambio euro-dollaro si è indebolito nuovamente dopo che negli USA è stato pubblicato il dato sull'inflazione di agosto
LeggiLe banche centrali stanno reagendo con paura all'inflazione, scudo anti-spread tardivo
"Dopo lunghi anni di tassi negativi, le banche centrali stanno reagendo al ritorno dell'inflazione in preda all'emotività".
LeggiL'alta inflazione americana è un problema anche dell'Europa
L'inflazione ai massimi negli USA e il conseguente crollo dei salari reali creano contraccolpi economici rilevanti in Europa.
LeggiTassi FED, possibile annuncio choc stasera e il rischio recessione sale
La FED stasera alza i tassi, l'unico dubbio resta di quanto. E il rischio di recessione per l'economia americana cresce nettamente.
LeggiPerché la banca centrale vende i titoli che aveva acquistato e quali conseguenze?
La banca centrale americana ha avviato il cosiddetto "quantitative tightening", la vendita dei titoli a bilancio. Potrebbe accadere alla BCE.
LeggiL'inflazione minaccia la stabilità politica e Biden rischia più di tutti
Economia americana stretta tra alta inflazione e rischio recessione, ma non va meglio in Europa. La stabilità politica vacilla.
LeggiEcco perché la FED porterà l'economia americana in recessione
La recessione dell'economia americana è molto probabile con la stretta monetaria della Federal Reserve per battere l'inflazione
LeggiPerché la paura di una crisi mondiale è diventata più forte che mai
La crisi mondiale è uno spettro che diventa sempre più concreto di mese in mese tra inflazione galoppante e guerra russo-ucraina
LeggiEcco come il super dollaro darà una mano alla FED
Il dollaro è sempre più super contro le altre valute e ciò può semplificare i piani della Federal Reserve, che ha appena alzato i tassi USA
LeggiI signori del denaro hanno portato l'economia mondiale alla catastrofe
Le banche centrali hanno assunto poteri enormi dopo il crac di Lehman Brothers e li hanno esercitati nel peggiore dei modi possibili
LeggiIl mondo ha paura di Jackson Hole, ecco perché dal mercato arrivano segnali preoccupanti
Il mercato lancia segnali preoccupanti in vista del simposio di Jackson Hole. Gli investitori temono il ritorno alla normalità.
LeggiCome l'alta inflazione negli USA può pesare sulle nostre tasche
La Federal Reserve rassicura sulla "temporaneità" della crescita dei prezzi, ma sono in tanti a pensare che così non sia
LeggiLa 'trappola della dominanza fiscale': così la BCE (e non solo) tollererà più alti tassi d'inflazione
Le banche centrali non correranno ad alzare i tassi d'interesse con l'aumento dei prezzi al consumo. Devono prima salvare i governi.
LeggiCome investire con l'inflazione che fa paura e il rialzo dei tassi sempre più vicino
La crescita dei prezzi al consumo accelera ed è attesa ai massimi da molti anni, mentre la FED dovrà prima o poi varare la stretta monetaria
LeggiRipresa a "V" dell'economia americana ambigua sul dollaro
Altri 4,8 milioni di posti di lavoro creati a giugno negli USA sulla riapertura, pur non di tutti gli stati e graduale, delle attività dopo il "lockdown". Per il biglietto verde le prospettive si fanno ambigue.
LeggiPerché il prezzo dell'oro può esplodere con il prossimo passo della Federal Reserve
Il boom dell'oro sarebbe in vista con le prossime azioni della banca centrale americana. I record storici del 2011 verrebbero superati anche nettamente.
LeggiEcco perché Trump non parla più di indebolire il dollaro
L'America ha bisogno di un dollaro debole o di uno forte? Dopo anni di propensione ostentata per il primo, la presidenza Trump sembra gradire il secondo. Vediamo per quale motivo.
LeggiCambio euro-dollaro in rialzo prima della Fed, ecco perché e cosa attenderci
Dollaro debole in attesa del comunicato della Federal Reserve. I buoni dati sul lavoro negli USA a maggio avrebbero dovuto mettere le ali al biglietto verde, eppure sta accadendo il contrario.
LeggiHelicopter money, ossia come governi e banche centrali stanno distruggendo l'economia mondiale dalle fondamenta
Soldi gratis a tutti e spesa pubblica senza limiti. Siamo entrati nell'era della Moderna Teoria Monetaria, che distruggerà le basi della stessa convivenza pacifica. Stiamo ballando sul Titanic.
LeggiIl super dollaro non si ferma e aggrava la crisi mondiale da Coronavirus
Dollaro mai così forte contro le altre valute. Malgrado l'azzeramento dei tassi Fed, i mercati corrono a chiedere valuta americana e vendono di tutto. Così, la crisi mondiale provocata dal Coronavirus si aggrava.
LeggiIl bazooka di Trump: piano da $1.200 miliardi e assegno da 1000 per ogni americano
Anche Trump lotta contro il Coronavirus e lo fa imbracciando il bazooka. Si va verso la spedizione di assegni da 1.000 dollari per ogni americano, parte di un piano anti-crisi da 1.200 miliardi.
LeggiIl taglio dei tassi Fed non ferma il panico a Wall Street ed è corsa ai Treasuries
La Federal Reserve ha tagliato i tassi USA dello 0,50%, la più grossa riduzione in oltre un decennio. Ma la borsa americana ha reagito male e i rendimenti dei titoli di stato sono precipitati ai nuovi minimi storici.
LeggiCambio euro-dollaro al test del taglio dei tassi USA, occhi puntati sulla Fed oggi
Il cambio euro-dollaro perde quasi il 2% a luglio, scendendo ai minimi da 26 mesi. E stasera potrebbe assumere finalmente una direzione chiara sull'annuncio della Fed riguardo a tassi ed eventuali stimoli monetari. Un'operazione abbastanza complicata per il governatore Powell.
LeggiPerché il taglio dei tassi Fed azzera gli stimoli di Draghi e aumenta la pressione sulla Germania
La Fed questa settimana taglierà i tassi, neutralizzando l'impatto delle mosse BCE sul cambio euro-dollaro, accrescendo la pressione sulla Germania sulle sorti dell'economia dell'Eurozona.
LeggiDraghi svaluta l'euro per sostenere l'inflazione e Trump è già in guerra con la Germania
L'allentamento monetario annunciato ieri dal governatore BCE, Mario Draghi, punta alla svalutazione dell'euro per sostenere inflazione ed export. E l'America di Trump promette già "guerra".
LeggiCome investire sui mercati con i tassi globali in discesa?
Gli assets sui mercati finanziari si riposizionano con la nuova discesa dei tassi globali. Ecco come sfruttare i loro probabili movimenti.
LeggiJobs, Jobs, Jobs: l'America di Trump crea ancora più lavoro, ma i rendimenti scendono
Il lavoro in America continua ad aumentare in era Trump. Ad aprile, altro boom di occupati, ma i rendimenti USA diminuiscono. Vediamo perché.
LeggiCosa significa una curva dei bond piatta e perché non si tratta forse solo dei timori di recessione
La curva dei rendimenti americani si è appiattita e persino invertita nel tratto medio-breve. Vediamo cosa significa e perché i mercati si mostrano preoccupati.
LeggiPerché la vera 'guerra' di Trump sarà contro euro e yuan
L'amministrazione Trump punta a indebolire il dollaro per spronare le esportazioni e rafforzare ulteriormente l'economia americana. E così attacca euro e yuan.
LeggiLa "guerra" tra America e Cina è già iniziata e riguarda i tassi d'interesse
Donald Trump attacca il rialzo dei tassi della Federal Reserve, mentre la Cina taglia i suoi, anche in modo mascherato. La vera "guerra" tra USA e Cina riguarda già la politica monetaria.
LeggiCrolla Wall Street su "flash crash", borse mondiali in panico: ecco i segnali della risalita
Mercati azionari in crollo sui dati pur positivi dell'economia americana. Wall Street ha vissuto ieri la sua peggiore sesta seduta di sempre.
LeggiGovernatore Fed, nomina Trump a giorni: ecco i 5 candidati in corsa
Il prossimo governatore della Federal Reserve sarà svelato dal presidente Donald Trump a giorni. Ecco i cinque candidati in gara.
LeggiFine del dollaro come valuta di riserva globale: cosa accadrebbe agli americani?
La fine del dollaro come valuta di riserva globale non è vicina, ma la Cina sta ponendo le basi per scalfirne il primato mondiale. E il Venezuela di Nicolas Maduro, a modo suo, ci prova con il petrolio.
Leggi
- Perché l'aumento dei tassi d'interesse è diventato un grosso mal di testa per le banche centrali
- Il Quantitative Tightening è finito ancor prima di cominciare
- La sete di liquidità delle banche americane cancella la stretta monetaria della FED
- Fallimento SVB: sospetto ricatto contro la FED, che vuole salvare tutti i depositi dei risparmiatori
- Sui mercati tornano le nubi dagli Stati Uniti, crescono i timori per la prima economia mondiale
- I dati sul PIL che aiuteranno la FED di Powell ad alzare i tassi con misura
- L'inflazione americana continua a scendere, FED intravede la luce in fondo al tunnel
- Settimana decisiva per i mercati, tra FED e BCE sarà rally o tensione
- Ecco cosa lega il rialzo dell'euro al calo dello spread
- La caduta del dollaro di venerdì può essere l'inizio di un trend ribassista?
- Domani altro rialzo dei tassi FED, ecco le previsioni del mercato su dove saliranno
- Perché c'è il rischio che scoppi una nuova bolla immobiliare negli Stati Uniti
- Tassi FED ancora più alti dopo l'inflazione di settembre negli Stati Uniti
- Ecco cosa significa per tutti noi che l'America è in recessione
- Ecco come il rialzo dei tassi frena l'inflazione e perché può provocare la recessione
- La FED si appresta ad alzare i tassi americani al 2,50% a luglio. E poi?
- L'America ha paura di una nuova crisi dei mutui provocata dal crac immobiliare
- Ecco la vera arma nucleare dell'Occidente per piegare la Russia di Putin
- E ora diamo alle banche centrali il potere di stampare cibo
- Il segnale che serve dall'America oggi per salvare il mondo dalla stagflazione
- La FED corre contro l'inflazione, la BCE resta ferma per paura di disintegrare l'euro
- Rialzo tassi FED, così Powell dà l'aspirina a un'economia americana con la polmonite
- Oggi è il giorno della FED, c'è attesa per il primo rialzo dei tassi USA nel giorno del default russo
- Qual è il segnale lanciato dai mercati e perché la FED ha paura di alzare i tassi
- La liquidità sui mercati crolla con il "quantitative tightening": migliaia di miliardi in ballo
- L'economia americana rischia l'atterraggio duro, ecco perché la FED non alza i tassi
- Perché la bocciatura del piano Biden è una buona notizia per l'economia
- Cambio euro-dollaro ai minimi da giugno 2020 dopo la conferma di Powell
- Fondo Monetario e FED nell'occhio del ciclone per scarsa trasparenza
- Tassi d'interesse troppo bassi, così l'America minaccia l'economia mondiale
- Sui mercati stanno crollando oro e altri metalli preziosi e industriali: brucia anche il legname
- Allarme inflazione al 5% negli USA a maggio: nuova soglia di riferimento per le banche centrali?
- Il rialzo dei tassi FED negli USA è più vicino di quanto pensiamo, lo ammette lo stesso governo
- Perché l'inflazione è causata dalle banche centrali e dobbiamo preoccuparci per il prossimo futuro
- Boom Inflazione Usa: cosa fare ora?
- Azioni GameStop di nuovo in bolla e il piano Biden rischia di alimentarla
- E se fossero proprio i bassi tassi a tenere l'inflazione a zero?
- Cosa significa per l'investitore la svolta della Fed e perché torneremo ai "certificati di confisca"
- Investire nel debito americano, ecco a quali scadenze e tassi di cambio euro-dollaro conviene
- Cambio euro-dollaro sotto 1,20, ecco cosa ci segnala lo spread Treasury-Bund
- Borsa americana in correzione, ecco cosa potrebbe accadere ora
- Il crollo di Wall Street di oggi e le similitudini con l'America del 1987
- Cambio euro-dollaro, rialzo finito? Consultiamo l'"oracolo" spread
- Perché petrolio e tassi sono legati e come deprimono l'inflazione
- Rialzo dei tassi Fed negli USA, quale impatto sul cambio euro-dollaro
- Economia mondiale, i 10 eventi che hanno segnato il 2016
- Economia USA: agenda Trump sarà conservatrice, lo dicono le nomine
- Cambio euro-dollaro, che segnala lo spread Treasury-Bund al top dal 1990?
- Cambio euro-dollaro ancora più giù? Ecco perché la parità non è un miraggio
- Trump come Reagan? Se così fosse, una crisi del debito in Italia sarebbe vicina
- Vittoria Trump, le ragioni di un successo storico inatteso e legato alla Brexit
- Economia americana, l'eredità di Obama: ecco il bilancio del presidente uscente
- Elezioni USA, dollaro su o giù se vince Trump?
- Abolizione contante sarà soluzione finale delle banche centrali
- Faber: comprate oro, i giovani non avranno niente
- Disuguaglianze sociali crescenti: ecco cosa porta al feudalesimo finanziario
- Cambio euro-dollaro verso la parità a giorni? Le previsioni non lo escludono
- Stagflazione, ritorno possibile. Come prepararsi allo shock?
- Le banche centrali puntano al socialismo globale? L'incubo previsto da Faber
- Krugman: l'euro è il problema, le banche centrali puntino a un'inflazione del 3%
- Greenspan lancia l'allarme: le bolle scoppiano sempre, attenti ai debiti
- "Siamo vicini alla deflazione, vendete le azioni", parola di Napier
- Warren Buffett: la Fed è il più grande fondo speculativo della storia
- Le previsioni errate di Bernanke e il disastro della Fed
- Usa e Germania rischiano una bolla immobiliare
- Marc Faber, le mosse della Fed distruggeranno il mondo