Crisi economica Italia
Le ultime notizie sull'argomento Crisi economica Italia. Le news sono visualizzate in ordine cronologico partendo dalla più recente.
Approvato il DEF, ci sono altri 3 miliardi di euro per il taglio del cuneo fiscale
Il Consiglio dei ministri approva il Documento di economia e finanza (DEF) e impegna altri 3 miliardi di euro nel taglio del cuneo fiscale.
LeggiLufthansa firmerà l'ingresso in ITA Airways dopo Pasqua, tratta con il Tesoro sul prezzo
La firma per l'ingresso di Lufthansa in ITA Airways è attesa entro il 24 aprile. Le trattative proseguono con il Tesoro sul prezzo.
LeggiRiforma IRPEF con 3 aliquote, ecco come cambierebbero le detrazioni
Il governo di Giorgia Meloni prepara la riforma fiscale che avrà ad oggetto la rimodulazione delle aliquote IRPEF.
LeggiIl reddito di cittadinanza cambia spirito: lavoro e non assistenza al centro del nuovo sussidio
Si chiamerà Mia (Misura di inclusione attiva) e sostituirà il reddito di cittadinanza già dal prossimo mese di agosto. Ecco il nuovo sussidio.
LeggiTaglio delle bollette del gas, ma dopo marzo può cambiare tutto
Bollette del gas più leggere anche per i consumi di febbraio, ma dopo marzo ci saranno alcune incognite per milioni di famiglie italiane.
LeggiAddio all'assegno bancario? Si fa presto a dirlo e già Intesa Sanpaolo fa retromarcia
L'assegno bancario potrebbe uscire definitivamente di scena, anche se la mossa di Intesa Sanpaolo segnala che non sarà facile rottamarlo.
LeggiCassa Depositi e Prestiti e Roma Capitale insieme per lo sviluppo della città
Fabio Barchiesi ha commentato l'accordo firmato da Cassa Depositi e Prestiti e Roma Capitale per la valutazione di progetti strategici per la città
LeggiL'Italia batte Francia e Germania, l'economia sorprende positivamente in controtendenza al resto d'Europa
L'economia italiana si rialza nei primi mesi dell'anno e segnala una crescita in controtendenza rispetto alle big d'Europa.
LeggiL'occasione che il governo Meloni non deve sprecare: fiducia di consumatori e imprese su
Migliora il clima tra consumatori e imprese da quando il nuovo governo a guida Giorgia Meloni si è insediato. Batte le aspettative.
LeggiL'economia in mano ai non economisti produce mostri: dal Superbonus alla moneta fiscale
Il Superbonus ci è costato 2.000 euro a testa o come afferma il suo inventore ha sostenuto economia e conti pubblici?
LeggiCresce l'ottimismo sull'economia italiana, la scommessa è ora crescere senza fare debiti
L'ottimismo sull'economia italiana è cresciuto nelle ultime settimane, tant'è che nel 2023 eviteremmo la recessione del PIL.
LeggiSuperbonus, ecco le possibili soluzioni per sbloccare i crediti incagliati
Il governo cerca una soluzione per sbloccare 15 miliardi di crediti d'imposta, mentre sul Superbonus c'è attesa per il parere di Eurostat.
LeggiStop a cessione del credito e sconto in fattura, tanti interrogativi e poche certezze
Finisce l'era della cessione del credito e dello sconto in fattura. Lo stato non si è rivelato credibile e si aprono mille interrogativi.
LeggiGas sotto 50 euro e bilancia commerciale italiana tornata in attivo, così l'economia può ripartire
Il prezzo del gas è tornato sotto 50 euro per la prima volta dopo un anno e mezzo, mentre le esportazioni italiane tornano in attivo
LeggiReddito di cittadinanza e riforma pensioni, cosa cambia dopo il voto regionale
L'esito del voto regionale in Lazio e Lombardia rafforza il governo Meloni. Ecco le possibili implicazioni per il reddito di cittadinanza.
LeggiForse l'Europa eviterà la recessione e anche l'Italia può scampare alla crisi
I dati iniziano a segnalare un'evoluzione positiva dell'economia in Europa, dove il rischio di recessione si riduce nelle ultime settimane
LeggiRiforma IRPEF, obiettivo "equità orizzontale": cosa può cambiare per dipendenti, pensionati e autonomi
Il governo Meloni vuole presentare entro marzo una bozza di riforma dell'IRPEF. Novità per lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati.
LeggiDal mercato del gas arrivano buone notizie per i conti pubblici italiani
Il prezzo del gas è crollato anche ieri sul mercato degli scambi in Olanda, portandosi ai minimi da 16 mesi. Per i conti pubblici è positivo.
LeggiScannapieco di CDP e Renaud-Basso di BERS firmano intesa per lo sviluppo delle imprese italiane
Firma del memorandum d'intesa tra Cassa Depositi e Prestiti di Dario Scannapieco e BERS per l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
LeggiIl ministro Calderone vuole cancellare l'equivoco alla base del reddito di cittadinanza
Il reddito di cittadinanza sparirà nel 2024, ma la cancellazione non implica anche l'assenza di aiuti alle famiglie in difficoltà economica.
LeggiAzzerato il taglio delle accise, fare benzina costa di più e lo stato risparmia
Con l'arrivo del nuovo anno scompare il taglio delle accise deciso nel marzo scorso e fare benzina costa di più, mentre lo stato risparmia.
LeggiFu vera crescita dell'economia italiana nel 2022?
La crescita dell'economia italiana nel 2022 sarebbe stata vicina al 4%, anche se c'è un dato che semina il dubbio sulla sua entità reale
LeggiRiforma IRPEF 2023, aliquote scenderanno da 4 a 3: vero scoglio redditi sopra 35.000 euro
Il governo Meloni lavorerà alla riforma dell'IRPEF nel 2023, quando le aliquote dovrebbero scendere da 4 a 3.
LeggiL'inflazione nell'Area Euro scende un po' a novembre, non in Italia
In lieve arretramento l'inflazione nell'Eurozona a novembre, mentre in Italia resta stabile al dato record dal 1984
LeggiL'evasione fiscale non è il problema dell'Italia
I numeri ufficiali ci dicono che non è l'evasione fiscale il problema dell'Italia. I conti pubblici sono in rosso per altre cause.
LeggiArriva anche la Carta acquisti: la povertà non è una colpa, ma neanche lavorare
La Carta acquisti del governo Meloni è un ulteriore fondo da 500 milioni di euro destinato ai soggetti con ISEE basso.
LeggiVoucher per lavoro occasionale, ritorno tra l'ipocrisia generale
Sindacati e opposizioni contrari al ritorno del voucher per il lavoro occasionale. Ma dimenticano quanto accaduto negli anni passati.
LeggiSanatoria micro cartelle esattoriali, ecco perché il condono serve
La sanatoria delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro d'importo è stata appena varata dal governo Meloni con la manovra di bilancio
LeggiManovra governo Meloni, il mercato premia il "coraggio politico della prudenza"
La manovra del governo Meloni è stata varata dal Consiglio dei ministri e ha ricevuto il primo placet più importante: dei mercati.
LeggiIVA su pane, pasta e latte contro spread: Giorgia Meloni ha già scelto
La premier Giorgia Meloni è chiamata a decidere se dare seguito alla proposta degli alleati di azzerare l'IVA su pane, pasta e latte
LeggiRiforma del reddito di cittadinanza, ecco per chi e come cambierà
Il reddito di cittadinanza cambia già a partire dal 2023. Ecco i punti salienti della riforma allo studio del governo Meloni.
LeggiSanatoria su rientro capitali dall'estero, Meloni a caccia di nuove entrate
Il governo Meloni studia la pace fiscale anche per il rientro dei capitali dall'estero con una sanatoria relativa agli ultimi anni
LeggiIl pieno alla macchina già ci costa 3 euro al litro in meno in due settimane
Fare il pieno all'auto costerà circa 3 euro in meno in appena un paio di settimane, grazie al combinato tra euro su e petrolio giù
LeggiDa ITA a TIM e banche, Macron alza la voce per ricattare l'Italia
La Francia di Macron alza la voce contro l'Italia sul caso migranti, ma dietro alla querelle ci sono questioni più strategiche
LeggiIl prezzo del gas scende a ancora: a novembre -45% su settembre
Il prezzo del gas sul mercato olandese di riferimento per l'intera Europa continua a scendere e risulta quasi dimezzato su settembre
LeggiPremi esentasse ai dipendenti fino a 3.000 euro, soluzione all'inflazione?
Il governo Meloni cerca di dare una mano ai lavoratori contro l'alta inflazione con la detassazione totale dei premi ai dipendenti
LeggiIl dato a sorpresa sul PIL italiano aiuta il governo contro il caro bollette
Governo Meloni a caccia di miliardi di euro da destinare al caro bollette e un aiuto (insperato) giunge oggi dall'ISTAT sul PIL italiano
LeggiCome cambia il reddito di cittadinanza sotto il governo Meloni
La premier Giorgia Meloni ha ribadito che il reddito di cittadinanza non può considerarsi lo strumento adatto per contrastare la povertà.
LeggiAiuti contro caro bollette, ecco come il governo Meloni userà il "tesoretto" di Draghi
Governo Meloni già al lavoro per sostenere famiglie e imprese contro il caro bollette. In soccorso c'è il "tesoretto" di Draghi.
LeggiPrezzi del gas in calo, ecco i possibili risparmi sulla bolletta di novembre
I prezzi del gas sono scesi ai minimi da inizio giugno e così sulla bolletta di novembre saranno possibili i primi risparmi.
LeggiLa crisi dell'energia costerà all'Italia oltre 4 punti di crescita del PIL
L'economia italiana è esposta alla crisi dell'energia più della gran parte d'Europa. E la crescita del PIL rischia di spegnersi del tutto.
LeggiE ora attenti alla settimana di lavoro ultra corta di 0 ore
Intesa Sanpaolo ha aperto il dibattito sulla settimana lavorativa corta con la proposta di 36 ore su 4 giorni ai proprio dipendenti
LeggiQuanto costerebbe allo stato farci pagare la bolletta del gas come prima della crisi?
La bolletta del gas e quella della luce sono diventate un incubo per famiglie e imprese italiane. Vediamo il costo degli aumenti.
LeggiL'amara verità per l'Italia sul tetto al prezzo del gas in Germania
La Germania ha imposto un tetto al prezzo del gas per i consumi di base di famiglie e piccole e medie imprese tedesche
LeggiEcco i punti cardine della Melonomics, l'agenda economica di Giorgia
Vediamo quali sono i tratti salienti della cosiddetta Melonomics, l'agenda economica della quasi certa futura premier d'Italia
LeggiLa verità nascosta nei numeri sull'aumento dei poveri in Italia
Il numero dei poveri non ha fatto che salire nell'ultimo decennio e i numeri ci svelano una verità inquietante e nascosta dallo stato
LeggiTetto stipendi Pubblica Amministrazione, il pasticcio che offende gli italiani
Il governo ha soppresso l'emendamento al Decreto Aiuti, che superava il tetto agli stipendi nella Pubblica Amministrazione
Leggi"I poveri non creano posti di lavoro": Briatore e l'Italia dell'invidia sociale
L'imprenditore Flavio Briatore ha scatenato le ire degli utenti social dopo avere affermato che i posti di lavoro non li creano i poveri
LeggiE ora Meloni vola nei consensi al Nord e soppianta la Lega di Salvini
Fratelli d'Italia resta primo partito nei sondaggi prima del divieto di pubblicazione. E Giorgia Meloni vola nel Nord Italia della Lega.
LeggiCosì il caro bollette si mangia il Made in Italy e la crescita del PIL
Il caro bollette rappresenta una minaccia per il Made in Italy e la crescita del PIL. Quest'anno, la stangata sarà pesante.
LeggiSporchi, digiuni e cattivi: come risparmiare energia, sbeffeggiare i tedeschi e vivere felici
Come vivere felici e contenti risparmiando energia, sfottendo i tedeschi ed esultando come Tardelli ai Mondiali dell'82 anche se la pasta è scotta.
LeggiLockdown energetico, cos'è e perché sarebbe un inverno terribile
Si parla sempre più spesso e nel concreto di lockdown energetico, in attesa di un inverno che si annuncia problematico più che mai
LeggiGuerra e inflazione uccidono la gallina dalle uova d'oro d'Italia
L'economia italiana rischia di cadere in recessione a causa della bilancia commerciale in rosso dopo anni tra guerra e inflazione
LeggiBenedetto Roberto Ingoglia: i General Contractor a rischio con il Superbonus 110%
A causa delle numerose modifiche normative al Superbonus 110%, i General Contractor sono a rischio. Lo spiega Benetto Roberto Ingoglia.
LeggiI risparmi delle famiglie vanno all'estero, scarsa fiducia nel sistema Italia
I risparmi delle famiglie italiane sono elevati in rapporto al PIL, ma solo una frazione di essi risulta investita all'interno dell'Italia
LeggiE' tornata l'austerity, ecco le misure (per ora volontarie) per tagliare i consumi di gas
Scatta l'austerity "volontaria" per ridurre i consumi di gas e adeguarsi così alle previsioni dell'Unione Europea. Ecco le misure adottate.
LeggiFlat tax nei primi cento giorni se vince il centro-destra? Prevarrà la proposta Meloni
Il centro-destra promette di introdurre la flat tax nei primi 100 giorni di governo, nel caso in cui vincesse le elezioni del 25 settembre.
LeggiIl centro-destra vuole la flat tax, ora ci parli delle coperture finanziarie
Il centro-destra lavora al programma di governo e rilancia la battaglia sulla flat tax. L'idea sarebbe ottima, ma con le coperture finanziarie
LeggiEconomia italiana già in frenata, ecco perché il dato di luglio è brutto
Dopo avere sorpreso positivamente nel secondo trimestre, l'economia italiana tira già il freno a mano. Già a luglio i dati sono negativi.
LeggiPD e alleati maestri del 'tassa e spendi', ecco i numeri che inchiodano Letta
L'idea di una patrimoniale per finanziare l'ennesimo bonus è perfettamente coerente con la politica del tassa e spendi del PD
LeggiPerché il PD di Letta su stipendi e lavoro non è credibile
Il PD sta cercando di recuperare il terreno perduto su temi come i bassi stipendi e le scarse opportunità di lavoro. Ma non è credibile.
LeggiCosa ci deve insegnare il fallimento di Draghi, ennesimo governo tecnico
La fine del governo Draghi è conseguente al fallimento di un sistema, che 30 anni fa decise di consegnarsi all'anti-politica
LeggiCosì le proteste dei tassisti affossarono il governo Draghi
Nella caduta del governo Draghi un ruolo non marginale lo hanno avuto le proteste dei tassisti. Vediamo in che senso e perché.
LeggiLa tentazione di Draghi di lasciare il governo con la crisi che si fa dura
Il premier dimissionario Mario Draghi vorrebbe sfuggire alla crisi dell'economia italiana, che nei prossimi mesi si farà seria
LeggiL'Italia s'incammina verso un'economia di guerra tra austerity e consumi razionati
La crisi del gas costringe l'Italia ad adottare un'economia di guerra. Saranno imposti tagli ai consumi, l'inverno sarà freddo e costoso.
LeggiPerché meglio il bonus contro l'inflazione del taglio di accise e bollette
Il bonus contro l'inflazione sarebbe un metodo migliore per proteggere il potere d'acquisto delle famiglie rispetto ai tagli dei prezzi
LeggiLo spettro dell'esercizio provvisorio se cade Draghi, ecco cos'è e quali sono i rischi
Ecco cos'è l'esercizio provvisorio di cui s'inizia a parlare per via della possibile crisi di governo con lo scontro tra Draghi e Conte
LeggiInflazione alle stelle e bassi stipendi una miscela esplosiva in Italia
Inflazione all'8% a giugno, mai così alta dal 1986. E con i bassi stipendi italiani, rischia di alimentare disordini sociali incontrollati.
LeggiAllarme Covid, nuove restrizioni in vista? Ecco i numeri che fanno tremare l'Italia
I contagi da Covid crescono a ritmi allarmanti e preoccupa il confronto con l'estate dello scorso anno. Possibili nuove restrizioni.
LeggiLa fuga da Draghi è iniziata, non c'è più limone da spremere
Il governo Draghi è più debole che mai. La crisi della maggioranza si potrà solo aggravare, il premier ha i mesi contati.
LeggiI sussidi di Draghi possono mandare l'inflazione fuori controllo
L'inflazione in Italia rischia di andare fuori controllo proprio per i sussidi e vari aiuti del governo Draghi all'economia
LeggiVi dico qual è il problema dei pizzaioli napoletani con Briatore
Pizzaioli napoletani in rivolta contro Flavio Briatore dopo le nuove aperture di ristoranti in Italia e all'estero. Una polemica infinita.
LeggiSu Crazy Pizza Flavio Briatore ha ragione: è un genio e chi lo critica no
Flavio Briatore scatena l'ennesima polemica sulla pizza, attaccando chi la vende "a 4 euro". Nella sua catena la Margherita costa 15 euro.
LeggiBonus 200 euro a luglio, ecco perché conferma che siamo un Paese fallito
Il bonus da 200 euro una tantum erogato a luglio rappresenta l'apoteosi di uno stato italiano che guarda male solamente chi lavora
LeggiA luglio Draghi dovrà scegliere tra inflazione e debito: taglio delle accise in forse
Il taglio delle accise non è più scontato per tutta l'estate, ma così l'Italia già tra qualche settimana si troverà a scegliere tra due mali
LeggiCi sarà il salario minimo di 9 euro l'ora in Italia?
L'Unione Europea spinge per una qualche forma di salario minimo a favore dei lavoratori e in Italia il dibattito si surriscalda
LeggiL'economia italiana rallenta ancora, stiamo perdendo 20 anni
L'economia italiana crescerà quest'anno meno del previsto e i rischi per l'ISTAT restano al ribasso. PIL ancora sotto i livelli del 2007.
LeggiSovranità politica italiana perduta tra Bruxelles e Francoforte
Le elezioni politiche del 2023 rischiano di rivelarsi ininfluenti per via della totale perdita di sovranità nazionale dell'Italia.
LeggiIl dramma del lavoro in Italia, la cifra che umilia il Bel Paese in Europa
Il lavoro in Italia scarseggia e un dato su tutti primeggia in negativo in Europa. Lo ha svelato il governatore Ignazio Visco.
LeggiCos'è Golar Tundra e perché è cruciale per la sicurezza energetica nazionale
Snam ha acquistato per 350 milioni di dollari la nave Golar Tundra, il rigassificatore che servirà alla sicurezza energetica nazionale.
LeggiVerso la rete unica della fibra, ma per la scissione di TIM servono anni
TIM e Open Fiber hanno dato il via libera alla rete unica dopo anni di trattative. L'operazione porterà a sinergie per il mercato.
LeggiL'inflazione si è mangiata un punto di PIL italiano solo nel primo trimestre
L'inflazione ha già eroso la crescita del PIL italiano e di questo passo la recessione sta diventando uno scenario molto concreto
LeggiLa morte di De Mita svela la nostalgia canaglia per l'Italia del debito pubblico
L'Italia piange la scomparsa di Ciriaco De Mita, uno dei massimi esponenti della Prima Repubblica ed emblema degli anni Ottanta.
LeggiLa Commissione europea boccia Draghi sui conti pubblici e chiede la stangata sulle case
I commissari scrivono che l'Italia non contiene la spesa corrente e sui conti pubblici paventano l'apertura della procedura d'infrazione
LeggiPerché una crescita del PIL italiano sotto il 3% agiterà i mercati
Il tasso di crescita del PIL in Italia sarà nettamente inferiore alle stime iniziali, stando a tutti i principali organismi internazionali
LeggiRiforma buoni pasto, ecco perché per i lavoratori la soluzione sarebbe l'abolizione
Alla vigilia della gara Consip sui buoni pasto, le imprese commerciali chiedono la riforma del sistema contro le alte commissioni
LeggiLa corsa del debito pubblico italiano si dimezza sotto Draghi, ma resta velocissima
Il debito pubblico italiano segna un ennesimo record storico a marzo di quest'anno, sebbene la sua corsa con il governo Draghi rallenti
LeggiCottarelli toglie la fiducia al governo e spiega: 'l'effetto Draghi non c'è più'
L'economista Carlo Cottarelli adesso chiede le elezioni anticipate, sostenendo che l'effetto Draghi sia nei fatti svanito
LeggiLa patrimoniale che c'è e costa migliaia di euro a testa all'anno
C'è già la super patrimoniale da centinaia di miliardi di euro e che stiamo pagando tutti per sgonfiare il peso del debito pubblico
LeggiE ora Brunetta deve scegliere tra la guerra a Putin e la lobby del panino
Solo a ottobre il ministro Brunetta ostentava fierezza per avere posto fine allo smart working negli uffici pubblici. La guerra e Putin sconfessa tale scelta.
LeggiBuoni benzina 200 euro ai dipendenti, ecco come funziona: meglio non devono illudersi
Buoni benzina da 200 euro esentasse ai dipendenti. Ecco come funziona davvero la misura del governo per aiutare le famiglie.
LeggiSuperbonus, i limiti alla cessione del credito atto di masochismo del governo
Il decreto Sostegni-ter rischia di affossare gli effetti espansivi del Superbonus sull'economia italiana in una fase già di rallentamento.
LeggiCos'è il capacity market e la stangata sulla luce per 500 ore all'anno
Il capacity market avrebbe dovuto calmierare le bollette della luce, ma rischia di sortire gli effetti opposti in questa fase
LeggiComprare casa in Italia resta conveniente, in dieci anni rate del mutuo dimezzate
I tassi dei mutui stanno risalendo, ma molto lentamente. E così, comprare casa continua ad essere conveniente nel nostro Paese.
LeggiTra Covid e caro bollette, 'modello Italia' in frantumi: così Draghi si gioca la partita per il Quirinale
Il 2022 inizia in salita per il "modello Italia", malgrado il forte apprezzamento riscosso dal governo Draghi all'estero e sui mercati
LeggiI consigli sempre validi di Ennio Doris ai risparmiatori italiani
Il fondatore e capo di Mediolanum ci ha lasciati questa settimana, ma i suoi suggerimenti ai risparmiatori restano eterne perle di saggezza
LeggiL'OPA di Kkr su TIM e l'ennesima perdita a carico dello stato
Il fondo americano Kkr ha lanciato un'OPA sulle azioni TIM e la CDP potrebbe approfittarne per uscire dal capitale. Ma a quale costo?
LeggiInflazione italiana al 3%, la brutta verità che nessuno vuole vedere
L'inflazione italiana è stata rivista dall'Istat al 3% per il mese di ottobre, il dato più alto dal 2012. Tra le cause un'amara verità.
Leggi'Serve lavoro, non quote su pensioni. Draghi bravo passista, ma s'è imballato' - Antonio Mastrapasqua
Dalle pensioni al reddito di cittadinanza, passando per il capitolo riforme, intervista a tutto campo ad Antonio Mastrapasqua.
LeggiNeanche Draghi batte la lobby delle spiagge: le concessioni restano eterne
Il Ddl sulla concorrenza del governo non chiude il contenzioso tra Italia e Unione Europea sulle concessioni demaniali marittime
LeggiI sindacati sulle pensioni hanno straperso e si rivelano inutili per i lavoratori
Nessuna riforma delle pensioni concessa ai sindacati, che tornano dal confronto con il governo Draghi con il solito pugno di mosche
LeggiPerché ITA Airways non usa il marchio Alitalia dopo averlo pagato?
La nuova compagnia aerea non sta usando il marchio Alitalia dopo averlo pagato 90 milioni di euro. E il fatto è alquanto strano.
LeggiReddito di cittadinanza più basso al Sud, riforma sull'affitto
Il reddito di cittadinanza sarà sottoposto a modifiche e una di queste riguarderà con ogni probabilità il contributo per l'affitto
LeggiSmart working pubblico impiego, i conti sbagliati di Brunetta
Il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, guarda con eccessivo ottimismo alla fine dello smart working per i dipendenti pubblici
LeggiIl brutto segnale che emerge per Draghi dalle elezioni amministrative
Il governo Draghi esce indebolito dalle elezioni amministrative per un dato specifico, segno di fortissimo malcontento tra gli italiani
LeggiCaos voli, ipotesi Alitalia fino a marzo: siete pronti a sborsare altri soldi?
Potrebbero esserci voli Alitalia fino al mese di marzo del 2022. L'ipotesi creerebbe il caos e costerebbe altri denari ai contribuenti.
LeggiPerché la crescita dell'economia italiana nel 2021 non sarà affatto straordinaria
L'economia italiana crescerà forse più del previsto e c'è ottimismo sulla ripresa post-Covid. Ma è esagerato pensare che stiamo volando.
LeggiE l'ex premier Conte ora moltiplica la povertà dopo averla eliminata
Il leader del Movimento 5 Stelle parla di "200 mila bambini poveri a Milano", ma in città neppure vivono così tanti under-14.
LeggiGreen pass falsi, scatta la doppia truffa e ora i clienti rischiano la denuncia penale
Chiusi 32 canali Telegram dalla Polizia di Stato, che sta cercando di assestare un colpo alla rete dei truffatori in rete. E a rischiare sono anche i possessori di certificazioni fasulle.
LeggiFNM, Andrea Gibelli: “Il progetto FILI è uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa”
Andrea Gibelli ha presentato FILI, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa, promosso da FNM, FERROVIENORD e Trenord con Regione Lombardia.
LeggiGreen pass, ripresa del turismo azzoppata: la conferenza stampa di Draghi ha mandato in fumo tutto
La certificazione vaccinale per entrare anche in un ristorante al chiuso rischia di rinviare definitivamente la ripresa dell'economia italiana. I segnali sono allarmanti.
LeggiIl flop del Concorso Sud è un grido d'allarme: stipendi bassi e condizioni precarie
Le assunzioni della Pubblica Amministrazione non hanno funzionato. Solo per un terzo delle posizioni disponibili risulta esserci un vincitore.
LeggiSiamo al tramonto della 'gig economy'? Al G20 di Catania l'Italia proporrà una stretta sui lavoretti
Misure più restrittive a difesa dei lavoratori per il ministro Andrea Orlando, mentre gli USA di Biden puntano a stabilizzare i 'gig workers'
LeggiI risparmi degli italiani crescono ancora di più con la pandemia, ma non valgono quasi nulla
I risparmi delle famiglie italiane crescono con la pandemia, ma sono remunerati ancora meno di prima e finiscono per deprimere i redditi
LeggiRiforma dell'IRPEF e non solo: ecco le proposte sulle tasse dei partiti della maggioranza Draghi
Esecutivo al lavoro per rivedere aliquote e impianto del sistema fiscale. Ma c'è il rischio di un'ennesima stangata camuffata da riforma.
LeggiLa brutta china dell'Italia, che sulla tassa di successione già mette le mani sul futuro post-Covid
La proposta del segretario PD, Enrico Letta, di trasferire ricchezza dalle famiglie più abbienti ai 18-enni è per certi versi agghiacciante.
LeggiTIM: numeri positivi per il Q1 2021
TIM: ricavi Q1 2021 in linea con il Q1 2020, cala l’indebitamento, debuttano progetti come Noovle e Smart District.
LeggiCos'è il debito 'buono' di cui parla il premier Draghi
La distinzione risale allo scorso agosto, quando l'allora ex governatore BCE tuonò contro il governo Conte sulla qualità della spesa pubblica
LeggiAndrea Gibelli, l’impegno di FNM per il rinnovamento della flotta dei treni
Andrea Gibelli, Presidente FNM, rinnova l’impegno del gruppo per un servizio sempre più efficiente e sostenibile.
LeggiTIM pronta per l’edizione 2021 della 5G Academy
TIM, in collaborazione con l’Università Federico II , Nokia e Capgemini alla seconda edizione della 5G Academy per formare i professionisti del 5G.
LeggiIl vaccino Johnson & Johnson ottiene il via libera dall'EMA, ecco perché cambia molto per l'Europa
L'autorizzazione alla commercializzazione è un punto di svolta per le campagne vaccinali nella UE. Si tratta del primo monodose anti-Covid
LeggiSvalutazione della lira nel 1992: il ruolo di Soros, le vere cause e gli errori della Bankitalia di Ciampi
Ripercorriamo in sintesi una vicenda storica che ancora oggi fa parlare per le sue implicazioni politiche ed economiche
LeggiDa "basta €uro" a Draghi premier. Cosa ci racconta la più pazza legislatura di sempre
Iniziata all'insegna dell'euro-scetticismo, la legislatura in corso si avvia a concludersi all'insegna dell'europeismo per tutti.
LeggiSui tempi delle vaccinazioni si gioca già la 'guerra' tra economie per la supremazia post-crisi
Vaccini anti-Covid già disponibili, ma l'Italia non può permettersi ritardi e disorganizzazioni. Vince la sfida della ripresa chi riesce per prima a coprire la popolazione.
LeggiBCE contro cashback, ecco perché anche il Superbonus 110% rischia di finire nel mirino
"Misura sproporzionata" quella del cashback in Italia, secondo la Banca Centrale Europea. E le ragioni delle critiche sono più profonde di quelle dichiarate.
LeggiLavorare tutti, lavorare meno? Ecco perché l'esempio di Wellington presenta più luci che ombre
Il mercato del lavoro si sta trasformando molto rapidamente e prendono piede ipotesi poco ortodosse, dagli esiti abbastanza ambigui.
LeggiTra Vivendi e Mediaset è guerra e su Berlusconi cresce la pressione dell'Europa
La media company francese ha citato l'Italia in giudizio per la norma "salva-Mediaset". I suoi vertici risultano indagati a Milano per presunta manipolazione del mercato.
LeggiC'è una nuova lotta di classe, stavolta tra chi produce e chi consuma reddito
Italia sempre più divisa con l'emergenza Covid. Le tensioni stanno esplodendo non più tra classi sociali, bensì tra garantiti e non.
LeggiDipendenti pubblici vincitori immorali dell'emergenza Covid
Gli addetti alla Pubblica Amministrazione escono benissimo da questa crisi, non subiscono alcuna perdita e in molti casi lavorano pure meno o quasi nulla.
LeggiRisparmi delle famiglie italiane: le parole preoccupanti del presidente Mattarella
Alla Giornata Mondiale del Risparmio, il capo dello stato ha invitato a utilizzare le risorse accumulate dalle famiglie italiane con la pandemia per sostenere la crescita dell'economia italiana. Cosa significa questo messaggio?
LeggiEffetto Covid: la BCE sarà la nostra droga, emissioni debito a +1.000 miliardi in 2 anni
Il boom del debito pubblico italiano si reggerà solo grazie alla politica monetaria di Francoforte, da cui dipenderemo a lungo.
Leggi"Chiudere lo sport è da criminali", SIGIS difende palestre e piscine: in regola al 100%
La chiusura di palestre e piscine non avrebbe senso, anzi sono luoghi più sicuri di altri. E le conseguenze sarebbero costose per i contribuenti.
LeggiEmergenza Covid, ecco le 8 misure di Londra che potremmo avere anche in Italia
Il governo di Boris Johnson ha imposto questo martedì nuove restrizioni contro il Coronavirus. Vediamo quali misure e perché anche in Italia potrebbero essere emanate presto.
LeggiNiente reddito di cittadinanza ad ottobre e il rinnovo è davvero automatico per tutti?
Scadono i 18 mesi dall'avvio delle erogazioni del sussidio voluto dal Movimento 5 Stelle. Ad ottobre, 3 milioni di beneficiari rimarranno senza. Ecco cosa potrebbe accadere.
LeggiQuanto costa vivere in Italia? Molto meno del Nord Europa, ma non è la dolce vita
I dati di Numbeo confermano che il costo della vita in Italia risulterebbe molto più basso di altri stati europei, tra cui la Francia. Eppure, non si vive meglio. Vediamo perché.
LeggiLa tassa da 100 mila euro funziona, ecco quello che i governi italiani non capiscono
L'imposta fissa sui Paperoni che trasferiscono la residenza in Italia funziona e i governi italiani non ne capiscono la portata, calcando la mano sulla pressione fiscale a carico dei contribuenti.
LeggiIl lavoro non c'è e in Europa s'inventano la settimana corta
Il ricorso alla cassa integrazione cresce a luglio in Italia, segno che la ripresa dell'occupazione dopo l'emergenza Covid resta lontana. Finlandia e Germani teorizzano la riduzione delle ore di lavoro durante la settimana.
LeggiTurismo in crisi e l'autolesionismo dell'Italia in pieno Covid
La pandemia sta distruggendo milioni di posti di lavoro nel mondo, colpendo particolarmente il turismo. E l'Italia, che vive in buona parte di accoglienza, si auto-infligge la crisi amplificandola.
LeggiRete TIM, scontro azienda-governo: la bolletta sarà più leggera per i clienti?
Nazionalizzazione della rete e scorporo dai servizi TIM. L'ex monopolista è contrario e nel governo sale la tensione sul piano grillino.
LeggiAllarme Covid, ecco a chi giova il clima di terrore sulla pandemia
Contagi in aumento in tutta Europa, ma in Italia si sta dando vita a una campagna allarmistica che di certo non fa bene all'economia. A che pro?
LeggiChi sono i miliardari italiani e perché ci parlano del declino economico dell'Italia
La classifica degli uomini più ricchi nel mondo ci segnala un grosso problema per l'Italia e che nei fatti spiega meglio di mille parole le cause del nostro declino.
LeggiIl Billionaire di Flavio Briatore è vittima di una persecuzione da tribunale del popolo
L'imprenditore è da tempo oggetto di "attenzioni" particolari della stampa per le sue posizioni non ortodosse in tema di economia e rapporti con il governo. Ha dovuto chiudere in anticipo la stagione in Sardegna.
LeggiCoprifuoco serale contro il Covid, ecco la vita che ci attenderebbe dopo l'estate
Chiusura delle discoteche, ma non solo. Il governo Conte studia ipotesi più estreme per impedire la movida nei luoghi pubblici di sera. Sarebbe un suicidio economico.
LeggiAngurie vendute a 1 centesimo al chilo, l'inutile scontro tra GDO e agricoltori
La promozione di Ferragosto della grande distribuzione fa infuriare Coldiretti Sardegna, che parla di "offesa al lavoro". Ma è davvero così?
LeggiL'Italia dopo il Covid sarà in grado di rialzarsi senza fare ancora più debiti?
BCE e Recovery Fund hanno allontanato la crisi del debito pubblico italiano, ma sbaglia chi pensa che a Roma potremo scialacquare i denari dei contribuenti anche dopo l'emergenza pandemia.
LeggiMediaset, la Spagna infrange il sogno olandese e Berlusconi resta in balia di Conte
Cologno Monzese battuta in tribunale a Madrid, la sede aziendale resta in Italia e si allontana il sogno di costruire un colosso televisivo europeo.
LeggiLa guerra al diesel ci costerà quasi 7 euro in più per fare il pieno
Il prezzo del gasolio per auto rischia di aumentare con l'eliminazione dei sussidi dannosi per l'ambiente, come ventila il governo. La misura sarebbe un salasso per gli automobilisti italiani.
LeggiRecovery Fund, ecco perché l'Italia dovrebbe usare i sussidi per la scuola
L'Italia dovrebbe avere accesso fino a 87,4 miliardi di sovvenzioni per rilanciare la sua economia dopo il Covid e sarebbe un'occasione irripetibile per puntare sulla scuola come volano della crescita.
LeggiLe baby pensioni ci costano 7 miliardi all'anno e hanno rubato il futuro all'Italia
I "baby pensionati" sono in Italia un esercito di oltre mezzo milione di persone, punta dell'iceberg di un sistema previdenziale squilibrato, che ha dato troppo alle precedenti generazioni, gravando sulle nuove.
LeggiQuanti soldi spettano davvero all'Italia con il Recovery Fund e a quali condizioni?
L'Italia non otterrà i 209 miliardi di euro di cui tanto si sbandiera in Italia e le erogazioni di aiuti e prestiti saranno vincolate alle riforme.
LeggiChiara Ferragni agli Uffizi, critiche social visione antiquata ed elitaria della cultura
Il servizio fotografico di Chiara Ferragni agli Uffizi di Firenze ha scatenato critiche sul web e tra gli addetti ai lavori, eppure è stato un capolavoro di marketing.
LeggiLo "smart working" in emergenza Covid ha premiato i lavoratori con redditi alti?
Uno studio dell'Inapp mette in evidenza gli effetti collaterali del cosiddetto "lavoro agile" in piena emergenza pandemia, avendo accentuato le disuguaglianze tra i lavoratori.
LeggiRistoranti vuoti e quelle parole indifendibili del vice-ministro Castelli
Sdegno per le parole del vice-ministro, Laura Castelli, sui ristoratori che dovrebbero cambiare mestiere. Ecco perché la frase resta infelice.
LeggiEcco perché i paesi "frugali" hanno paura dell'Italia
Il debito pubblico italiano allarma il resto d'Europa e non solo per le sue dimensioni ormai da tempo fuori controllo. Ecco un paio di dati che aggravano il problema.
LeggiAtlantia crolla in borsa, il governo rischia l'accusa di aggiotaggio
Il titolo dei Benetton perde oltre il 15% in una sola seduta, "bruciando" circa 1,7 miliardi di capitalizzazione sulla minaccia del premier Giuseppe Conte di revoca delle concessioni autostradali.
LeggiPerché i Mafia Bond sono un brutto presagio sul MES
Il caso delle obbligazioni legate alla 'ndrangheta avrà ripercussioni anche sul dibattito attorno al MES e l'Italia farebbe bene a stare molto attenta.
LeggiIncentivi auto, approfittarne subito o meglio attendere qualche mese?
Bonus rottamazione molto favorevole per auto elettriche e modelli a benzina/diesel con basse emissioni di CO2. Gli incentivi partiranno da agosto, ma ecco perché sarebbe bene non affrettarsi.
LeggiI costi della crisi sociale d'autunno ricadranno su lavoratori a tempo e contribuenti
Blocco dei licenziamenti fino a Ferragosto, ma la vera crisi arriverà dopo e il governo non ha ancora un piano per sostenere la ripresa economica dalla seconda metà dell'anno.
LeggiBonus vacanze, ecco perché agli albergatori non piace e le famiglie rischiano il bluff
L'iniziativa del governo per stimolare il turismo e attutire la grave crisi provocata dal Coronavirus rischia di deludere le aspettative del settore.
LeggiReddito di cittadinanza: il fallimento dei navigator spiegato semplice semplice
Il sussidio voluto dal Movimento 5 Stelle si rivela una forma di puro assistenzialismo. Era tutto scontato e prevedibile, incredibili il finto stupore della stampa.
LeggiIl bonus vacanze rischia l'insuccesso e rappresenta tutto ciò che non va in Italia
Dovrebbe debuttare domani il bonus previsto dal governo per incentivare il turismo italiano, anche se esistono molti dubbi sull'efficacia e sulla stessa opportunità di una simile misura.
LeggiEcco perché lo smart working non è nemico dei bar
Il lavoro a distanza preoccupa i titolari di ristoranti e bar, perché fa venire meno abitudini consolidate, provocando grossi contraccolpi al fatturato.
LeggiTaglio dell'IVA, ecco tutti i guai che l'annuncio di Conte si porta dietro
Le aliquote IVA potrebbero scendere temporaneamente per sostenere i consumi, ma la riflessione a voce alta del premier Conte potrebbe diventare un boomerang per l'economia.
LeggiPil globale -4,9%: perché Fmi prevede conseguenze catastrofiche
Secondo il Fondo monetario internazionale, la Cina è l’unico Paese che vedrà il Pil chiudere in positivo anche nel 2020.
LeggiIl Fiscal Compact è stato spazzato via dal Coronavirus una volta per tutte?
Le politiche di austerità fiscale torneranno in auge dopo il superamento dell'emergenza Covid-19, anche se la riattivazione dei trattati europei in tema di bilanci pubblici non sarà per niente scontata.
LeggiBeppe Grillo ordina la nazionalizzazione di Telecom Italia, messaggio in codice per Berlusconi
Rinazionalizzare la compagnia telefonica e licenziare l'ad di Open Fiber. Dalle colonne de "Il Fatto Quotidiano", il fondatore del Movimento 5 Stelle "ordina" alla maggioranza il ritorno dello stato-imprenditore.
LeggiDecathlon a Palermo non può aprire, quando la politica parla di sviluppo e lo ostacola
Il colosso francese dell'abbigliamento sportivo ha ricevuto una risposta negativa dal Comune di Palermo dopo ben due anni. Al sud continua a imperare una cultura anti-imprenditoriale.
LeggiPerché le culle vuote in Italia sono la più grande emergenza nazionale
La denatalità in Italia ha assunto i caratteri dell'emergenza, con riflessi devastanti sull'economia e le prospettive future di crescita.
LeggiIl mito irresistibile dell'Italia degli anni Ottanta continua a pesare sul presente
L'Italia degli anni Ottanta continua ad affascinare politici e cittadini e sul suo ricordo si guarda con eccessivo pessimismo e critica al presente, pesando sulle scelte per il futuro.
LeggiIl mercato immobiliare italiano era già messo male prima del Coronavirus
I prezzi delle case in Italia avevano accusato un forte calo nel decennio passato e la recessione dell'economia era iniziata prima del Covid-19. Prospettive negative per il mercato immobiliare domestico.
LeggiLa paura per una seconda ondata di contagi e il rischio di un Natale esplosivo
Produzione industriale ai minimi dall'inizio delle rilevazioni ISTAT e quasi dimezzata rispetto ai valori di fine 2019. E con l'eventuale arrivo di una seconda ondata di contagi, la crisi per l'economia sarebbe devastante.
LeggiDebito pubblico italiano e quel muro in autunno da 200 miliardi
Emissioni copiose di BTp da qui a fine anno, a causa della crisi fiscale in cui versano le casse dello stato per via della pandemia e i suoi contraccolpi sull'economia italiano. Il peggio arriverebbe dopo l'estate.
LeggiStati Generali dell'Economia, caccia al lombardo e ritorno dello stato-imprenditore
Il governo Conte adocchia ogni giorno di più il modello cinese e sta trasformando linguaggio e rapporto tra stato ed economia, rispolverando idee e contenuti che sembravano superati nei decenni.
LeggiLa "tassa Covid" in bolletta è uno schiaffo all'Italia che lavora
Un emendamento della maggioranza punta a caricare sulle utenze domestiche i costi sociali legati all'emergenza Coronavirus, di fatto "punendo" i clienti puntuali e premiando quelli morosi.
LeggiIl Coronavirus riporta l'Italia a metà anni Novanta, così perso un quarto di secolo
La crisi economica italiana provocata dal Covid-19 ha "bruciato" 25 anni e rischia di farci precipitare in un clima di rivolta senza precedenti.
LeggiLavoro sparito con l'emergenza Coronavirus e la disoccupazione crolla, ecco perché
Tasso di disoccupazione in calo verticale e ai minimi dal 2007, mentre crollano i posti di lavoro occupati in Italia. Cerchiamo di capire l'incongruenza.
LeggiRecovery Fund, il contributo netto all'Italia scende a 57 mld e sarà condizionato
Il fondo europeo per sostenere la ripresa non sarà così immediato e generoso come all'apparenza. Ecco i dettagli che ne limitano l'efficacia.
LeggiMediobanca, così Del Vecchio vuole renderla francese con mezzo miliardo
Terremoto nel cuore del capitalismo italiano: Mediobanca sta per essere scalata definitivamente da Leonardo Del Vecchio e presto parlerebbe francese.
LeggiCosa succede all'Italia se il pil crolla del 13% come avverte Visco (Bankitalia)?
Economia italiana entrata in profonda recessione e la ripresa potrebbe essere lenta. I numeri di Bankitalia sulla crisi sono mostruosamente negativi e allarmanti.
LeggiPrestiti auto Fiat Chrysler più convenienti dopo il soccorso statale con la garanzia?
Via libera da Intesa Sanpaolo al maxi-prestito per FCA da 6,3 miliardi di euro, di cui l'80% garantito dallo stato italiano. E c'è la possibilità che la casa automobilistica lo sfrutti per operazioni di pura finanza.
LeggiEcco un esempio su come il Coronavirus abbasserà le pensioni dal 2022
L'epidemia da Covid-19 infetta anche le pensioni contributive. Gli assegni saranno un po' più leggeri dal 2022. Vediamo un esempio per capire l'impatto.
LeggiQuanti sono i disoccupati reali in Italia con l'emergenza Coronavirus?
Il blocco dei licenziamenti fino a Ferragosto in Italia sta mascherando il dato reale sulla disoccupazione. Ecco quale sarebbe il suo livello effettivo ad aprile.
LeggiI risparmi degli italiani non bastano più: ecco come in 30 anni abbiamo azzerato i sacrifici di famiglia
Italiani popolo di formiche. Ma la fotografia che emerge dai dati OCSE ci racconta una verità diversa da quella del passato. Adesso, le famiglie tedesche risparmiano per quattro volte in più di noi.
LeggiDecreto imprese, prestiti garantiti al 100% fino a 30 anni: ecco perché non funzionerà
Prestiti garantiti alle imprese più veloci e a condizioni migliori. Il governo cerca di riparare dopo il flop del Decreto "Liquidità" e il danno d'immagine del caso Fiat Chrysler.
LeggiModello Olanda per attirare i capitali esteri e frenare i deflussi dall'Italia?
Lo scontro tra Italia e Olanda su Eurobond e MES ha acceso i riflettori sul modello economico-finanziario di Amsterdam, accusato di sottrarre gettito fiscale ai partner dell'area, Roma compresa.
LeggiMentre Conte adombra una patrimoniale sui risparmi, butta altri 3 miliardi con Alitalia
Frase choc del premier Giuseppe Conte all'ultima conferenza stampa di sabato sera, citando il "risparmio privato" come garanzia per il debito pubblico. E nel frattempo, con il Decreto "Rilancio" sborsa altri 3 miliardi di euro per Alitalia.
LeggiI capitali con il Coronavirus fuggono dall'Italia alla Germania e crescono i risparmi in banca
Quasi 3,5 miliardi al giorno sono andati via dall'Italia nel solo mese di marzo, quello di inizio "lockdown". Mai così male nella nostra storia, segno che i capitali bocciano il Bel Paese.
LeggiPerché la crisi econonomica provocata dal Coronavirus somiglia sempre più a una "L"
La recessione dell'economia in corso in Italia, e non solo, sarà più dura del previsto e, soprattutto, rischia di avere lunghi strascichi. Siamo entrati in una crisi a "L"?
LeggiPerché tra una settimana l'Italia si gioca la sua posizione in Europa
L'opposizione al MES svanirebbe nel caso di flop del nuovo BTp Italia, in emissione durante la prossima settimana. Serve convincere i risparmiatori.
LeggiQuel patto non scritto tra Italia e Germania rotto da Renzi e che ci priva di solidarietà in Europa
Germania e Olanda guidano il gruppo di paesi contrari a prestare denaro all'Italia senza condizioni e ostili agli Eurobond. Non solo pregiudizi anti-italiani dietro questa linea. C'è un patto non rispettato da Roma.
LeggiCome proteggere i risparmi dal rischio sovrano e con un euro in crisi esistenziale
Fitch ha declassato il debito pubblico italiano a un gradino sopra il livello "spazzatura". La pazienza degli investitori e delle stesse famiglie potrebbe essere prossima alla fine. Ecco come mettere in sicurezza i risparmi.
LeggiLa bufala del MES senza controlli è stata svelata, l'Italia rischia il commissariamento
Gli aiuti del Fondo salva-stati non sarebbero pasti gratis, nemmeno nel caso fossero richiesti per lottare contro il Coronavirus. La "sorveglianza rafforzata" sui conti pubblici smentisce il governo Conte.
LeggiCrisi Covid-19, banche italiane non pervenute: ecco perché il sistema Italia non regge
I prestiti delle banche alle imprese, pur garantiti dallo stato, non decollano. Il sistema economico italiano rischia la caduta verticale, ma il problema è la sua natura arretrata.
LeggiPerché il debito pubblico italiano con la lira ebbe la tripla "A" e con l'euro è sceso in B
Il rating dell'Italia sembra avviato ad essere declassato all'area "spazzatura", eppure sotto la lira, quando il debito pubblico risultava già esplosivo, fu ai massimi. Ecco cos'è accaduto da allora.
LeggiPerché l'Italia che produce non riesce a farsi valere in questa emergenza Coronavirus
La crisi sanitaria in Italia ha scoperto il nervo di un'economia assistita e di un ceto produttivo sempre meno capace di fare sentire la sua voce.
LeggiL'illusione dell'Italia di non fare i conti con il debito pubblico s'infrangerà a settembre
Il governo Conte, già sorretto da una maggioranza composita, confusa e litigiosa su tutto, esce ridimensionato dal vertice europeo di giovedì. Ma la vera resa dei conti nella politica italiana avverrà dopo l'estate.
LeggiLa crisi della sanità italiana non è dovuta ai tagli, ma allo sgretolamento del sistema
L'emergenza Coronavirus ha messo a nudo le insufficienze della sanità italiana, ma si fa presto ad accusare la politica di aver tagliato la spesa. Il vero problema è la caduta del sistema Italia, compresa l'economia.
LeggiLa Fase 2 per parrucchieri ed estetiste è piena di incognite, così muore l'economia
Partite IVA disperate. Dopo due mesi costrette a tenere chiuse le attività, molti titolari di esercizi particolarmente esposti al contagio non hanno chiaro il loro futuro e rischiano di chiudere.
LeggiItalia contro UE al vertice del Consiglio per evitare l'effetto stigma, ma esiste da anni
Niente Eurobond, più morbida la posizione del Nord Europa sui cosiddetti "Recovery Bond". L'Italia resta a caccia di una soluzione per allontanare da sé la stigmatizzazione sui mercati, eppure è già una realtà di fatto.
LeggiLa crisi per il Coronavirus rischia di provocare rivolte in Italia e nel resto del Sud Europa
L'emergenza pandemia è già diventata economica. In Italia, i posti di lavoro a rischio sono milioni e anche nel resto del Sud Europa si respira aria di panico. La crisi sarà così grave da mettere a dura prova la resistenza delle istituzioni.
LeggiLa Confindustria di Bonomi è una voce isolata nell'Italia del neo-statalismo
Con la designazione di Carlo Bonomi a presidente di Confindustria, la massima associazione delle grandi imprese italiane torna all'opposizione del governo e si mette di traverso alla politica neo-statalista di Roma.
LeggiL'emergenza Coronavirus ha smascherato la cialtroneria politica dell'Italia
Maggioranza al capolinea sul MES e non solo. La fine del governo Conte è vicina, ma non per questo sembra emergere una prospettiva credibile per la guida dell'Italia a breve. Solo formule vuote e decisioni prese alla giornata.
LeggiPerché questa crisi per l'Italia è peggiore di tutte le altre e siamo già stremati
L'emergenza Coronavirus sta mettendo in ginocchio l'economia italiana e i bilanci di moltissime famiglie ne risentono drammaticamente. Com'è possibile dopo appena un mese di "lockdown"?
LeggiIl governo piega l'Italia al MES e non ottiene gli Eurobond, è sconfitta su tutta la linea
L'Eurogruppo non accetta le condizioni dell'Italia, che è costretta a ingoiare il rospo del MES a "condizioni leggere", di fatto un commissariamento nel caso eroghi aiuti. E il governo Conte perde anche la partita sugli Eurobond.
LeggiE adesso c'è un altro virus che rischia di colpire a morte l'economia italiana
Superata l'emergenza Coronavirus, l'Italia si troverà a gestire un post del tutto inedito per le dimensioni della crisi. E rischia di farlo con la risposta peggiore possibile.
LeggiLa soluzione per tagliare il debito pubblico italiano arriva tardi e non sarà di facile attuazione
Il presidente di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, ha sposato una vecchia idea dell'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, per abbattere il debito pubblico italiano. Al di là della bontà, resta una soluzione improbabile.
LeggiLe cifre spaventose di Unicredit sulla depressione italiana: torneremo a fine anni '90
Pil italiano in crollo del 15%, esplosione di deficit e debito pubblico. Come farà il nostro Paese a superare quella che Unicredit ha definito "la madre di tutte le recessioni"?
LeggiRistoratori d'Italia, muovetevi! Il futuro dopo il Coronavirus è adesso con i "dining" bond
Mangiare al ristorante dopo il cessato allarme Coronavirus e sostenere l'economia locale contro la crisi. Arrivano le prime adesioni dai locali italiani all'iniziativa dei cosiddetti "dining bond". Vi spieghiamo cosa sono.
LeggiEmergenza Coronavirus: ecco quanto peserà la crisi sui conti pubblici italiani
L'impatto della crisi sanitaria sul debito pubblico dell'Italia sarà pesante. Ecco le nostre simulazioni, partendo dalle previsioni di Goldman Sachs.
LeggiMutui a tassi più cari con il Coronavirus, ora rate più pesanti fino a 3.700 euro
Tassi in salita sul mercato interbancario e le rate del mutuo rincarano. I primi effetti si vedranno sui mutui a tassi variabili e c'entra l'emergenza Coronavirus, anche se sembra un paradosso.
LeggiLa bomba sociale di lavoratori in nero e partite IVA, così l'Italia esplode in aprile
L'emergenza Coronavirus mette a nudo tutte le fragilità dell'Italia e semina rabbia tra le fasce della popolazione meno garantite. E da nord a sud si corre il rischio di un'esplosione di proteste ad aprile.
LeggiLa fine dell'euro nel messaggio in codice di Mattarella a Bruxelles
Il discorso del presidente Mattarella è stato rivolto all'Europa ed è un avvertimento alla Germania sul rischio di provocare la fine dell'euro e della stessa Unione Europea.
LeggiGoverno Draghi imminente? Ecco perché l'ex governatore BCE piace a tutti o quasi
L'intervista di Mario Draghi al Financial Times rilancia le sue quotazioni a premier. L'ex governatore BCE raccogliere il consenso di gran parte della politica italiana per affrontare la grave crisi economica esplosa con l'emergenza Coronavirus.
LeggiEmergenza Coronavirus, il fattore tempo sarà determinante per capire cosa accadrà
La crisi sanitaria si è trasformata subito in economica e dopo quasi tre settimane di quarantena nazionale tardano ad arrivare i risultati. Cosa accadrà dopo la fase di emergenza?
LeggiI risparmi presso le banche italiane saranno a rischio con la crisi economica?
L'emergenza Coronavirus mette a dura prova il già provato sistema bancario italiano, accrescendo i rischi a carico anche dei risparmiatori. Vediamo se sia davvero il caso di avere paura.
LeggiFinita l'emergenza Coronavirus, quale Italia avremo?
La peggiore crisi dal Secondo Dopoguerra in Italia ha fatto emergere tutte le debolezze di uno stato che non si regge più in piedi e un'economia ormai troppo debole. E dopo l'emergenza, chiediamoci cosa accadrà.
LeggiLa crisi dell'economia italiana sarà pesantissima, ricordatevi queste tre lettere: U, V e L
Che tipo di crisi economica sarà per l'Italia quella già iniziata con l'emergenza Coronavirus? Sappiamo che il crollo si rivelerà pesante, sul dopo esistono tre scenari differenti. Vediamoli.
LeggiIl Decreto 'Cura Italia' non cura un bel niente, nessun sostegno all'economia italiana
La crisi dell'economia italiana, esacerbata dal Coronavirus, non troverà tregua con il decreto del governo, le cui misure appaiono insufficienti e poco ambiziose, limitandosi all'emergenza.
LeggiCosì la borsa italiana ha perso oltre 230 miliardi in un mese
La capitalizzazione della Borsa Italiana è crollata nell'ultimo mese, in linea con l'andamento avverso internazionale. Ma Milano presenta una peculiarità negativa.
LeggiL'Italexit c'è già, il Coronavirus ci ha aperto gli occhi: siamo isolati nella UE
L'isolamento dell'Italia nell'Unione Europea è arrivato a tutti i livelli. Anche la BCE ci ha mollati nel momento peggiore, mentre combattiamo contro il Coronavirus. Dopo l'emergenza, riflessione doverosa.
LeggiLa BCE di Lagarde aggraverà la crisi dell'Italia, salta la copertura di Francoforte ai BTp
L'incredibile ignoranza di Christine Lagarde, a capo della BCE, renderà più grave la crisi economica italiana, lasciandoci soli nel momento più buio.
LeggiL'economia italiana è già in ginocchio e stavolta rischiamo sul serio di uscire dall'euro
La recessione in Italia sarà molto dura e le previsioni parlano di numeri agghiaccianti. Così, la sostenibilità del debito pubblico vacilla e con essa la nostra permanenza nell'euro.
LeggiMutui casa ancora più convenienti con il Coronavirus, ma il solo tasso dice poco
Tasso variabile e fisso in caduta libera per l'effetto Coronavirus e presto possibile il clamoroso sorpasso. Ecco cosa accade e perché i mutui diventano apparentemente sempre più convenienti.
LeggiEmergenza Coronavirus, ecco come l'Europa ha fregato l'Italia ancora una volta
Economia italiana a pezzi con il Coronavirus. E Francia e Germania hanno usato il solito trucco per scaricare ogni addebito su Roma, risparmiando alle loro economie il peggio.
LeggiEcco tutti i danni del Coronavirus all'economia italiana e che ancora devono arrivare
Economia italiana già in recessione certa e l'intensità rischia di essere severa come nel triennio 2012-2014. I danni provocati dal Coronavirus si vedranno nei prossimi mesi.
LeggiPiù deficit all'Italia dall'Europa, ma ecco l'alto prezzo che Conte ci farà pagare
Baratto tra Italia e Commissione europea sui conti pubblici. La flessibilità ventilata dal commissario Gentiloni implica un prezzo, che il governo Conte si mostrerebbe pronto a pagare.
LeggiLotteria degli scontrini, ecco il codice per partecipare e che rende tutto più macchinoso
Il codice per partecipare alla lotteria degli scontrini verrebbe rilasciato online. Ecco perché l'idea sembra buona contro l'evasione fiscale, ma nella pratica risulterà macchinosa e a rischio flop.
LeggiBoom di case all'asta e l'immobile non è più un bene d'investimento in Italia
Le case vendute all'asta aumentano a distanza di anni dall'inizio della crisi economica e il mercato immobiliare italiano non è più oggetto di appetito per gli investimenti familiari.
LeggiL'economia italiana non è in crisi, ma in depressione: fermi da 20 anni e industria KO
Economia italiana a rischio recessione ancora una volta e siamo fermi ormai da 20 anni, mentre la produzione industriale è crollata senza riprendersi dalla crisi del 2008.
LeggiIl mercato americano tiene a galla il Made in Italy, guerra commerciale una minaccia
Le esportazioni italiane negli USA pesano moltissimo per la nostra economia, che ancora meno della Germania si potrebbe permettere una "guerra" commerciale con l'America di Trump.
LeggiAffitti brevi, la riforma del PD blocca il mercato del turismo e quello immobiliare
Le locazioni immobiliari per periodi brevi e a scopi turistici in Italia rischiano di subire un colpo fatale con l'emendamento al dl Milleproroghe presentato dal PD. Si rischia lo stop alla crescita del mercato immobiliare, oltre che al turismo nel Bel Paese.
LeggiFerrero rilancia Nutella B-ready per reagire ai BiscoCrema Pan di Stelle di Barilla?
Ferrero reagisce a Barilla e rilancia i Nutella B-ready, in concomitanza con il debutto dei BiscoCrema sul mercato italiano. Ciascuno dei due colossi alimentari punta a consolidare una propria nicchia.
LeggiIl buco nero di Alitalia: perde 15 euro a passeggero e ci è costata 21 euro a testa in 3 anni
I conti di Alitalia peggiorano paurosamente, specie sul fronte della gestione industriale. I passeggeri calano e i contribuenti italiani vengono chiamati a pagare l'ennesimo "buco" di bilancio.
LeggiConti correnti spiati dal Fisco e attenti anche ai social, il Grande Fratello ci osserva
Accesso ai conti bancari e persino ai ritagli di giornale e profili social per scovare gli evasori fiscali. Lo stato ha messo in campo un Grande Fratello dalle conseguenze mostruose per l'economia italiana.
LeggiMercato immobiliare estero come risposta alla crisi strutturale dell'euro
Riforma del MES e Target 2 quali indizi delle basi assai fragili su cui poggia l'euro. E a pagarne il prezzo sarebbero i risparmiatori italiani più di altri. ELVinvest invita a prendere in considerazione gli investimenti immobiliari all'estero per ripararsi dai rischi.
LeggiPonte Morandi e revoca concessioni Atlantia, una storia fin troppo italiana
Revoca delle concessioni autostradali per Atlantia o maxi-sanzione o anche abbassamento del pedaggio sulla rete. Il governo Conte punta a punire i Benetton, ma non per la tragedia del Ponte Morandi, bensì sul mancato salvataggio di Alitalia.
LeggiOccupazione record in Italia, eppure il dato tradisce un'Italia che va indietro
310 mila i posti di lavoro creati in Italia nei primi 11 mesi del 2019. L'occupazione è salita ai massimi storici, ma questo dato si scontra con un'economia ferma e le prospettive per gli stipendi degli italiani appaiono negative.
LeggiMoncler e Milan nel mirino dei francesi: il lusso si diversifica e guarda ai marchi italiani
I marchi del lusso francesi mettono Moncler e Milan nel mirino. La società dei piumini e il club rossonero potrebbero essere presto acquistati dai due rivali Kering e Lvhm.
LeggiRc auto familiare, come funziona e perché a pagare saranno gli assicurati virtuosi
Gli automobilisti più virtuosi rischiano di pagare una polizza Rc auto più cara con la riforma annunciata e che estende la legge Bersani anche ai mezzi diversi di quelli intestati all'assicurato con classe di merito più bassa in famiglia.
LeggiChiusura dei negozi la domenica, i 5 Stelle vogliono oscurare le città italiane
Negozi chiusi la domenica, secondo il disegno di legge presentato dal Movimento 5 Stelle, che torna alla carica sul suo progetto iniziale e si mostra poco propenso al compromesso. A rischiare non è solo l'economia, ma anche la vitalità delle nostre città.
LeggiPensionati precoci e giovani fuori dal mondo del lavoro, così l'Italia affonda
I giovani in Italia iniziano a lavorare più tardi e la pensione arriva prima che nel resto dell'area OCSE, con la conseguenza che il sistema previdenziale non si regge più in piedi e genera iniquità tra generazioni.
LeggiVendite case all'asta affare solo per chi compra, banche e debitori ci perdono
La case all'asta sono diventate un grande affare per gli acquirenti, molto meno per banche e debitori. I prezzi di vendita risultano spesso una frazione del valore commerciale dell'immobile.
LeggiAcqua alta a Venezia, il Mose e l'ultima capriola dei 5 Stelle
La mareggiata a Venezia ha riacceso le polemiche sul Mose e il Movimento 5 Stelle ne approfitta per l'ultima giravolta sconclusionata su una tragedia che si poteva evitare.
LeggiLicenziamenti ex Ilva per 5.000 lavoratori, 'scudo' penale ed elezioni in Puglia
Il vertice di mercoledì sera tra ArcelorMittal e il premier Conte non è andato bene. L'azienda chiede 5,000 esuberi per i lavoratori dell'ex Ilva e il governo apre allo "scudo" penale, ma si scontra con i calcoli elettorali dei 5 Stelle in Puglia.
LeggiNovità cedolare secca, rischio caro affitto (in nero) di case e negozi
Sulla cedola secca per canoni concordati e sugli esercizi commerciali sono in arrivo novità negative per il mercato con la legge di Stabilità per il 2020. Così, il governo 5 Stelle/PD incentiva gli affitti in nero.
LeggiMorire per uno shampoo e un dentifricio nell'Italia del "cashback"
Furto al supermercato trasformatosi in tragedia. Un uomo muore per uno shampoo e un dentifricio dal valore commerciale complessivo inferiore ai 5 euro. E l'Italia rinchiusa nei palazzi disquisisce di lotta ai pagamenti in contante.
LeggiPartite IVA sotto attacco, ecco tasse e oneri dal 2020
Le partite IVA saranno sottoposte a misure "punitive" con la legge di Stabilità 2020. Via la "flat tax" sopra i 65.000 euro, ritorno al regime dei minimi e percorso ad ostacolo per ottenere i benefici con la fatturazione elettronica.
LeggiBerlusconi e De Benedetti, due nemici del capitalismo italiano in crisi di nervi
In bilico il piano Mediaset For Europe per trasferire la sede legale in Olanda e traballa anche l'impero editoriale della famiglia De Benedetti, che lava i panni sporchi in pubblico. E' la crisi di due grandi famiglie del capitalismo italiano.
LeggiAll'Italia serve rilanciare il settore privato, non la spesa pubblica: dati 2008-2018
Più investimenti pubblici per rilanciare la crescita economica dell'Italia? I dati raccontano una realtà diversa, ovvero che ad essere crollati di più sono stati gli investimenti del settore privato (famiglie e imprese).
LeggiLa vera differenza tra Italia e Spagna, perché Madrid ha scavalcato Roma nell'euro
Lo spread tra Italia e Spagna si allarga ed è di natura socio-economica, ancor prima che politica e finanziaria. Un italiano da tempo residente a Madrid ci spiega la differenza tra i due paesi.
LeggiCittadinanza facile agli immigrati? La via maestra per il fallimento dell'Italia
Lo "ius soli" sarebbe un provvedimento costoso in termini economici, perché allargherebbe la platea dei beneficiari di servizi e sussidi, a fronte di maggiori entrate scarse. E l'Italia rischia sul serio il fallimento.
LeggiL'Italia ha già bruciato un'intera generazione e altri 20 anni di crescita economica
Crescita italiana ferma, rischio recessione nei prossimi mesi e a 11 anni dalla crisi finanziaria ed economica l'Italia non ha recuperato i livelli di ricchezza perduti, anzi lo farà verosimilmente tra non meno di 7-8 anni. Così è rischio collasso.
LeggiTasse nella bolletta della luce soluzione efficace, svela il collasso del fisco italiano
Il governo Conte ipotizza la riscossione di nuove tasse tramite la bolletta della luce. La soluzione sembra ormai l'unica efficace per contrastare l'evasione fiscale, ma è la spia di un collasso del sistema Italia.
LeggiNuovo attacco alla Nutella per 'sfruttamento minorile', ma la Ferrero non c'entra
Ferrero sotto attacco in Australia dopo un servizio della Bbc su presunti casi di sfruttamento del lavoro minorile in Turchia e legati alla produzione della Nutella, rispetto ai quali l'azienda italiana risulterebbe estranea.
LeggiDiesel e bollo auto, la crociata pseudo-ambientalista del governo a caccia di soldi
Automobilisti italiani nel mirino del governo giallorosso con la scusa della difesa dell'ambiente. La sete di entrate del Tesoro spinge a parlare di aumenti del diesel e forse verrà "rimodulato" anche il bollo auto.
LeggiIn Africa l'Europa fa affari, mentre all'Italia tocca l'emergenza sbarchi
La bilancia commerciale comunitarie è positiva da anni con l'Africa, ma non per l'Italia. E l'emergenza sbarchi suona così come una beffa ancora peggiore.
LeggiLa 'crypto-exchange' Young Platform sbanca col crowdfunding, startup fintech al via
Young Platform, startup italiana attiva nel fintech e che punta a diventare un riferimento per l'exchange di criptovalute, ha fatto il pieno dei capitali con il "crowdfunding" nei giorni scorsi. Uno dei suoi manager ci spiega di cosa si tratta.
LeggiAria di patrimoniale con PD e 5 Stelle alleati di governo? Flessibilità fiscale in cambio
La nascita del governo Conte bis segna una tregua con la Commissione europea sui conti pubblici italiani, ma di per sé la maggiore flessibilità di Bruxelles non dirada l'aria di un'imposta patrimoniale.
LeggiPerché la Germania può combattere la recessione spendendo di più e l'Italia no?
Piano da 50 miliardi per contrastare la recessione dell'economia tedesca. Così la Germania può permettersi di schivare la crisi, mentre l'Italia non dispone di questi margini di manovra. Ecco perché questa disparità.
LeggiVincita Superenalotto da 209 milioni di euro, come gestire una cifra così grossa?
Superenalotto da record con la vincita da oltre 209 milioni di euro alla vigilia di Ferragosto. Il rischio per il fortunato consiste nel dissipare la ricchezza per la cattiva gestione del denaro.
LeggiIl prossimo governo, a differenza di Conte, dovrà approfittare dei tassi a zero
La caduta imminente del governo Conte apre una finestra di opportunità per la politica italiana, grazie alle condizioni ultra-favorevoli sui mercati finanziari internazionali. Ecco come e perché il prossimo esecutivo dovrà approfittarne.
LeggiCon il reddito di cittadinanza Di Maio & Co hanno creato uno stato etico
Con il reddito di cittadinanza, troppe restrizioni all'uso della card per fare acquisti. Numerosi prodotti e servizi che non possono essere acquistati. Queste limitazioni sanno di stato etico e rendono i percettori consumatori di serie b.
LeggiPerché l'Italia non riceve solidarietà sui conti pubblici dal resto d'Europa
Nessun aiuto all'Italia dai partner europei sui conti pubblici. Vediamo perché non esiste solidarietà verso di noi e perché non si tratta di un complotto, bensì di una scelta oculata.
LeggiGabbie salariali, cosa sono e perché stipendi uguali in tutta Italia fanno male al sud
Sulle "gabbie salariali" è scontro nella maggioranza, ma la proposta della Lega sull'autonomia differenziata riguarda la contrattazione di secondo livello e aiuterebbe proprio il sud a liberarsi dal flagello della disoccupazione di massa.
LeggiTelecom si compra la rete Open Fiber, doppio KO con Mediaset per i francesi in Italia
Rete Telecom verso la fusione con Open Fiber. L'accordo farebbe entrare la Cassa depositi e prestiti nel capitale della compagnia e metterebbe nell'angolo i francesi di Vivendi, che uscirebbero dall'operazione con le ossa rotte, similmente all'affare Mediaset.
LeggiDalle cassette di sicurezza uscirebbero banconote da 500 euro col condono di Salvini
Matteo Salvini e la Lega puntano sul condono del denaro custodito nelle cassette di sicurezza e sfuggito al fisco. L'operazione porterebbe alla luce tante banconote da 500 euro sinora introvabili.
LeggiPatrimoniale, la Fornero rilancia l'imposta sulla ricchezza delle famiglie
L'ex ministro Elsa Fornero rilancia l'imposta patrimoniale per stangare la ricchezza delle famiglie italiane. Si tratta di una proposta tanto demenziale, quanto inutile e dannosa per l'economia.
LeggiMutui a tasso fisso, la fretta agli italiani è costata cara: il calcolo di MutuiSupermarket
Il mutuo a tasso fisso è tornato di moda negli ultimi anni tra gli italiani, ma potrebbe essersi rivelata la scelta sbagliata. Ecco i conti di MutuiSupermarket.
LeggiRisparmiometro, ecco i conti bancari a rischio di essere spiati dall'Agenzia delle Entrate contro l'evasione fiscale
Il "risparmiometro" spierà i conti bancari per stanare l'evasione fiscale. Ecco quelli più a rischio di finire nel mirino dell'Agenzia delle Entrate.
LeggiMediaset si trasferisce in Olanda: ecco perché e dove Berlusconi pagherà le tasse
Mediaset trasferisce la sede legale in Olanda. Ecco qual è il vero obiettivo della famiglia Berlusconi. E le tasse non c'entrano.
LeggiBanche e mutui, non solo tassi per selezionare i clienti: ecco i requisiti per tagliare quelli a rischio
I mutui delle banche italiani restano super convenienti con i tassi ai minimi storici, ma nei primi mesi dell'anno sono diminuite le richieste delle famiglie. Ecco perché.
LeggiAbrogare l'abuso d'ufficio così com'è darebbe una mano al pil, ecco perché
Il reato di abuso d'ufficio così com'è stato scritto paralizza da anni l'azione amministrativa in Italia, infliggendo perdite all'economia. Ecco perché andrebbe abrogato o riformato in meglio.
LeggiDal miracolo economico alla maledizione, così l'Italia si è spenta con la fine delle due bolle
I dati macro parlano chiaro: di decennio in decennio, l'economia italiana frena il suo tasso di crescita, arrivando al totale spegnimento di questi anni. C'entra la fine dell'era dell'inflazione e del debito pubblico.
LeggiLe grandi imprese disertano l'Italia e salari e stipendi non crescono
Le grandi imprese in Italia sono poche e ciò colpisce l'economia, rallentando i ritmi della crescita. Ecco i dati della Cgia di Mestre, che accendono i fari sulle dimensioni troppo piccole delle imprese italiane.
LeggiNiente patrimoniale per Tria, ma all'estero smaniano per tassare la ricchezza delle famiglie italiane
La ricchezza delle famiglie italiane fa gola agli organismi internazionali, che continuano a propinare la ricetta dell'imposta patrimoniale per abbattere il nostro gigantesco debito pubblico. Ecco perché sarebbe la soluzione sbagliata.
LeggiLa flat tax deve partire subito e tanto meglio se favorisce chi dichiara redditi più alti
Il taglio delle tasse deve essere attuato subito e favorendo proprio chi i redditi li dichiara anche alti. Basta con le ipocrisie italiane per continuare a far pagare troppo a chi produce.
LeggiDebito pubblico dal 1980 ad oggi: ecco come l'Italia ha prodotto più problemi che ricchezza
L'Italia produce mediamente più debito pubblico che ricchezza, ad eccezioni di pochi lustri. Ecco perché il mercato non si fida di noi e fa volare lo spread.
LeggiLo sapevate che i lavoratori italiani sono più produttivi dei tedeschi?
I lavoratori italiani sono davvero i meno produttivi d'Europa, come lascerebbero intendere gli ultimi dati internazionali riferiti al periodo che va dal 2000 al 2018? La realtà sembra molto differente, ecco i numeri.
LeggiLavoratori senza competenze e pochi laureati (in materie inutili), così l'Italia non riparte mai
I lavoratori italiani hanno competenze assai diverse da quelle richieste dalle aziende, alimentando un circolo vizioso, che alla lunga deprime la crescita economica.
LeggiIl circolo vizioso che deprime l'economia italiana e fa impennare il debito pubblico
La BCE nota come l'Italia sia l'unico stato dell'Eurozona ad avere bisogno dell'avanzo primario per stabilizzare il suo rapporto tra debito e pil. E proprio questo svela la trappola in cui è precipitata da molti anni la nostra economia.
LeggiLa BCE di Draghi ha truffato gli elettori di mezza Europa, ecco come
Gli stimoli monetari della BCE di Draghi si sono rivelati fallimentari, anzitutto, sul piano politico. Ecco perché le critiche della Germania avevano avuto un senso.
LeggiIl salario minimo legale danneggerebbe i lavoratori italiani, ecco chi colpirebbe di più
Il salario minimo legale, proposto dal Movimento 5 Stelle a 9 euro l'ora, sarebbe deleterio per il nostro mercato del lavoro. Vediamo i dati che lo dimostrano.
LeggiLa Via della Seta divide Italia e USA, debito pubblico e crescita cause del "voltafaccia" a Trump
L'Italia aderirà alla nuova Via della Seta, un corridoio commerciale che unirà Cina ed Europa. Occasione straordinaria, anche se mancano i dettagli e l'America di Trump ci richiama all'ordine. Ma le vecchie alleanze rischiano di saltare tra stagnazione e crisi del debito.
LeggiRitorno alla lira reso impossibile dagli italiani, non dalla BCE
Il ritorno alla lira dell'Italia è reso impossibile proprio dagli italiani, non da un qualche complotto internazionale. Vediamo perché.
LeggiL'economia italiana non cresce, perché è poco libera
Libertà economica bassa in Italia, dove lo stato continua ad assumere un peso rilevante, frenando la crescita. Gli stati più liberi, al contrario, mostrano maggiore dinamicità economica.
LeggiLa protesta dei pastori sardi sul prezzo del latte di pecora conferma la schizofrenia d'Italia
I pastori sardi protestano contro il prezzo del latte di pecora, giudicato troppo basso e incapace di tenere testa ai costi. Già si parla di prezzo minimo e di quote per il formaggio pecorino, ma le soluzioni vere sarebbero altre.
LeggiTari in bolletta luce per ora salta, ma al sud l'emergenza evasione dissesta i conti dei comuni
La Tari in bolletta ancora non c'è, ma sarebbe l'unica concreta soluzione per consentire ai sindaci del sud di riscuotere il tributo. L'evasione fiscale dilaga in alcune regioni, con Lazio in testa.
LeggiIl ritorno dell'Italia alla lira e la bufala della Germania spaventata dalla nostra uscita dall'euro
Perché tornare alla lira sarebbe la soluzione improvvisata di una classe politica che mente agli italiani, rischiando di trascinarla ai tempi bui del disastro economico.
LeggiPerché l'economia italiana entra in recessione e la disoccupazione scende?
L'Italia è tornata in recessione "tecnica", ma continuano a crescere i posti di lavoro creati. Paradosso o dietro c'è qualcosa?
LeggiSovranità monetaria persa con l'euro? Draghi, nostalgici della lira e la lettera di Andreatta a Ciampi
L'Italia ha perso davvero sovranità con la nascita dell'euro? Il governatore della BCE, Mario Draghi, la pensa in maniera opposta. Facciamo un excursus storico per capire se abbia ragione.
LeggiIl Movimento 5 Stelle ora lavora al salario minimo di 9 euro l'ora, una bomba per l'economia
Il Movimento 5 Stelle propone di fissare per legge i salari a non meno di 9 euro l'ora. Vediamo perché sarebbe un disastro annunciato per il mercato del lavoro in Italia.
LeggiLa Germania prevede stagnazione per la sua economia, ecco perché l'Italia rischia la recessione
L'economia tedesca crescerebbe solo dell'1% quest'anno, secondo le ultime previsioni al ribasso del governo di Berlino. E l'Italia così rischia di cadere in recessione, non solo tecnica.
LeggiMercato immobiliare sempre giù, prezzi delle case in calo: solita crisi o 'effetto Airbnb'?
Il mercato immobiliare italiano non si riprende e viene il dubbio che non si tratti tanto e solo della lunga crisi iniziata dopo il 2007, bensì di un fenomeno più strutturale.
Leggi20 anni di euro in Italia: zero crescita e consumi delle famiglie trainanti l'economia
L'economia italiana si è fermata nei primi 20 anni di euro, ma le esportazioni ci hanno tenuto a galla, così come i consumi delle famiglie. A frenarla è stato il peso degli interessi sul debito.
LeggiLa spesa pubblica italiana ha corso anche con l'euro, sprecando il crollo degli interessi sul debito
La spesa pubblica in Italia ha sprecato il "dividendo" dell'euro, crescendo a ritmi tali da compensare il crollo degli interessi sul debito.
LeggiL'euro se lo sono speso i pensionati in Italia, ecco come abbiamo sciupato il 'dividendo'
L'euro non ha salvato l'Italia, ma forse a causa di come lo abbiamo mal gestito. Ecco i numeri che ci segnalano lo spreco del dividendo incassato con l'abbandono della lira.
LeggiIl declino dell'Italia raccontato dai grafici: la caduta della nostra economia dal 2000 ad oggi
L'economia italiana vive un declino che va avanti da diversi decenni. Ecco i grafici che ne segnalano la caduta.
LeggiItalia-Germania, l'ultimo decennio economico in cifre tra sorprese e rischi da spread alto
L'Italia ha caratteristiche economiche simili a quelle della Germania, ad eccezione del settore pubblico. Tuttavia, la crisi dello spread intacca la solidità macro essenziale per la fiducia all'estero.
LeggiAbolizione valore legale del titolo di studio, perché è la vera riforma che serve all'Italia
Abolire il valore legale del titolo di studio sarebbe la più grande e vera riforma della scuola italiana. Si avrà il coraggio di arrivare fino in fondo?
LeggiDeficit strutturale e "output gap", come l'Italia potrà replicare alla lettera UE sulla manovra
La manovra di bilancio dell'Italia è stata bocciata dalla UE e adesso i termini per trattare riguardano essenzialmente il deficit strutturale e l'"output gap". Vediamo cosa sono e perché non dovremmo riporvi molta fiducia.
LeggiIl rischio di rottura dell'Italia prima ancora dell'Europa, perché Salvini non può sbagliare
L'economia italiana è divisa in due e Bord e Sud appaiono due realtà totalmente differenti. La Lega di Matteo Salvini è chiamata a offrire risposte strutturali.
LeggiPerché l'acqua della Ferragni a 8 euro è molto meno immorale dello stato tassaiolo
Polemiche sui social e non solo sull'acqua firmata Chiara Ferragni e venduta a 8 euro per ciascuna bottiglia da 75 cl. Codacons presenta un esposto alla Guardia di Finanza. Come stanno le cose?
LeggiE il panino del McDonald's ci spiega che l'euro non è il problema dell'Italia
L'euro non sarebbe il problema dell'Italia, perché già oggi risulterebbe debole per la nostra economia. Ecco cosa ci spiega il panino del McDonald's.
LeggiConsob, le dimissioni di Nava e l'affare TIM-Mediaset devono impensierire Berlusconi
Le dimissioni del presidente della Consob, Mario Nava, stravolgono il quadro delle relazioni extra-politiche, di cui Mediaset si è giovata negli ultimi anni. Adesso, tutto è in mano a Luigi Di Maio e Matteo Salvini. E il Cavaliere trema.
LeggiTasse alte e non l'evasione fiscale vera emergenza nazionale dell'Italia
Le tasse in Italia sono alte e a confermarlo sono anche i dati della Cgia di Mestre sul raffronto tra il 1997 e il 2017. Continuiamo a pagare di più e il debito pubblico sale lo stesso.
LeggiIl costo della vita in Italia? Ecco il confronto con il resto d'Europa
Com'è cambiato il costo della vita in Italia dal 2000 e in relazione al resto d'Europa? Ecco i dati e qualche sorpresa, che smentiscono i luoghi comuni.
LeggiQuella pericolosa bugia in Germania che aggrava i pregiudizi verso l'Italia
Una grande bugia viene spacciata per verità in Germania e rischia di alimentare la fine dell'euro. E riguarda proprio noi italiani.
LeggiPerché le privatizzazioni degli anni Novanta sono state un disastro annunciato
Le privatizzazioni degli anni Novanta sono sul banco degli imputati in questi giorni, dopo il crollo del Ponte Morandi a Genova. Serve davvero la nazionalizzazione?
LeggiRevoca concessione autostrade, beffa da contratto-capestro figlia di privatizzazioni in stile post-sovietico
La revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia è possibile, ma paradossalmente sarebbe lo stato a dovere pagare i Benetton per decine di miliardi di euro. Le privatizzazioni italiane degli anni Novanta sono state un fallimento.
LeggiScontrino da 43 euro per 2 caffè e 2 bottigliette d'acqua: davvero uno scandalo?
La polemica social per uno scontrino da 43 euro per 2 caffè e 2 bottigliette d'acqua a Venezia segnala la scarsa cultura di mercato dell'Italia.
LeggiAlitalia a caccia di 2-3 miliardi per volare, Di Maio e Salvini li hanno trovati
Alitalia sarà nazionalizzata nuovamente e il rischio è che a pagare il conto continuino ad essere i contribuenti italiani. Il problema sta nella dirigenza.
LeggiAlitalia, il coraggio di non farlo. Toninelli smentisce la nazionalizzazione, ma fregatura dietro l'angolo
Niente nazionalizzazione di Alitalia, spiega il ministro Toninelli. Ma le sue parole non convincono, mentre avanza uno scenario cupo per i contribuenti.
LeggiComprare casa conviene davvero come investimento? Ecco il "tradimento" del mattone
Casa, dolce casa? Forse non è tutto oro quello che luccica e i dati ci spiegano che il mattone avrebbe "tradito" le attese degli italiani.
LeggiCome la Germania fregò l'Italia pure con la lira negli anni Ottanta
Davvero l'Italia con la lira negli anni Ottanta fece svalutazioni competitive? Ecco cosa ci spiegano i dati.
LeggiPerché Cristiano Ronaldo alla Juventus non è un nemico dei lavoratori Fiat, anzi
Il trasferimento di Cristiano Ronaldo alla Juve e l'ingaggio netto da oltre 30 milioni di euro a stagione hanno spinto alla protesta un sindacato di base dello stabilimento Fiat a Melfi. Eppure, CR7 non sta affatto danneggiando i lavoratori.
LeggiCamerieri e lavapiatti cercasi, ma a mancare in Italia è il senso del mercato
Mancano camerieri e lavapiatti in Riviera romagnola, albergatori e ristoratori lanciano l'allarme. Ma quali sono le vere cause di questo fenomeno paradossale?
LeggiPerché l'Italia si alleerà con la Germania per difendere la sua economia
L'Italia di Lega e 5 Stelle avrà più da spartire con la Germania della cancelliera Merkel di quanto non creda. E anche per questo, le distanze con la Francia di Macron si ampliano.
LeggiSpread tra Italia e grandi d'Europa una congiura? Crescita dimezzata con la "ripresa"
Perché l'Italia è l'unica grande economia sotto il "ricatto" dello spread? Non una congiura, ma conseguenza di una allarmante crisi della nostra economia. Vediamo i dati.
LeggiOlio tunisino, importazioni boom: la produzione italiana collassa e rischia di sparire
Olio tunisino, boom di importazioni in Italia. E il governo dice "no" all'ingresso di nuove tonnellate senza dazi. Come fare con una produzione nazionale insufficiente?
LeggiLa Buona Scuola? Con presidi responsabili e chiamata diretta dei docenti al posto dei concorsi
Niente più chiamata diretta per i docenti, come era stato previsto dalla Buona Scuola del governo Renzi. Ma siamo sicuri che sia un reale progresso per gli studenti italiani?
LeggiL'euro non è la causa della crisi italiana, ecco perché tornare alla lira non serve
L'euro non è il problema dell'economia italiane e tornare alla lira non rappresenta la soluzione all'assenza di crescita. I dati smentiscono la visione positiva che abbiamo spesso degli anni Ottanta.
LeggiCosa accade all'Italia se cade il governo della cancelliera Merkel?
La Germania della cancelliera Merkel potrebbe essere a un passo dalla fine. Vediamo cosa significherebbe per il governo di Matteo Salvini e Luigi Di Maio.
LeggiTetto al contante, Salvini vuole abolirlo e l'economia italiana lo ringrazierebbe
Il tetto all'uso del contante deve essere abolito e per quanto i farisei del Grande Fratello fiscale si stracceranno le vesti, bisogna avere il coraggio di consentire all'economia sommersa di emergere.
LeggiPerché l'austerità italiana è una fake news e restiamo uno stipendificio pubblico
L'austerità in Italia non c'è stata, eppure la politica ne chiede all'Europa la fine, ignorando i dati reali, i quali raccontano una verità molto più scomoda.
LeggiE' crisi del sistema, così l'Italia rivive il 1992 con 25 anni di stagnazione alle spalle
L'Italia si è rivoltata contro la vecchia classe dirigente e di tornare indietro non vorrebbe sentirne parlare. Siamo a un nuovo 1992, frutto di 25 anni di cattivi governi e di stagnazione economica.
LeggiGoverno Lega-5 Stelle, cosa accadrà con l'Europa e quale compromesso possibile?
Il governo giallo-verde di Lega e Movimento 5 Stelle sta per nascere. Vediamo cosa accadrà probabilmente con l'Europa.
LeggiRischio patrimoniale reale o è solo una battuta di Berlusconi?
Silvio Berlusconi evoca il rischio di una tassa patrimoniale con un governo giallo-verde. Ipotesi verosimile o solo battuta a fini politici?
LeggiIl sogno impossibile di Salvini: Claudio Borghi ministro dell'Economia
Claudio Borghi prossimo ministro dell'Economia? Circola il suo nome come papabile per succedere a Pier Carlo Padoan, ma dovremmo augurarci sia solo uno scherzo di Matteo Salvini.
Leggi'I giovani vogliono tutto subito, seguono studi vecchi, ma i bravi vanno pagati bene'
Intervista all'imprenditore tech, Domenico Gravagno, sulla generazione dei "millenials": preparati sì, ma non sempre su quello che serve al mercato. Scarsa abitudine alle fatiche, ma le imprese dovrebbero pagare meglio chi è bravo.
LeggiIl declino economico dell'Italia con la politica come l'orchestra sul Titanic
La crisi dell'economia italiana continua a trasparire dalle cifre aggiornate sui dati macro. Pil in calo e debito in netta crescita nell'ultimo decennio. Nel frattempo, la politica a Roma ha altri problemi.
LeggiComprare o affittare casa, ecco le regioni dove l'acquisto è un affare
Dove conviene comprare casa e dove prenderla in affitto? Ecco i dati delle singole regioni, combinati con quelli sui redditi delle famiglie.
LeggiItalia in declino: il sorpasso della Spagna parte da lontano e la Germania ci ha seminati
La Spagna ha sorpassato l'Italia nel 2017, in termini di pil pro-capite a parità di potere d'acquisto. Il declino economico del nostro Paese parte da lontano e le distanze aumentano pressoché con tutti i partner europei.
LeggiItalia fuori dall'euro e più deficit per crescere: intervista al salviniano Marco Zanni
Intervista all'On.Marco Zanni, europarlamentare orgogliosamente "sovranista", che propugna l'uscita dell'Italia dall'euro e il riacquisto di spazi di sovranità in capo agli stati nazionali.
LeggiCon la Cdp è risorta l'Iri, solo molto più ipocrita
La Cassa depositi e prestiti viene ormai utilizzata dal governo per fare politica industriale come negli anni dell'Iri. E la sua guida fa gola a partiti e manager.
LeggiLa fanta-economia di Claudio Borghi, braccio destro di Salvini, tra minibot e rottamazione del debito pubblico
I professionisti anti-euro come Claudio Borghi propugnano soluzioni balzane, senza alcun fondamento nemmeno teorico. Vi spieghiamo in cosa consisterebbero i "minibot" e la rottamazione del debito pubblico.
LeggiStipendi differenziati tra nord e sud, se questa è la risposta alla crisi del Mezzogiorno
Il lavoro al sud lo porterebbe la fine della contrattazione collettiva nazionale. Bisogna prendere atto che in Italia coesistono due mercati e che anche le regole devono rispecchiare tale divergenza.
LeggiQuali riforme economiche dovrà varare il prossimo governo "sovranista"?
Il prossimo governo, forse del tutto "sovranista", si troverà a dover prendere decisioni non facili in Europa per il futuro dell'Italia. Il rischio resta la paralisi.
LeggiTassi mutui e prezzi case crollati, anche 400.000 euro risparmiati per comprare con la crisi
La crisi del mercato immobiliare rappresenta una straordinaria opportunità per le famiglie che vogliono comprare casa. Tra prezzi in picchiata e tassi dei mutui ai minimi storici, si possono risparmiare anche 400.000 euro.
LeggiL'arresto di Sarkozy, fondi neri e guerra in Libia e la tesi del complotto contro l'Italia
L'arresto di Sarkozy pone domande sul possibile legame con la caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011. Cerchiamo di ripercorrere le vicende relative alla guerra in Libia e alla crisi dello spread.
LeggiPrivatizzazione dell'acqua necessaria con il collasso della rete rete idrica? La bolletta salirà comunque
La privatizzazione dell'acqua in Italia resta un tabù, ma servono miliardi di investimenti all'anno per mettere mano alla rete-colabrodo. Comunque vada, le bollette saranno più salate.
LeggiChef Cracco, tra scandalo pizza Margherita e prezzi stellari vien fuori l'Italia moralista
La pizza Margherita di Carlo Cracco divide l'Italia, che rimbrotta contro lo chef stellato per i prezzi alti del menù. Ecco perché sono analisi del tutto sbagliate.
LeggiMediaset e Magnolia, ecco la guerra che segna il divorzio tra le due aziende
Tra Mediaset e Magnolia volano gli stracci e a restarne vittime sono gli inconsapevoli partecipanti a uno dei principali reality della TV italiana. Ma cosa c'è dietro alla "guerra" tra le due società?
LeggiRete Telecom rinazionalizzata con il trucco, ecco la strategia finanziaria con l'aiuto dei fondi esteri
La rete Telecom sta per essere ri-nazionalizzata sotto i nostri occhi attraverso un'operazione apparentemente di mercato e di respiro internazionale. Analizziamola passo dopo passo.
LeggiPadoan non ha "avvelenato i pozzi", ma è stato un ministro dell'Economia disastroso
Pier Carlo Padoan può considerarsi una delle principali cause della sconfitta del PD alle elezioni del 4 marzo. Da ministro dell'Economia, ha gestito senza direzione ed efficacia conti pubblici e crisi. Non lascerà alcun ricordo di sé al Tesoro.
LeggiLavoro stabile e ben pagato? Perché la lotta al precariato non passa dalla demagogia
Un lavoro stabile e ben retribuito è l'ambizione di tutti, ma occhio alle promesse elettorali di certi demagoghi, le quali potrebbero rivelarsi una triste illusione.
LeggiPerché è stato Draghi ad avere aiutato a vincere il Movimento 5 Stelle
Il successo del Movimento 5 Stelle lo si deve essenzialmente alla BCE di Mario Draghi. Ecco l'apparente linea rossa che lega il "populismo" demagogico italiano all'establishment finanziario.
LeggiPerché il titolo Mediaset crolla, Telecom guadagna in borsa e il fattore Salvini
Le azioni Mediaset crollano a Piazza Affari, mentre quelle di Telecom Italia salgono di poco e in controtendenza rispetto all'andamento generale del listino. Perché l'esito delle elezioni sta colpendo Cologno Monzese?
LeggiLa crisi economica in Italia non è finita e questi dati non lasciano dubbi
La ripresa economica dell'Italia è una pura invenzione. I dati dimostrano come restiamo molto indietro rispetto ai livelli di ricchezza del 2007, mentre le altre economie sono andate avanti.
LeggiBollette luce e gas morose? Paga il vicino, l'Italia cialtrona vince ancora
Il caso delle bollette morose di luce e gas a carico degli utenti in regola è solo l'ultimo di un'Italia che colpisce chi si comporta bene e favorisce la cialtroneria sociale.
LeggiLa buona 'squola', ecco perché la logica del posto pubblico a vita non è morta
Il posto pubblico continua a restare "a vita" per mentalità. Il caso della scuola dimostra che in Italia prevale una concezione anacronistica del lavoro.
LeggiMelegatti non mangia la colomba a Pasqua, fallimento vicino: la solidarietà non basta
Melegatti non arriverà a Pasqua. Il fondo maltese lascia e la produzione di colombe non può partire. Chiesta la cassa integrazione per i dipendenti.
LeggiCinema, crisi al botteghino: crollano gli incassi e i film italiani non li guarda nessuno
Cinema italiano inondato di aiuti pubblici per produrre film che nessuno guarda. E Hollywood ci asfalta ai botteghini.
LeggiLa furbizia di Napoli batte la Silicon Valley e Steve Jobs diventa un marchio italiano
Due fratelli napoletani battono la Apple in tribunale e minacciano di insidiarli sul loro stesso mercato. Ecco una storia di Davide contro Golia.
LeggiStagnazione secolare: crisi dell'Italia non per l'euro, siamo rimasti molto indietro
La crisi dell'Italia va avanti dall'inizio del Millennio, ma l'euro non c'entra. I numeri dimostrano che gli altri partners dell'area sono cresciuti e noi siamo rimasti molto indietro.
LeggiItaliani tra i più pessimisti al mondo, cosa c'è dietro alla nostalgia?
Gli italiani risultano tra i più pessimisti al mondo, segnalando uno scollamento preoccupante dal resto d'Europa. Cosa spiega tale sentimento diffuso?
LeggiLa favola di Natale Melegatti è inventata, l’incapacità dei suoi dirigenti reale
Melegatti riattiva la produzione dopo il successo della campagna di solidarietà per salvare il pandoro e i posti di lavoro. Ma più che una favola di Natale, sembra la storia di un fallimento gestionale.
LeggiLa lotta al lavoro precario della maggioranza avviene nel modo sbagliato
Il lavoro a termine sale ai massimi di sempre, ma si mostra in linea con il resto d'Europa. Il problema è il precariato e la politica lo vorrebbe combattere a colpi di demagogia.
LeggiBassa crescita e stipendi italiani fermi da decenni, l'Istat ci spiega perché
Gli stipendi degli italiani sono davvero più bassi che nel resto d'Europa? Queste cifre ufficiali vi spiegano perché.
LeggiTroika più vicina all'Italia, così l'Europa ci commissaria dopo le elezioni
La Troika è in marcia verso Roma e lo preannuncia lo scontro inusuale tra Commissione europea e Italia sui conti pubblici, quando mancano pochi mesi alle elezioni politiche.
LeggiGiovani italiani pochi e senza futuro, rischiano di vivere un inferno
L'Italia tra le economie più vecchie al mondo, a rischio per i giovani di oggi e pensionati di domani. I conflitti sociali esploderebbero drammaticamente.
LeggiFuga degli italiani all'estero, non di bamboccioni: con la crisi persi 2 milioni di connazionali
Cinque milioni di italiani all'estero e il 40% è partito dopo il 2006. La crisi economica sta provocando un'emorragia di cervelli. La pagheremo nel medio-lungo termine.
LeggiMaria Elena Boschi nel pallone e la parità di genere in busta paga
Maria Elena Boschi coperta da insulti sui social per un post poco avveduto sulla parità di genere. In mezzo, ci sono gli stipendi dei calciatori, equiparati in Norvegia tra uomini e donne.
LeggiEcco la guerra finanziaria tra Italia e Francia scatenata dalla grandeur di Macron
La presidenza Macron ha scatenato una "guerra" finanziaria tra Italia e Francia, che i suoi imprenditori stanno già pagando cara nel nostro paese.
LeggiNatale senza Pandoro Melegatti, storico marchio rischia di scomparire dalle nostre tavole
Pandoro Melegatti a rischio scomparsa dalla tavola degli italiani. La storica società veronese versa in una grave crisi finanziaria e oggi scatta la cassa integrazione per i dipendenti.
LeggiAmazon sfida H&M, Zara e altri: una nuova linea di moda 'democratica' e che arriva a casa in 1 ora
La sfida di Amazon nel mondo della moda: lanciata una sua propria collezione, punta tutto su prezzi bassi e una distribuzione che funziona alla perfezione.
LeggiRyanair, la fuga dei piloti: cosa succede nella compagnia nel racconto di un ex-pilota - Alitalia avvisata!
Alitalia potrebbe essere rilevata in parte da Ryanair: ecco cosa attenderà i lavoratori qualora ciò dovesse accadere davvero. Incredibile nel XXI secolo.
LeggiCarne suina macellata, Italia solo settima: consumi di carne cambiati nel tempo
Carne suina, Italia settima per capi macellati. I consumi di carne sono molto cambiati negli ultimi 20 anni in Europa, dove la produzione di maiali risulta maggiore al fabbisogno.
LeggiSanità pubblica (o quello che ne resta): i tagli 'nascosti' del 2017 - l'analisi del GIMBE
Analisi dei i tagli alla sanità pubblica che sono stati lasciati passare nel 2017: notizie che raramente raggiungono gli onori della cronaca.
LeggiTasse sul lavoro troppo alte e occupazione troppo bassa in Italia
L'occupazione in Italia può ripartire solo con un netto taglio delle tasse sul lavoro. Lo dimostrano questi dati internazionali.
LeggiBassi stipendi in Italia? Questi numeri ci spiegano perché
Stipendi in Italia fermi da anni, ma esiste una giustificazione alla base. I numeri non lasciano scampo: assumere in Italia è diventato meno conveniente.
LeggiNon facciamo sesso e siamo depressi e violenti: ecco i dati sui consumi del 2017 – ripresa con incognita
I dati del Rapporto Coop del 2017 sui consumi degli italiani parlano di ripresa, ma anche di abitudini mutate: siamo più violenti e facciamo meno sesso.
LeggiPerché l’emergenza migranti è un grande affare politico (oltre che economico) e perché ce ne pentiremo
Il diabattito Minniti-Orlando chiarisce uno dei meccanismi di funzionamento della democrazia: l'emergenza migranti è funzionale al potere politico.
LeggiAlimentazione, ecco da dove arrivano i cibi che mangiamo: rischi per la salute e distruzione del 'made in Italy' - dati Coldiretti
Cosa arriva davvero sulle nostre tavole? Quali rischi si corrono? Ecco i dati della Coldiretti: come si sta uccidendo il mito del 'made in Italy'.
LeggiPil e debito, Italia va solo a rimorchio dell'Eurozona - grafico
La crescita dell'economia italiana è affidata senza dubbio al destino dell'Eurozona, come segnala il grafico pubblicato nell'articolo. Anche il miglioramento in corso non sarebbe altro che frutto dell'accelerazione del pil nell'area.
LeggiQuali sono le paure dell'uomo contemporaneo? Una ricerca svolta in 38 nazioni lo spiega
Una ricerca del Pew Research Center spiega quali sono le minacce maggiormente avvertite dalle popolazioni di 38 nazioni. Migranti, povertà, ISIS e altro.
Leggi'Gli immigrati rubano il lavoro agli italiani': ecco cosa insegna la vicenda di Cervia
La strana vicenda di Cervia insegna molto sulla nostra percezione dei problemi: gli immigrati rubano il lavoro. Ecco cronaca e analisi della vicenda.
LeggiNuovi tagli in arrivo, la bufala della spesa sanitaria 'troppo alta' in Italia: i dati RBM-Censis su un paese che si lascia morire
I dati RBM-Censis spiegano come in Italia si spenda meno che in Europa per la sanità: la bufala della spesa troppo alta e 12 milioni di persone senza cure.
LeggiLa classifica dei 5 vinili più rari e costosi – chi ha in casa un tesoro senza saperlo?
Si tratta di una classifica di grande interesse: è possibile che ci troviamo a casa un tesoro e non lo sappiamo. Ecco i 5 vinili più rari e costosi.
LeggiMacron l’Hypocrite dichiara ‘guerra’ all’Italia (ma il problema è proprio l’Italia)
Fincantieri, TAV, immigrazione e altro ancora: come Macron dichiara guerra all’Italia e persegue un disegno complesso di grandezza.
LeggiCome il PD ha distrutto se stesso e la sinistra in 5 dichiarazioni: dalla politica economica alla comunicazione
Il PD sta distruggendo la sinistra e, dunque, se stesso. Ecco le cinque dichiarazioni che hanno sancito questo suicidio-omicidio.
Leggi‘La lotta alla Mafia non è una priorità’: come si evolve Cosa Nostra e il suo rapporto con Stato ed economia
Non solo il processo di Mafia Capitale, ma un problema complesso e in evoluzione: ecco come si evolve la Mafia e il suo rapporto con lo Stato.
Leggi‘Dimmi quanto guadagni (e se studi) e ti dirò quando morirai’: i dati ISTAT sul rapporto tra reddito, morte e istruzione
Le contraddizioni del nostro sistema economico-politico sembrano esplodere in questi dati ISTAT sul rapporto tra reddito, istruzione e morte.
LeggiItalia, come guadagnare 30 milioni di euro in un anno nel paese in cui i dati ISTAT sulla povertà sono i seguenti
Come guadagnare 30 milioni di euro in un anno, quando gli ultimi dati Istat parlano di una povertà generalizzata: benvenuti nel presente e in Italia.
LeggiEmergenza incendi, una gallina dalle uova d'oro: ecco chi ci guadagna (e guadagnerà)
L'Italia brucia sempre di più, soprattutto al Sud e in Campania: ecco chi ci guadagna e guadagnerà con l'emergenza incendi. Benvenuti nel Bel Paese.
LeggiL’Italia è un’immensa Terra dei Fuochi: gli agghiaccianti dati sulle Ecomafie, trend in crescita
L'Italia sta diventando un'immensa Terra dei Fuochi: il trend dei crimini ambientali è in crescita per un giro di 13 miliardi di euro. E la politica?
LeggiPosto fisso intramontabile: generazione perduta appresso ai concorsi pubblici
Concorsi pubblici l'unica grande ambizione rimasta ai giovani italiani: 85.000 domande per 30 posti alla Banca d'Italia. Ormai il posto fisso nel pubblico impiego è diventato la speranza dei più giovani.
LeggiL'imbarazzante "ripresa" del lavoro in Italia in due grafici
La ripresa dell'occupazione in Italia non c'è e a dimostrarlo sono due semplici grafici con relativo confronto con le principali economie europee. Risultati imbarazzanti.
LeggiQuando il ragionier Fantozzi spiegava il futuro dell’economia italiana e globale (video)
Oggi è morto Paolo Villaggio e il suo ragionier Fantozzi è stata l'immagine dell'italiano per un lungo periodo: ecco come spiegava l'economia mondiale.
LeggiLo stipendio di Fazio sale di 1 milione: la Rai "scopre" il mercato a convenienza
Altro che tetto agli stipendi in Rai. Fabio Fazio guadagnerà un milione di euro in più all'anno. Polemiche politiche sul caso, ma chi ha ragione?
LeggiNiente più mantenimento del tenore di vita dopo il divorzio, ma non basta
I giudici rimuovono il mantenimento del tenore di vita per i coniugi divorziato. Adesso, servono nuovi interventi contro altre forme di parassitismo sociale.
LeggiVacanze low-cost estate 2017: la classifica delle 5 mete più economiche (tasso di cambio, costo della vita) e 'sicure'
Che dire? Tempo di vacanze low-cost 2017: ecco le 5 mete che potrebbero fare al caso vostro, economiche e sicure. La classifica.
Leggi'I napoletani creativi ma senza voglia di lavorare', le parole di Vittorio Sgarbi che lancia un'iniziativa su Maradona e Van Gogh
Suscitano polemiche le parole di Vittorio Sgarbi: i napoletani non hanno voglia di lavorare. Arriva però una nuova iniziativa con Maradona e Van Gogh.
LeggiFinanza a 5 Stelle: il Programma Banche che stupisce, cosa succederà con Grillo al governo
Ecco il programma del M5S sul sistema bancario e finanziario italiano: leggi anti-speculazione e separazione tra banche d'affari e istituti commerciali.
LeggiCaldo record, siccità e razionamento acqua: ecco come vendiamo le nostre risorse alle Multinazionali, i dati
Caldo record su tutta la Penisola e rischio siccità e razionamento dell'acqua: il problema di come vendiamo l'acqua alle Multinazionali. Dati e analisi.
LeggiI mediocri hanno vinto e il regime si chiama Mediocrazia: un'analisi politica spietata
Un'analisi politica e culturale della nostra epoca: cos'è la Mediocrazia, il regime nel quale hanno vinto i mediocri. E noi lo permettiamo.
LeggiAmazon sfida le 'banche', ecco il servizio 'lending' di prestiti alle piccole imprese: cos'è e come funziona
Amazon e il servizio Amazon Lending, prestiti per piccole e medie imprese: la sfida alle banche e quanto ci guadagna il colosso dell'e-commerce.
LeggiNazionalizzazione banche, sanatoria fiscale e crisi euro: parola a Paolo Cardenà
Intervista a Paolo Cardenà sulla situazione economico-finanziaria attuale dell'Italia. Tra elezioni anticipate, stravolgimenti geo-politici e nuovo asse franco-tedesco, vediamo cosa pensa uno dei più popolari blogger economici italiani.
LeggiItaliani più poveri di oltre 10 volte dopo la guerra, poi il miracolo economico
Come si è evoluta l'economia italiana negli ultimi 70 anni. Vediamo qualche cifra su come eravamo dopo la guerra.
LeggiCrescita dell'Italia nelle mani di Draghi: ecco il grafico che lo svela
L'economia italiana dipende dalla BCE, come segnala sinteticamente il grafico sul pil, i tassi e il cambio euro-dollaro del quinquennio 2012-2016.
LeggiPerché la crisi politica in Spagna non ha colpito, mentre in Italia allarma
La crisi politica nel 2016 non ha colpito in Spagna, mentre desta allarme in Italia. Perché i mercati sono più preoccupati per noi?
LeggiStipendi Italia 2017, la classifica di OD&M Consulting: chi guadagna più e chi meno e rapporto uomo-donna
OD&M Consulting ha rilasciato la classifica stipendi in Italia 2017: ecco chi guadagna di più e chi guadagna di meno. Focus su differenze uomo-donna.
LeggiAddio banca tradizionale: il 'prestito tra privati' è il futuro (e si risparmia un bel po')
Si diffonde sempre più il 'prestito tra privati' (P2P Lending): perché si risparmia e perché le banche tradizionali si metteranno di traverso.
LeggiDramma lavoro in Italia: disoccupati veri sono il doppio, ecco la prova
Il tasso reale di disoccupazione in Italia sarebbe più che doppio rispetto a quello ufficiale. Lo dimostrano i numeri Eurostat.
LeggiBancarotta Italia: così gli stranieri comprano i maggiori brand italiani
Francia e Germania riescono a difendere le aziende di casa loro: l’Italia no. Ecco i veri motivi e i casi più clamorosi di svendita dell’Italia.
LeggiEvasori e pensionati di tutta Italia, unitevi! Ecco i migliori paradisi fiscali del 2017
Quali sono i più accattivanti paradisi fiscali 2017? La cosiddetta Black List (White per evasori e pensionati) e la questione del ‘voluntary disclosure’.
LeggiLa crisi della classe media italiana affievolisce la speranza di una svolta
La caduta della classe media, fotografata ieri dall'Istat, pone seri interrogativi all'Italia, perché senza di essa e una sua coscienza, il futuro dell'economia e la stessa convivenza sociale vengono meno.
LeggiChi sono e quanto guadagnano i 10 maggiori top manager in Italia?
Quanto guadagnano e soprattutto chi sono e che lavoro fanno i dieci maggiori top manager di Piazza Affari. Nomi più o meno conosciuti.
LeggiDeclino dell'auto in Italia dall'introduzione dell'euro ad oggi in 2 grafici
Produzione e vendite di auto e veicoli commerciali dall'introduzione dell'euro ad oggi in Italia, Francia, Germania e Spagna. I grafici mostrano una dura crisi per il nostro paese.
LeggiCrisi Alitalia, commissari scoprono voragine derivati: follia di manager incompetenti
Conti Alitalia di male in peggio, mentre i commissari puntano a venderla unita a qualcuno. Emergono gravi responsabilità dei vecchi manager, quanto meno incompetenti.
LeggiIl dramma dei 'nuovi schiavi' italiani: l'inchiesta shock su lavoro, volontariato e disperazione
Un'inchiesta shock rivela come (a volte) funziona il volontariato e come la disperazione porta al dramma dei lavoratori fantasmi. Focus e news.
LeggiSprechi sanità italiana? Eppure siamo più efficienti dei tedeschi!
La bistrattata sanità italiana risulta più efficiente di quella di paesi come Francia e Germania. Per quanto pensiamo di essere spreconi, i numeri parlano chiaro: pochi posti letto e ricoveri, degenze brevi e spesa più bassa.
LeggiLa caduta dell'Italia con l'euro esiste: presto saremo come la Polonia
L'economia italiana ha fatto passi indietro nell'ultimo quarto di secolo e con la nascita dell'euro siamo scesi al di sotto della media UE. Le distanze con la Polonia si sono quasi azzerate.
LeggiVino italiano secondo in Europa per export, ma pochi vigneti dediti alla qualità
Il made in Italy si rafforza anche grazie al vino. Siamo secondi in Europa dopo la Francia per esportazioni e la Sicilia primeggia per vigneti.
LeggiLa ricchezza delle famiglie italiane svetta anche sul piano finanziario
La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane svetta nella UE, superando la media degli altri paesi e i livelli delle principali economie, tedesca e francese incluse. E dire che non siamo votati alla finanza.
LeggiLa crisi dell'industria europea e il crollo di Italia e Spagna dal 2007
Produzione industriale in picchiata in Italia e Spagna dal 2007. La crisi sta desertificando la nostra manifattura, mentre la Germania è l'unica grande economia con un bilancio positivo.
LeggiLegge maschilista sul lavoro? Chiedete del congedo mestruale
Tre giorni di ferie retribuite ogni mese per le donne lavoratrici, se hanno un ciclo mestruale fastidioso. La proposta di legge del PD rischia di essere un boomerang per l'occupazione femminile.
LeggiEquità sociale e libertà economica vanno a braccetto, lo mostrano questi dati
Libertà economica e uguaglianza sociale vanno d'accordo? A leggere questi dati europei, scopriamo qualcosa di estremamente interessante.
LeggiTagliare le tasse, ma alzando l'IVA e facendo nuovi debiti: il piano Gentiloni
Il taglio delle tasse voluto dal governo Gentiloni avverrebbe alzando l'IVA e usufruendo di nuova flessibilità fiscale. Dopo la politica dei bonus, quella dello spostamento di tasse.
LeggiL'Italia nell'euro quanto ha perso? Ecco il confronto con gli altri paesi
La crisi dell'economia italiana nell'era euro: ecco cosa dicono i dati sul nostro tenore di vita dalla nascita della moneta unica ad oggi.
LeggiDisoccupazione reale in Italia al 24%, terzo peggior dato nell'Eurozona
La disoccupazione effettiva in Italia sarebbe il doppio di quella ufficiale, la terza più alta nell'Eurozona e quasi tre volte superiore a quella in Germania.
LeggiItalia fuori dall'euro? Ecco come e cosa accadrebbe con il ritorno alla lira
Se l'Italia uscisse dall'euro, cosa accadrebbe? Simuliamo due scenari principali, fermo restando che sarebbe decisiva la gestione politica.
LeggiEconomia italiana solo 21-esima nel 2050, condannati alla bassa crescita
Il declino economico dell'Italia andrà avanti per decenni. Queste proiezioni ci spiegano che diventeremo sempre più "poveri" verso le grandi potenze attuali.
LeggiAumento accise benzina del 30% in 10 anni: +13 centesimo al litro al fisco
Aumento delle accise sulla benzina in vista, quando già abbiamo sborsato in 10 anni il 29% in più. E il peso della maggiore tassazione risulta di 13 centesimi al litro.
LeggiLavoratori italiani, sono pochi e sgobbano più dei colleghi tedeschi
Bassa occupazione tende a coincidere con numero elevato di ore trascorse al lavoro? Lo confermano i dati OCSE, dove l'Italia batte numerosi paesi del Centro-Nord Europa, ma a fronte di una percentuale molto più bassa di persone al lavoro.
LeggiCorruzione in Italia alta come a Cuba, terzultimi in Europa per trasparenza
La corruzione percepita in Italia è la terza più alta in Europa. Siamo lontanissimi da tutto il Centro-Nord del Vecchio Continente, alla pari con Cuba e poco meglio all'Arabia Saudita. Dal 1995 ad oggi, nessun miglioramento.
LeggiEconomia italiana nel 2017, quali prospettive? Ecco i numeri
L'economia italiana dovrebbe continuare a crescere anche l'anno prossimo, ma a ritmi modesti. Quali previsioni su pil, consumi e inflazione?
LeggiSpesa pubblica quasi al 60% del nostro reddito, siamo dipendenti dallo stato
Altro che austerità, la spesa pubblica in Italia cresce senza sosta e rappresenta quasi il 60% dei nostri redditi. E la percentuale esplode al Sud.
LeggiSpread, BTp, borsa e banche: e se i mercati festeggiassero l'addio di Renzi?
La sconfitta del premier uscente Renzi al referendum e le sue dimissioni non solo non hanno depresso i mercati, al contrario sembrano in festa. Non è che forse l'attuale governo non venisse percepito poi così bene?
LeggiGoverno Padoan farà bene all'Italia? Ecco i disastri del ministro dell'Economia
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, potrebbe sostituire Matteo Renzi a Palazzo Chigi tra qualche giorno. L'Europa esulta all'ipotesi, ma non è che abbia dato grande prova di sé.
LeggiItalia-Spagna, economie a confronto su 5 parametri
Economia di Spagna e quella d'Italia a confronto su crescita, investimenti, banche, lavoro e debito pubblico.
Leggi
- Attenzione alle auto usate, costano troppo e rischiano di innescare una nuova spirale inflazionistica
- Con il DEF "tesoretto" da 3 miliardi di euro, ma occhio al nuovo Patto di stabilità proposto dalla Germania
- Il pubblico impiego non attira più ed è una buona notizia per l'economia italiana
- Il PNRR sarà l'ennesima beffa per l'Italia: troppa burocrazia e più soldi versati che ottenuti
- Il lavoro in Italia cresce, ma le distanze con il Nord Europa restano forti e nel Mezzogiorno è un disastro
- Crollano le domande per il reddito di cittadinanza, gli italiani anticipano la stretta del governo
- ITA Airways erede perfetta di Alitalia: perde 48 euro per ogni passeggero trasportato
- La fuga dal lavoro è un segnale di allarme per le aziende italiane
- Alitalia dovrà restituire 400 milioni più interessi allo stato, ma non vedremo neppure un centesimo
- Riforma IRPEF, verso l'unione delle prime due aliquote: ecco i risparmi per gli scaglioni di reddito
- Riforma fiscale, ecco le possibili tre nuove aliquote IRPEF e quali redditi ci guadagnano
- L'ultimo rialzo dei tassi BCE porta buone notizie al mercato dei mutui
- Ecco perché Meloni non abbocca al salario minimo di Schlein e Conte
- Non solo IRPEF, la riforma Meloni coinvolge anche IRES, IVA e IRAP
- Riforma fiscale, ecco quanto risparmierebbero di tasse i redditi medi
- Boom azioni TIM con offerta CDP-Macquarie per la rete, tempi stretti per decidere
- Sta arrivando la settimana corta per i lavoratori anche in Italia?
- Reddito di cittadinanza e assegno unico, l'Europa nega il valore del lavoro e spalanca le porte al turismo del welfare
- Le polemiche su Sanremo rilanciano la necessità di privatizzare la RAI
- Economia italiana resiliente, mentre la Germania abituata alla pacchia sbanda alla prima curva
- Festival di Sanremo 2023 campione di incassi: è il Superbowl italiano, le 'canzonette' macinano utili per la RAI
- Riscatti polizze Eurovita congelati dall'IVASS fino al 31 marzo, ecco perché e chi è escluso dal blocco
- Il piano Lufthansa per ITA Airways punta sui voli intercontinentali e Fiumicino hub per emisfero sud
- Perché l'inflazione è una tassa occulta (mica tanto!) sui poveri e accresce le disuguaglianze
- Migliorano le stime sull'economia italiana, il PIL crescerà più che in Germania
- L'economia italiana sta morendo di assistenzialismo, dati agghiaccianti sulle pensioni
- La storia poco convincente di Giuseppina, pendolare in treno tra Napoli e Milano
- Giorgia Meloni porta alla borsa italiana 110 miliardi in due mesi e mezzo di governo, meglio di Draghi e Conte
- Farmaci a rischio con il payback sanitario, lo stato rivuole indietro 2,2 miliardi di euro
- Prezzi benzina, Meloni contro la speculazione alla pompa convoca la Finanza
- Contratti scaduti e stipendi fermi con l'inflazione che corre, è emergenza lavoro in Italia
- Direttiva UE sulle case, classe energetica E minima entro il 2030: ecco cosa rischiano i proprietari
- In Italia più pensioni che lavoratori, la bassa occupazione colpisce il Sud
- La bella e le brutte notizie dietro al dato dell'inflazione in Italia a dicembre
- L'Italia dell'invidia sociale e dell'ostentazione, due facce della stessa medaglia? Il caso dell'Antico Vinaio
- L'inverno stavolta colpisce la Russia in guerra, l'Italia risparmia gas e tiene alti gli stoccaggi
- In fuga dalla banca, gli italiani smobilitano 55 miliardi di euro in 4 mesi
- Se la Repubblica è di chi paga le tasse, discorso di Mattarella boomerang per chi lo strumentalizza
- L'offerta è sempre "congrua", parte la stretta sul reddito di cittadinanza
- Quest'anno il TFR batterà i fondi pensione, verso maxi-rivalutazione del 10%
- 200 miliardi di euro nelle cassette di sicurezza, ecco come farli uscire allo scoperto
- Borsa Italiana prima in classifica con il governo Meloni, guadagna quasi 80 miliardi
- Ecco come l'economia italiana resiste alla crisi dell'energia
- Il mercato del lavoro in Italia e quei 13 milioni di "nullafacenti"
- Cos'è l'affrancamento previsto in manovra per abbassare l'imposta su polizze Vita e fondi comuni
- Riforma fiscale: che confusione tra regimi agevolati, flat tax e bonus!
- Il reddito di cittadinanza cambierà, ma non così in fretta
- La pace fiscale serve anche alla lotta contro l'evasione
- Verso il taglio della Naspi, ecco la riforma dell'indennità di disoccupazione
- In Italia manca il lavoro? La causa è il titolo di studio troppo basso
- Agenzia delle Entrate, Meloni vuole cambiare i criteri di valutazione
- Che diamine sta succedendo in ITA (ex Alitalia) a ridosso della privatizzazione?
- Riforma pensioni, gli articoli inseriti di nascosto: sindacati minacciano sciopero
- 2023 a crescita zero per l'Italia, ma il vero rischio è la recessione disordinata
- Abolizione reddito di cittadinanza, la Meloni ha fatto i "conti senza Conte"
- PIL giù, deficit su e subito manovra da 40 miliardi: il lascito di Draghi a Meloni
- Meloni vince al Nord, Sud tra disaffezione al voto e difesa del reddito di cittadinanza
- Wanna Marchi e l'Italia delle false vittime truffate da imbonitori
- Ecco perché il reddito di cittadinanza non esiste
- Lo scostamento di bilancio sul caro bollette divide Meloni da Salvini
- Ecco quanto ancora durerà il taglio delle accise deciso dal governo
- La politica sotto elezioni scopre gli stipendi bassi degli italiani
- Meloni 'perplessa' sul rialzo tassi BCE, ecco perché deve stare con i 'falchi'
- Nuovi bonus aziende: ecco a chi andranno i 2,5 miliardi del Mise
- La verità sul reddito di cittadinanza che nessun politico dice
- Perché lo scostamento di bilancio è diventato un problema e Draghi è contrario
- I risparmi degli italiani doppiano il debito pubblico, ma vanno all'estero
- Tetto al prezzo del gas soluzione difficile, posizioni discordanti tra Meloni e Letta
- Bollette luce e gas, rincari previsti del 100% da ottobre: inverno a rischio rivolte
- Il calo dell'inflazione non placherà la tensione sulla questione salariale
- Due cose di destra che Giorgia Meloni dovrà dire ai mercati
- Le imprese non trovano lavoratori, non c'entra solo il reddito di cittadinanza
- Davvero Mario Draghi è stato l'uomo dei miracoli per l'Italia?
- No, i fiumi di denaro di Draghi alla BCE non hanno salvato l'Italia e questo è il guaio
- Il malessere dell'economia italiana, passata dal lavoro alla rendita
- I risparmiatori italiani escono dalla banca, eloquenti i numeri di giugno
- Taglio del cuneo fiscale provvisorio o definitivo? Il problema sono le pensioni
- Con l'inflazione all'8% le banche sono nemiche del risparmio
- Il CDA di TIM approva lo scorporo della rete, ma Vivendi chiede di più
- Diffidenza e scarsa educazione finanziaria "bruciano" 1.000 miliardi di euro in 5 anni
- Senza acqua, gas e luce razionati: gli italiani pagano care le non scelte di decenni
- A Venezia servirà il biglietto d'ingresso fino a 10 euro al giorno
- Taglio del cuneo fiscale, perché la proposta di Confindustria è più ragionevole del salario minimo
- Il Sud Italia ha più disoccupati cronici di tutta la Germania
- La tassa sui redditi da 100 euro al mese che Draghi cerca di nascondere a colpi di bonus
- Il fallimento della Repubblica in un grafico: stipendi italiani in caduta libera da 30 anni
- Referendum reddito di cittadinanza, il sussidio rischia di essere abolito presto?
- Bonus sociale fino a oltre 350 euro al mese con lo sconto in bolletta
- Reddito di cittadinanza ai lavoratori stagionali, ecco la proposta del ministro del Turismo
- Le nuove previsioni di crescita per l'economia italiana fanno rizzare i capelli a Draghi
- Lavoratori stagionali introvabili nel turismo, tutta colpa del reddito di cittadinanza?
- Bonus 200 euro ai percettori del reddito di cittadinanza, mancia di Draghi a Di Maio
- La privatizzazione di ITA tra conti in profondo rosso e tre cordate interessate
- Con il governo dei migliori PIL giù, spread e inflazione alle stelle
- Draghi punta alle elezioni anticipate per saltare dalla barca che affonda
- Finlandia e Svezia nella NATO? L'Italia può dire la sua per mettere in sicurezza il debito pubblico
- Bollette luce e gas: cambia il calcolo per ridurre le tariffe, ma niente tetto
- Pace o condizionatore acceso, la pessima battuta di Draghi che umilia imprese e famiglie italiane
- Cos'è il menù 'cieco', perché è definito sessista e come sta colpendo i ristoranti italiani
- Con il Def di guerra crescita economica giù e partiti a caccia di soldi
- Come funziona il cashback fiscale di Draghi, uso possibile per bonus mobili? Differenze con quello di Conte
- L'inflazione in Italia al 7% costa 150 miliardi tra stipendi e risparmi in fumo
- L'Italia rischia un nuovo lockdown, ma stavolta il Covid non c'entra. E' per il gas
- L'economia italiana sprofonda e Draghi cambia registro: ora vuole telefonare a Putin
- Spesa militare al 2% del PIL, ecco quanto spenderemo in più e per cosa
- Taglio di bollette e accise con la tassa sugli extra-profitti? Bufala del governo
- Mercato immobiliare tornato in crisi, la guerra frena la vendita di case
- Previsioni di crescita per l'economia italiana in caduta libera, è rischio recessione
- Se torna l'austerity: dalle domeniche a piedi alle luci spente di strade e negozi
- Loro Piana imbarazzata per il parka di Putin da 12.000 euro
- Draghi riporta l'Italia tra i PIGS, è un brutto segnale per la nostra economia
- La bilancia commerciale italiana va in crisi e minaccia crescita e debito pubblico
- Il taglio delle accise sarà a tempo, governo sbugiardato sulla "truffa" alla pompa di benzina
- Il meglio per l'economia italiana potrebbe essere alle spalle
- L'Italia della 'decrescita felice' ci ha spinto tra le braccia di Putin
- Ecco cosa significa che stiamo andando verso un'economia di guerra
- Piange il telefono: l'irrilevanza di Draghi nel panorama internazionale e i pericoli per l'economia italiana
- Produzione giù e boom dei prezzi. E sulla tavola il pane è a rischio
- Sciopero autotrasportatori, è incubo: prezzi alle stelle, ecco cosa rischia di mancare
- Benzina a 2 euro, ecco quanto spenderemo quest'anno e quanto incasserà lo stato
- Come difendere i redditi 'di frontiera' dalla corsa dei prezzi
- Inflazione sopra 10% e recessione dell'economia, così Putin mette Draghi in guai seri
- Il pasticcio di Draghi sul Superbonus ha fermato l'edilizia
- I risparmi degli italiani sono crollati a gennaio, buon segno per l'economia?
- PIL giù e inflazione su, il caro bollette ferma già l'economia italiana
- Superbonus 110 per almeno 20 anni per portare avanti l'agenda green
- Trenta anni di Mani Pulite, ecco i dati della falsa "rivoluzione" giudiziaria
- Concessioni balneari, il governo dice basta ai rinnovi automatici dal 2024
- Debito pubblico italiano, arrivano finalmente buone notizie per i contribuenti
- Un anno di governo Draghi tra successi (vaccini) e paure (economia)
- Ecco quando Draghi getterà la spugna e lascerà il governo
- Sulle spiagge il centro-destra si scaglia contro Gentiloni (e UE) e sbaglia
- Superbonus 110, ecco perché nessuno vuole investire in Italia
- Risparmio delle famiglie italiane sotto attacco? Alcuni indizi suonano l'allarme
- Di Maio e Speranza i ministri che inguaiano Draghi e l'economia italiana
- Draghi vivrà un incubo da qui a fine legislatura, ecco le tre cause
- Cosa ha voluto dire Mattarella sui 'poteri economici sovranazionali'?
- Superbonus 110, da oggi scatta la stretta sulla cessione del credito
- Brunetta torna ad attaccare lo smart working: "i dipendenti fingono di lavorare"
- La super inflazione riporta l'Italia al 1973, l'anno della crisi petrolifera
- L'inflazione divora il potere d'acquisto degli stipendi, lavoratori italiani più poveri
- Il governo Draghi è debole, il 2022 rischia di essere un anno perso per l'Italia
- Perché la ripresa dell'economia italiana nel 2021 è stata tutt'altro che spettacolare
- Pnrr e riforme: il difficile arriva dopo l'elezione del presidente della Repubblica
- Draghi o non Draghi, la crescita dell'economia italiana rallenta
- Draghi presidente e il sussulto di dignità fuori tempo della politica italiana contro la tecnocrazia
- Boom del risparmio in Italia a dicembre, ma la fiducia nello stato resta bassa
- Come si elegge il presidente della Repubblica e come incidono i fattori inflazione e Pnnr
- La 'guerra' in Generali trascina sul campo di battaglia anche la Consob
- Le cifre drammatiche che spiegano perché in Italia manca il lavoro
- Perché l'elezione del presidente della Repubblica è diventata più importante che mai
- La ricchezza finanziaria degli italiani è impiegata male, perse centinaia di miliardi
- Draghi sul Covid ha perso la bussola ed è sparito, imprese meno ottimiste sull'economia
- Variante Omicron: quanti morti avremo e perché i no-vax hanno torto
- Il 2022 potrebbe essere l'anno della delusione per l'economia italiana
- E se il green pass fosse un modo per controllare le spese dei contribuenti?
- Cos'è il Great Resignation e perché le aziende italiane devono cambiare mentalità
- Vacanze più lunghe a scuola per frenare i contagi, la proposta di De Luca è sensata
- Giuliano Amato, l'uomo che inventò l'ICI e impose il prelievo forzoso sui conti bancari
- E' panico da caro bollette: gli aumenti record di luce e gas fermeranno l'occupazione
- La Francia studia una multa contro le imprese ostili allo smart working. E in Italia?
- Senza Draghi al Quirinale perdiamo i soldi dell'Europa?
- Aumentare lo stipendio con le stock option per avere un secondo TFR
- Secondo Bassetti i troppi tamponi metteranno in ginocchio l'economia italiana
- Il reddito di cittadinanza sostituisce la paghetta di papà, ecco la decisione dei giudici
- Draghi e lotta contro il tempo per riformare il Patto di stabilità
- Le auto italiane sono le più datate d'Europa e continuano ad invecchiare
- L'autolesionismo di Draghi e Speranza sul Covid ammazza il turismo in Italia
- La Germania è sull'orlo della recessione, ma farà sempre meglio dell'Italia
- Reddito di cittadinanza: il paradosso dei navigator, che cercano lavoro per sé stessi
- Decreto 'bon ton' contro i licenziamenti 'selvaggi' su WhatsApp e Teams, anche Draghi finge di non vedere
- Niente case in vendita o affitto con bassa classe energetica, lo chiede la UE
- I veri dati imbarazzanti sul reddito di cittadinanza
- Consumi a Natale in picchiata, il rimbalzo non significa ripresa dell'economia
- A quanto salirà il PIL dell'Italia a fine anno?
- Vaccino obbligatorio, multa o premio per prime dosi anche in Italia?
- Reddito di cittadinanza più facile per gli stranieri, ecco i rischi della proposta
- Perché la variante Omicron può diventare un'occasione storica per l'Italia
- Il Trattato del Quirinale e l'ipocrisia italo-francese sugli interessi industriali e finanziari
- I rischi della variante sudafricana (Omicron) sull'economia italiana
- Bonus Renzi via con il taglio dell'IRPEF? L'idea dovrà fare i conti con i numeri
- Su TIM si gioca una partita geopolitica e fanno gola i soldi del Recovery Fund
- Taglio IRPEF e IRAP, ecco una simulazione dei possibili benefici per i contribuenti
- A Roma i netturbini saranno premiati per non ammalarsi per finta
- Reddito di cittadinanza contrasto alla povertà per Berlusconi, ecco perché
- I rincari dell'energia elettrica non sono finiti, bollette sempre più salate
- Assegno unico e reddito di cittadinanza: ecco come prendere 1.700 euro al mese senza lavorare
- Lufthansa e Alitalia, trova le differenze: così Berlino umilia Roma
- Superbonus 110, ecco perché i lavori nei condomini rischiano la paralisi
- Taglio delle tasse nel caos, chi è il 'ceto medio' che ne beneficerebbe?
- Le previsioni di crescita per l'Italia non sono affatto positive
- E anche il bonus terme lo ha vinto il dito più veloce
- Reddito di cittadinanza: addio ai navigator, vittime dell'ipocrisia
- Reddito di cittadinanza, cumulo con redditi da lavoro e minori limiti di spesa
- Davvero Draghi guida il governo 'dei migliori'?
- Taglio IRPEF, ecco quanto sarà la tua busta paga nel 2022
- Il reddito di cittadinanza cambia, ma Draghi non vuole eliminarlo
- Crescita 'super' dell'Italia, per i conti pubblici 'tesoretto' da 3-4 miliardi?
- Anche Draghi incentiva gli investimenti nei PIR: ecco le nuove regole e perché sono una trappola per i risparmiatori
- Paluani rischia di chiudere, Natale 2021 decisivo per lo storico marchio
- Proroga superbonus 110 case unifamiliari, il tetto ISEE rischia l'incostituzionalità
- Il caso MPS imbarazza Draghi e scuote lo scenario sulla ripresa
- Dalla Germania può arrivare una brutta sorpresa per l'economia italiana
- L'Italia supera Francia e Germania nelle previsioni di crescita, ma troppo poco per recuperare
- Crollo degli stipendi italiani nell'era euro: deflazione salariale anche per la Spagna
- Petrolio e dollaro minacciano i numeri della ripresa italiana
- Il canone RAI non basta, ora la TV di stato vuole tassare i cellulari
- L'ultimo volo di Alitalia non è stato l'ultimo, per sfortuna dei contribuenti
- L'errore di Draghi sul green pass rischia di paralizzare l'Italia
- Perché la pandemia ci sta costando più di 7.000 euro a testa
- Davvero il governo Draghi ha previsto tagli alla sanità per 5 miliardi?
- 'Riforma del catasto una patrimoniale', 'le tasse non aumenteranno': chi ha ragione?
- I dolori di Alitalia negli ultimi giorni di volo e il decollo pesante di ITA
- Il taglio dell'IRPEF sarà una barzelletta, ecco perché
- I risparmi degli italiani stanno iniziando a diminuire? Ed è buono o cattivo segno?
- La riforma del catasto sarà un insensato accanimento contro i proprietari di case
- Più crescita e meno debito. E con il Recovery Fund l'Italia può ripartire davvero
- Che cosa significa per l'Italia l'ingresso nel governo in Germania dell'FDP?
- Gli italiani preferiscono il gioco d'azzardo anziché investire sul futuro: ecco i dati clamorosi
- Salario minimo a 9 euro: stavolta i 5 Stelle ci riprovano insieme al PD di Letta
- Sciopero Alitalia per non farci rimpiangere proprio nulla della vecchia compagnia
- Bollette luce e gas, Draghi aiuta i soliti e per tutti gli altri i rincari restano
- Il PIL dell'Italia crescerà del 6% quest'anno, il rischio maggiore arriva dal caro-bollette
- Taglio dell'IRPEF? Ecco perché l'abbassamento delle tasse in Italia si allontana
- Smart working, perché in tanti lo odiano e quali nuove regole per i dipendenti pubblici
- Marchio Alitalia in vendita, ma ITA rischia di decollare senza
- Taglio bollette luce e gas, ecco le tre strade del governo Draghi per sgonfiare i rincari
- Il prezzo dell'energia esplode e mette a repentaglio la ripresa dell'economia
- Reddito di cittadinanza, il fallimento è prima di tutto concettuale
- Perché il prestito ad Alitalia fu aiuto di stato e gli italiani perderanno altri 900 milioni
- Allarme cartelle esattoriali: 25 milioni di avvisi di riscossione ai contribuenti e tanta inefficienza
- La ripresa economica in Italia varrà oltre 2.000 euro a persona
- Attenti al supermercato: ecco come le aziende aumentano di nascosto i prezzi dei prodotti
- Reddito di cittadinanza, sarà modificata la scala di equivalenza: ecco cosa cambia per le famiglie
- Imposta negativa sul reddito e lavoro di cittadinanza, due proposte per archiviare il sussidio grillino
- Bollette luce e gas, ci aspetta un inverno salato e il governo corre ai ripari
- Il manager di Ryanair legge le carte ad Alitalia: 'compagnia di m...a e fallirà anche ITA'
- Smart working per dipendenti pubblici? Perché il ministro Brunetta chiede il rientro in ufficio
- Reddito di cittadinanza, ecco perché non funzionerà neppure la riforma
- L'economia italiana pare finalmente decollare, ma dietro ai grandi numeri si nasconde questa minaccia
- Bonus vacanze, numeri e ragioni di un flop annunciato
- Assegno di solidarietà al posto del reddito di cittadinanza: pro e contro della proposta di Giorgia Meloni
- Beppe Grillo rilancia il sogno del reddito universale: soldi per tutti pagati dalla banca centrale
- Davvero l'Italia può ricevere 20 miliardi di dollari dal Fondo Monetario senza condizioni?
- Ecco come caldo torrido e aria condizionata influenzano l'economia
- Vacanza gratis per 7 giorni in Sicilia per tutti gli atleti azzurri medagliati a Tokyo 2020
- Come cambia il reddito di cittadinanza: ecco le modifiche al sussidio dello stato
- La borsa italiana cancella il Covid, ma con lo spettro delle zone gialle l'economia resta a rischio
- Ecco perché l'economia italiana macina successi, ma non deve tornare ai tempi pre-Covid
- Qual è il legame tra MPS e Alitalia e perché per ITA il decollo si mette male
- Italia patria del turismo, ma 7 milioni non possono permettersi una vacanza
- Reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni, ecco l'effetto del 'semestre bianco'
- Incentivi auto: il governo Draghi rompe con la linea integralista e apre al mercato dell'usato
- Reddito di cittadinanza, Renzi invita i giovani a 'soffrire' e in rete si scatena l'odio
- Alitalia tra cassa integrazione 'truffa' per i contribuenti e nascita di ITA senza un vero piano
- Perché l'Italia sul debito è messa meglio della 'virtuosa' Olanda
- Canone RAI non più in bolletta, ecco perché sarà un colpo per Mediaset e non per Viale Mazzini
- Azioni Mediaset da comprare o vendere dopo l'accordo tra Fininvest e Vivendi?
- Marchio Alitalia: ecco come Ryanair prova a disturbare il decollo di ITA
- Ecco perché con le auto elettriche rischiamo di pagare un'altra tassa allo stato
- Export italiano a gonfie vele, le ragioni dell'ottimismo per il 2021
- Reddito di cittadinanza anche per chi lavora, ecco una riforma seria del sussidio
- I numeri del terrore di Londra: ora è boom anche di morti e ricoveri per Covid, richiusure vicine
- Preoccupazione per la variante Epsilon: se si diffonde, le chiusure tornano davvero
- Green pass obbligatorio? Eppure, restano da convincere pochi italiani a vaccinarsi
- Ecco cosa succede ai passeggeri Alitalia con la nascita di ITA: la data chiave è il 15 ottobre
- Prezzo della benzina ai massimi da novembre 2018, i rincari di quest'anno sono giustificati?
- Boom di contagi in tutta Europa, per salvare l'economia i governi punteranno sul 'green pass'
- Biglietti Alitalia, nodo riprotezione dei passeggeri. E Ryanair attacca: con ITA gioco delle tre carte
- L'Italia è davvero alla vigilia di un nuovo boom economico?
- Riforma fiscale Draghi: ecco come potrebbe cambiare la tassazione delle rendite finanziarie
- Tassa sul panino a Firenze, per vedere gli Uffizi dovrai sederti al ristorante
- Il cashback di Conte cancellato da Draghi, ecco le vere ragioni dello stop
- E Mediaset torna in Olanda, ma continuerà a pagare le tasse in Italia: ecco perché e come si è arrivati a questo punto
- Riforma IRPEF in arrivo, ecco cosa non quadra con le aliquote fiscali e perché Draghi rischia l'ennesimo flop
- Autostrade: dopo il Ponte Morandi lo stato dà ai Benetton una buonuscita di 2,5 miliardi
- Blocco dei licenziamenti per settore, così il governo ingessa l'economia e frena la ripartenza
- Reddito di cittadinanza e lavoratori stagionali che non si trovano, dove sta la verità?
- Recovery Fund, ecco quanti soldi effettivamente incasserà l'Italia e quale reale beneficio avremo
- Perché la crisi del debito nel 2011 fu un atto politico e rischiamo il bis dopo la pandemia
- Alla borsa piace l'ipotesi "spezzatino" di MPS, Unicredit al centro delle cronache internazionali
- Italia fanalino di coda dopo il Covid, economia al palo: la ripresa resta un'illusione
- Crisi occupazione nella ristorazione: in arrivo la “bastonata” di Amazon
- Eurovision Song Contest 2022: l'Italia dei Maneskin dovrà fare attenzioni ai costi
- Sylos Labini: moneta fiscale per uscire dalla crisi, sul Superbonus pressioni dall'Europa
- Letta e l'ossessione della sinistra per la tassa di successione, ma Draghi ferma la stangata
- Salario minimo "chiusura di un cerchio". E Di Maio completa la distruzione dell'economia italiana
- Finisce la 'guerra' tra Mediaset e Vivendi, adesso Berlusconi può blindarsi in Olanda
- Perché l'Italia non ha e né può avere un fondo sovrano come la Norvegia
- Ecco qual è stata la vera eredità degli Anni di Piombo per l'Italia
- Cosa hanno in comune Tod's e il ristorante "Il Bolognese" di Milano?
- Superbonus 110: la proroga per ora non c'è, ma ecco perché è diventato un tema politico 'caldo'
- Recovery Fund grossa opportunità, ma anche rischio sprechi e debiti da restituire
- Il grave errore di Draghi sul coprifuoco che avvicina l'Italia al default
- E Draghi perde la scommessa sulle vaccinazioni in Italia per la seconda volta
- Cos'è il 'rischio calcolato' sulle riaperture di Draghi e perché parte dell'Italia lo osteggia così tanto
- Vacanze all'estero per Pasqua, ma in Italia siamo zona rossa: così l'Italia si suicida per ipocrisia
- L'assegno unico per i figli così com'è non va bene, ecco cosa non funziona della nuova misura
- Cartelle fiscali: il condono a metà di Draghi non dà ossigeno all'economia, la riforma della riscossione forse sì
- Vaccino AstraZeneca sospeso, ecco cosa c'è dietro il caos delle morti sospette in Europa
- Aumento degli stipendi pubblici: il primo segnale politico di Draghi va nel verso sbagliato
- La devastante e lunga stagnazione dell'Italia: così abbiamo perso oltre 4.000 euro a testa dal 2000
- Super Cashback: allo studio misure contro i "furbetti", ma è lo stato il loro mandante
- Effetto Covid: boom dei risparmi in banca, accelerano di 100 miliardi nell'ultimo anno
- La crisi di governo non ha frenato le vaccinazioni in Italia, ma siamo precipitati agli ultimi posti in Europa
- Quale riforma fiscale per il governo Draghi? Bonus Renzi, detrazioni e aliquote IRPEF nel mirino
- Ecco le tre vere ragioni per cui il governo Conte è caduto
- Il Festival di Sanremo 2021 si farà senza pubblico, ecco quanto costerà un secondo di spot
- Reddito di cittadinanza, quota 100 e patrimoniale: i primi nodi del governo Draghi
- Festival di Sanremo 2021 a rischio, niente pubblico all'Ariston. Ma la kermesse canora per la Rai vale tanti incassi
- La BCE ha un problema di nome Lagarde: il governatore non sa comunicare. Dubbi sulla ripresa nel 2021
- Caos vaccino, l'Italia rischia grosso sul taglio delle dosi inviate da Pfizer
- Vaccini in base al PIL? La richiesta di Letizia Moratti divide, ecco come renderla cosa buona
- Comprare casa è più conveniente che mai e i prezzi degli immobili sono tornati a salire con il Covid
- Quando vedremo i primi effetti del vaccino anti-Covid sui contagi in Italia?
- Questo è il principale problema dell'economia italiana: 160 anni di instabilità politica
- Flat tax o modello tedesco: ecco le alternative proposte dell'Agenzia delle Entrate
- La ricetta suicida di Bankitalia contro la crisi: l'IMU sulla prima casa e l'aumento dell'IVA
- Conto corrente in rosso: diventi cattivo pagatore? Ecco quali prestiti potrai richiedere lo stesso
- Il cashback frena la digitalizzazione dell'Italia e rimborso di stato beffa: non oltre 25 euro a dicembre
- Dai conti correnti "scoperti" arriverà una grossa frenata ai prestiti bancari
- Perché la sentenza contro Mediaset può essere una buona notizia per gli azionisti
- Conte sta creando un governo parallelo sul Recovery Fund e rischia di gettare il futuro dell'Italia
- La patrimoniale è una sciocchezza che metterà in fuga i pochi capitali dall'Italia
- Giovani italiani amanti dell'assistenzialismo e dello stato forte, così l'economia non ha futuro
- L'opposizione di Berlusconi al MES può far cadere il governo Conte il 9 dicembre
- La ripresa lenta dopo il Covid aumenterà le distanze tra Italia ed Eurozona
- Patrimoniale dopo mille bonus a debito, anche le opposizioni hanno colpe
- Non solo ristoranti e aerei, le lavanderie rischiano di chiudere per sempre
- Lockdown a Natale un po' allentato, ma non illudiamoci sulle restrizioni
- I tagli nella sanità sono stati davvero 37 miliardi? Ecco i governi responsabili
- Il rischio di tassa patrimoniale cresce, attenzione massima a conto corrente e casa
- Le proteste a Napoli contro il lockdown sono l'inizio di una rivolta anti-governativa?
- Se la Lombardia si prende il raffreddore, l'Italia entra in terapia intensiva
- Auto-lockdown e coprifuoco serale in tutta Italia, si va verso la chiusura
- L'effetto Covid colpisce banche e risparmiatori: in un anno "bruciati" 3,7 miliardi
- Costi ricoveri Covid, perché la Campania spende 15 volte la Lombardia?
- Tanto debito pubblico per nulla, così Conte ipoteca il futuro dell'Italia
- La vendita di Borsa Italiana a Euronext è la storia di un Paese fallito
- Come il Fondo Monetario prepara i governi a imporre nuovi lockdown
- Rischio lockdown per le aree che superano questa cifra: quando si diventa zona rossa
- Recovery Fund in bilico, per l'Italia cresce il rischio di una crisi senza argine
- Ottobre rosso per De Luca, la sua Campania è la nuova Lombardia che tanto criticava
- Debito pubblico raddoppiato in Italia dal 2000 e la Spagna l'ha quadruplicato
- Moneta fiscale parallela, così i grillini vogliono ancora portarci fuori dall'euro
- Altro "successo" dei 5 Stelle: il reddito di cittadinanza lo vogliono già cambiare
- La s-vendita di MPS a Unicredit non esiste e costerebbe agli italiani fino a 20 miliardi
- Ecobonus 110%, nasce il mercato per la cessione del credito: ecco come funziona
- Il rimbalzo dell'economia sarà lenta e l'Italia resterà più indietro degli altri stati
- Ecco perché lo smart working farà bene anche a grandi città come Milano
- Berlusconi ha il Covid, ma è preoccupato di perdere Mediaset
- Il turismo in ginocchio colpisce al cuore il Made in Italy, in crisi non solo alberghi e ristoranti
- Dipendenti pubblici in pensione, ecco il rischio di nuove assunzioni clientelari di massa
- Coronavirus e crisi economica: le città che ci rimetteranno di più
- Il caso Mediobanca-Generali, Del Vecchio e le mani della Francia sui risparmi italiani
- Se l'Italia torna alla lira si riprenderà la sovranità monetaria?
- Crisi nera per le case vacanze, ma gli affitti brevi recupereranno prima degli alberghi
- Covid 19 e crollo consumi: buco da 52 miliardi, settori colpiti
- Coronavirus, come bloccare la pandemia senza uccidere l’economia mondiale: la strategia di 6 esperti
- Rate e debiti: le 5 regioni italiane con il debito residuo più alto
- Il caso Atlantia e la fuga dei capitali dall'Italia sono legati
- Caro Presidente Mattarella, l'evasione fiscale è indecente come lo stato sprecone
- Prepensionamenti Alitalia, il piano del nuovo commissario lo paghiamo ancora noi
- Conti correnti pignorati dai sindaci per tasse e multe non pagate, rapporto iniquo tra P.A. e contribuente
- Deficit su, crescita giù e il debito pubblico dell'Italia esploderà
- I debiti dei Comuni se li accolla lo stato, ecco risparmi e rischi dalla manovra
- ArcelorMittal fugge dall'Ilva, zampino dei 5 Stelle e per Taranto è una bomba sociale
- La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme?
- Tassa su plastica, zucchero, giochi, sigarette e web, mance per le famiglie
- Alitalia resta a terra e ci costa altri 350 milioni
- Il debito pubblico italiano si avvia a 2.500 miliardi e rischia di crescere anche nel 2020
- Nuove tasse sui giochi: colpiti Lotto, somme fino a 500 euro e maxi-vincite
- Come fare emergere il denaro nelle cassette di sicurezza per favorire l'economia
- Scandalo Alitalia, altri soldi pubblici e "ricatto" dei Benetton sul ponte Morandi
- Perché i prezzi delle case sono crollati con la crisi e gli italiani non comprano lo stesso
- Il bluff sull'IVA di 'Giuseppi' Conte, premier di un governo tassaiolo e nato bugiardo
- Pagare tutti, pagare meno? In Italia è un falso storico, le cifre smentiscono Conte
- La crisi dell'economia italiana è provocata dallo stato, ci vuole poco a capirlo
- Aumenti IVA su alberghi e ristoranti e a carico dei consumatori più deboli: proposta 5 Stelle
- Consumi in Italia: ecco come spendono gli italiani nel 2019
- La crisi nera del commercio: chiudono 14 negozi ogni giorno, dramma per i posti di lavoro
- E' Torino, città di Appendino, il fallimento plateale della politica dei 5 Stelle
- Vacanze low cost? Non al sud, ecco come le società di viaggi discriminano il Meridione
- Salario minimo, perché sindacati e Confindustria sono contrari alla proposta 5 Stelle?
- Italiani all'estero meno ricchi, persi oltre 43 miliardi in un anno
- Tagliare le tasse per pagare tutti o pagare tutti per tagliare le tasse?
- Flat tax al 15%, ecco oltre quali redditi le detrazioni da lavoro dipendente si azzererebbero
- Quanto spendono le famiglie italiane al mese? La fotografia dell'Istat che divide
- Sempre più negozi chiudono e gli italiani non spendono: il dramma del commercio
- Perché i minibot sono una moneta parallela e rischiano di farci uscire dall'euro
- Consumi e spese: le regioni dove si spende di più e di meno
- Mercatone Uno, la cronistoria di un fallimento annunciato
- Casa, il mattone rappresenta metà della ricchezza delle famiglie in Italia
- La classe media italiana che non c'è più: le regioni top e flop
- Italia sempre più 'vecchia': come sarà nel futuro, le conseguenze economiche secondo Moody's
- I lavori richiesti che le aziende non trovano: le professioni difficili da reperire
- Ricchezza dormiente pro-capite: i Comuni al top in Lombardia
- Aree ricche d’Europa: ecco quali sono secondo il dossier di Eurostat, Milano peggio di Bratislava
- Case in vendita a 1 euro in Italia: ecco i 14 comuni dove acquistarne una
- L'Italia nell'euro ha perso 220 miliardi all'anno, la Germania ne ha guadagnati 100
- I consumi ai tempi di Instagram: come i social e il web spingono agli acquisti
- Capitali in fuga dall'Italia con la crisi e anche la Germania ha subito deflussi con il QE
- Troppe tasse, giù risparmi e potere dʼacquisto: l'allarmante fotografia dell'Istat
- Le clausole di salvaguardia prorogano la scelleratezza dei governi passati e peseranno sull'Italia
- Il mercato immobiliare in Italia è ripartito, ma mancano 230.000 mutui all'anno
- Potere d'acquisto, Italia peggiore di tutte in Europa e la colpa non è dell'euro
- Draghi e la mezza verità sull'Italia della lira dipendente dai tassi della Germania
- Reddito e istruzione: perché in Italia lo status si eredita e la meritocrazia conta sempre meno
- Lavoro: perché l'Italia è tra i peggiori paesi per qualità e sicurezza secondo l'Ocse
- Prezzi affitti: canoni in rialzo, come cambia il mercato e le città più care
- Ricchi e poveri d'Italia e d'Europa: le città e le regioni dove si vive peggio e meglio
- Negozi chiusi la domenica: 40mila posti di lavoro a rischio, chi ci guadagna e chi no
- Il reddito degli italiani in base alle città: ecco dove è più alto e dove più basso
- I lavori da 40mila euro l’anno che nessuno vuole più fare
- Pensionati al sud, zero tasse: ecco come il Meridione sarebbe la Florida d'Europa
- Le tre lezioni incomprese della crisi in Grecia e gli errori commessi da non ripetere
- Crisi dei BTp, perché l'America e non la Russia ci aiuterebbe con lo spread
- Spese obbligate per bollette e alimentari: quanto spende ogni italiano in un anno?
- Caporalato, lavoro grigio e sfruttamento: un'altra storia, contratto a chiamata a 3 euro l’ora
- Negozi aperti/chiusi la domenica e i festivi:"a rischio 10% dei fatturati e 400mila posti di lavoro"
- Italia fuori dall'euro, Savona: dobbiamo prepararci. Cosa vuole dire il ministro?
- La classifica delle migliori Università italiane 2018 secondo il Censis
- Negozi chiusi di domenica e festivi? La doppia lettura della proposta di Di Maio
- La ristrutturazione del debito pubblico italiano è diventata un'opzione reale
- Debito pubblico e pensioni, il cocktail letale che l'Italia continua a voler bere
- Redditi in Italia: il Nord raddoppia il Sud, la regione più ricca e la più povera
- Prelievi bancomat, risparmiatori in trappola: tutti concorrenti del Grande Fratello
- Caos Governo: Cottarelli la scelta di Mattarella dopo il no a Paolo Savona
- Stipendi neolaureati: dove si guadagna di più in Europa, l'Italia c'è ma non brilla
- Super ponte 25 aprile 1 maggio: attenzione allo sciopero della scuola del 2 e 3 maggio
- Allarme posti di lavoro: ecco quanti sono a rischio per colpa dei robot e l'intelligenza artificiale
- Quanto costa un'ora di lavoro: le differenze tra Italia e il resto d'Europa
- Redditi Europa: ecco chi guadagna di più e di meno nel Vecchio Continente
- TIM francese accerchiata da governo e privati, ecco la caccia a Vivendi
- Chiusura ipermercati Auchan: ecco quanti sono i lavoratori a rischio
- Classifica dei salari in Europa: ecco dove si guadagna di più
- Ricchezza uomini e donne: ecco qual è il vero gap, divario di genere fa paura
- Crisi Valtur: ecco quanti lavoratori saranno licenziati e i centri vacanza chiusi
- Italiani ancora poveri: ecco quanto guadagnano
- Lavoratori autonomi i più tartassati dal fisco: ecco quanto versano di Irpef in un anno
- Aumenti sigarette: ecco tutte le marche interessate e quanto costeranno di più
- McDonald's: 2.300 candidati per 150 posti di lavoro, il caso emblematico
- Booking colpevole di pubblicità ingannevole: la cancellazione non è gratuita
- Salasso caffè: dove costa costa di più, ma alla tazzina non si rinuncia
- Le città più care d'Italia: ecco le regioni dove fare la spesa costa di più
- Bolletta della luce: in arrivo una tassa occulta e pagheremo anche quando non consumiamo
- Pomodoro Pachino in pericolo per le troppe importazioni dall'Africa
- Il braccialetto Amazon non è solo: ecco chi lo usa in Italia
- Dipendenti statali: ecco quanto costano agli italiani
- Chiusura dei negozi: colpa di Amazon o delle catene low cost?
- I 10 lavori del futuro più richiesti: ecco quanto guadagnano
- Rincari sigarette elettroniche: ecco quanto costeranno di più nel 2018
- Stipendi donne: ecco quanto sono più bassi rispetto a quelli degli uomini
- Italiani "malati" di droga, prostitute e sigarette: ecco quanto spendono all'anno
- Dalla riforma Fornero al pareggio di bilancio, la politica italiana si conferma miope
- Il piano di Tim: 7.500 uscite e introduzione della solidarietà espansiva
- Stangata caffè: rincari anche per la tazzina del bar, ecco dove costa di più
- Costi e cachet del Festival di Sanremo 2018: cosa cambia rispetto allo scorso anno
- Rincari autostrade: 3 motivi per cui i pedaggi costano di più
- La disperazione di Renzi: salario minimo a 9-10 euro l'ora. Così ucciderebbe il lavoro
- Lotteria Italia sempre meno attraente: biglietti vincenti dimenticati e città 'fortunate'
- Call Center: il salario minimo stabilito dal Ministero del Lavoro
- Lavoro all'estero: l'identikit dell'italiano in fuga
- Economia italiana nel 2013-2017: com'è andata nella legislatura finita?
- Reddito minimo garantito: idea efficace, ma senza condizioni
- Saldi invernali nell'era Amazon hanno senso o sono ottusità corporativa?
- Call Center Taranto: la storia di Michela, 90 euro al mese per 6 ore di lavoro al giorno
- Trony partono licenziamenti: 105 posti a rischio, ci sarà il miracolo di Natale?
- Melegatti: ritirata la cassa integrazione, cosa succede ora
- Donare il 10% del proprio stipendio: Altruismo Efficace, il movimento che vuole salvare il mondo
- Canone Rai, Piersilvio Berlusconi: basta pubblicità. E se togliessimo la tassa?
- Stipendi 2017, le regioni italiane dove si guadagna di più
- I nuovi schiavi 2.0 nell'era del turbocapitalismo: i lavori meno pagati
- Azienda cerca 70 nuovi dipendenti ma nessuno risponde: dove sta il problema?
- Rapporto Censis 2017: l'Italia dei rancori e senza miti, quale futuro per il paese?
- Alitalia: le nuove divise per tornare a volare
- Governo Berlusconi: non fu golpe nel 2011, ma c'è da avere paura per l'Italia
- Berlusconi, Salvini e Meloni uniti dalla paura dei referendum di Lombardia e Veneto
- Marchio Ferrari entra nella top 100, ma l'Italia pesa solo l'1%
- Euro: sempre più difficile falsificare banconote e monete
- Rincaro bollo auto per veicoli Euro 3 è una stupida tassa sulla povertà
- Single italiani senza figli un esercito da 8,5 milioni, coppie in calo
- La classifica delle 5 città più economiche del mondo: perché non farci un pensierino?
- La classifica dei 5 cibi più costosi al mondo: uno lo utilizziamo (quasi) quotidianamente
- Doppia moneta, Berlusconi rilancia e spread s'impenna: coincidenze?
- Vacanze in Italia, posti letto e turisti: come siamo messi
- Super-euro danneggia le esportazioni dell'Italia? Vediamo i dati
- Quanto spendono i turisti italiani in vacanza? Più dei francesi, ma meno dei tedeschi
- La Pubblica Amministrazione italiana funziona male e ci costa oltre 100 miliardi
- Gelato italiano primo in Europa, batte la Germania e vale 15 miliardi nel mondo
- Pensionati italiani all'estero, dove vanno e quanto percepiscono
- Inchiesta: porno, scommesse online e calcio nei cellulari di Stato - quanto costano agli italiani questi servizi?
- Il business del Prosciutto di Parma: indagine shock negli stabilimenti (foto) – la fine di un mito del 'Made in Italy'?
- La classifica delle 5 famiglie più ricche d’Italia: gli Agnelli? 'Poveracci'
- 'Obiettivo sbarchi zero in 5 anni': il M5S avvia le consultazioni online sui migranti - i punti del programma: economia, società e politica
- Pubblicità anni '80, i 3 tormentoni di questa settimana
- E' Calenda l'anti-Renzi: scontro nel governo su deficit, in gioco la premiership
- La crisi del settore immobiliare in un grafico: ridotti margini per imprese edili
- Crisi lavoro, record di inattivi in Italia: primi in Europa, il doppio che in Svezia
- Spesa sanitaria italiana, ecco quanto costa rispetto a Francia e Germania
- La classifica dei 5 chef stellati italiani che guadagnano di più: cifre da capogiro e sorpresa Cracco
- Raffica di tasse per gli italiani e senza che i contribuenti lo abbiano capito
- Sulla ricchezza di Briatore best seller su Amazon: i segreti del successo
- Fuori dall'euro: discorso forse chiuso in Francia, ma in Italia è un'altra storia
- Comprare casa oggi con molti meno sacrifici del 2006, "grazie" alla crisi
- Allarme spread per l'Italia, ma con la Spagna: perché è ai massimi da 5 anni?
- Gentiloni e Trump al primo incontro, ecco su cosa convergeranno e su cosa no
- Fusione Anas FS: strade saranno controllate dalle ferrovie, ecco i numeri del colosso
- Salvataggio Alitalia: pre-accordo evita (per ora) crisi di liquidità, due ipotesi possibili dopo Pasqua
- Gli investitori fuggono dall'Italia, non si spiegano 63 miliardi in 3 mesi
- Coca Cola inchiesta Report: fiumi d'acqua ad un prezzo irrisorio e protesta operai licenziati a Nogara
- Perché la doppia moneta proposta da Berlusconi non avrebbe senso
- E se il ritorno alla lira in Italia ci rendesse più responsabili?
- Lavoratrici italiane le meno discriminate in Europa in busta paga
- Crisi italiana: investimenti crollati dal 2007, ecco cosa tiene a galla l'economia
- Protesta tassisti e l'odio italiano per il libero mercato e la concorrenza
- Mutui a tasso fisso sempre più costosi, ancora bene l'opzione variabile
- Nutella senza olio di palma? Ecco il costo per barattolo
- Deflazione italiana legata alla crisi dei consumi: -10% dal 2007
- Gioco d'azzardo in Italia: spendiamo uno stipendio a testa l'anno
- Ponte Immacolata e regali di Natale, shopping degli italiani sempre più online
- Novembre nero sui mercati in Italia, ecco come Renzi ha provocato un crollo
- Referendum e mercati, sorpresa del giorno dopo come con le elezioni USA?
- Debito pubblico, il grande assente del dibattito politico: eppure è allarme
- Trump come Reagan? Se così fosse, una crisi del debito in Italia sarebbe vicina
- Debito pubblico, risanamento ancora più difficile con la fine dei tassi zero
- Italia fuori dall'euro, previsione grossolana o giustificata dai dati?
- Caso Mediolanum e referendum, Draghi ricatta Berlusconi per un "sì"?
- Lavoratori italiani ultimi in Europa: in servizio 15 anni in meno degli islandesi
- Debiti PA verso le imprese a 61,1 miliardi, così lo stato tradisce i fornitori
- Referendum costituzionale: con vittoria del "no" Italia fuori dall'euro?
- Dramma occupazione in cifre: la crisi manda in fumo 3,5 milioni di posti di lavoro
- Economia italiana, ripresa lontanissima: dopo il referendum sorprese amare
- Crescita italiana ferma da 15 anni, ripresa forse solo nel 2028: Confindustria
- Intervista a Daniele Capezzone: 10 domande sull'attualità economica
- Crescita Italia: ecco come Putin potrebbe rimandarci in recessione
- Crisi lavoro in Italia: cosa dicono realmente i numeri sotto il governo Renzi
- Alcoa annuncia smantellamento a Portovesme. Fine dei giochi per l'alluminio sardo
- Crisi euro: crescita disomogenea nell'area è un grattacapo per Draghi
- Vacanze in Italia: se l'allarme terrorismo ci da una mano e ridisegna le mappe
- Euro troppo forte per l'Italia? Questi numeri stupiscono
- Disuguaglianze sociali crescenti: ecco cosa porta al feudalesimo finanziario
- Crisi Italia: solo la Grecia peggio di noi dal 2007, la causa è l'euro?
- Ripresa Italia nel 2025: "20 anni persi" per FMI e intanto gli altri corrono
- Debiti Roma, numeri che faranno tremare il neo-sindaco Virginia Raggi
- Sconfitta Renzi, le ragioni del crollo e quel racconto ottimistico della ripresa
- Sanzioni alla Russia prorogate, la UE s'è comprata il "sì" di Renzi e Tsipras
- Spread, fu complotto contro Berlusconi? Ecco la verità sul 2011 e Deutsche Bank
- Rincari sigarette da domani, +35% in 10 anni
- La benzina in Italia costa 20 centesimi al litro in più della Germania, perché?
- I discount Eurospin stracciano la concorrenza, male Auchan e Carrefour
- TIM "svecchia" la clientela raddoppiando il costo delle chiamate
- I risultati di 2 anni di renzismo al governo, vediamo il confronto con Letta
- Equivalenza ricardiana e credibilità dei governi d'obbligo per tagliare le tasse
- "Quo vado?", perché il film di Zalone racconta l'Italia meglio dei salotti
- I bambini poveri in Italia, figli di genitori poco istruiti e stranieri
- Immigrazione, ecco i criteri con cui i clandestini saranno smistati in Europa
- Uber, Tribunale di Milano sospende l'app. Vincono i tassisti, addio libero mercato?
- Il governo Renzi è caduto sull'economia: da maggio a oggi, ecco tutti gli errori del premier
- Italia e Francia fuori dal G8. Nel 2030 Londra sarà più ricca di Berlino
- A chi conviene l'Italia? Il ritratto di un paese alla deriva
- Povertà in Italia: 5 milioni di persone escluse da una vita dignitosa
- Downgrade Standard and Poor's. Cosa attendersi dopo il taglio del rating sull'Italia
- Come uscire dalla crisi con la reindustrializzazione dell'Italia
- Gli italiani, un popolo di indebitati
- Produzione industriale Italia: crisi senza fine
- L'eredità di Monti: debito pubblico, disoccupazione, spread. Bilancio di fine anno
- Crollano le vendite al dettaglio, italiani in fila al discount alimentare