Condizionatore acceso: come risparmiare soldi ed energia durante l’estate

Come risparmiare con il condizionatore in estate grazie ad alcuni consigli indicati da Sostariffe.
di
8 anni fa
1 minuto di lettura
Come risparmiare con il condizionatore in estate grazie ad alcuni consigli indicati da Sostariffe.

Oggi parliamo di come risparmiare con il condizionatore in estate con alcuni consigli indicati da Sostariffe. Il condizionatore, infatti, insieme alla lavastoviglie e l’asciugatrice, è uno degli impianti/elettrodomestici che consuma di più. Insomma, per evitare inutile spreco di denaro ed energia basta seguire alcuni accorgimenti che, alla fine del mese, porteranno beneficio anche al portafogli.

L’estate è il periodo di massimo utilizzo dei condizionatori: chi ce l’ha in casa, difficilmente lo tiene spento, soprattutto in queste settimane in cui le temperature sono salite a dismisura. Ma allora come riuscire a risparmiare denaro tenendo acceso il condizionatore?

L’importanza della funzione deumidificatore e della tecnologia Inverter

La prima regola è quella di usare la funzione deumidificatore, la quale consente di risparmiare fino al 40% dei consumi.

Un’altra dritta che fa in modo di farci risparmiare un po’ di denaro è quella di impostare la temperatura con sei gradi di differenza rispetto a quella esterna, in questo modo si potrà conservare un 10% circa sulla bolletta. Di poco inferiore è il risparmio che si ottiene ponendo l’unità esterna all’ombra rispetto al sole.

Addirittura, acquistare un modello che abbia la tecnologia Inverter fa risparmiare fino al 30%. Questo consiglio, dunque, è valido per chi non ha ancora comprato il condizionatore ma si sta muovendo per farlo (considerato il caldo). In tal senso è importante passare al mercato libero per trovare offerte che permettono un risparmio sostanzioso sul condizionatore.

Isolare l’ambiente e usare la funzione Sleep

Una volta acceso il condizionatore è fondamentale isolare l’ambiente climatizzato, serrando porte e finestre in modo da mantenere l’aria fresca a casa.

Questo accorgimento consente anche di risparmiare fino al 10% sui consumi. Per chi tiene accesso il condizionatore anche di notte è fondamentale utilizzare la funzione Sleep, che riduce la temperatura di almeno 3° e alla fine permette di risparmiare fino al 15% di notte. Infine, non meno importante è abbinare il condizionatore al ventilatore che consente di ottenere il massimo rendimento dall’aria fresca del condizionatore e di conseguenza limitare i consumi.

Leggi anche le dritte per risparmiare soldi con il condizionatore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati