Protezione al 100% e prezzo sotto la pari con il digital memory di Intesa Sanpaolo su S&P500

Questo Digital memory è negoziato su Euro TLX e prevede: scadenza a 7 anni, cedole annuali condizionate e protezione garantita del capitale a scadenza.
5 anni fa
1 minuto di lettura
Intesa Sanpaolo Certificati Memory Cash Collect: come investire su Unicredit ottenendo fino al 10,12% annuo

Il 30/09/2020, Banca IMI ha emesso un digital memory a capitale protetto su un basket di indici azionari. Si tratta di un certificato quotato e negoziato su Euro TLX, con scadenza a 7 anni e che prevede: cedole annuali condizionate e protezione garantita del capitale a scadenza. Ogni certificato ha inoltre un prezzo di emissione (uguale al valore nominale) pari a 1000 USD.

Punti di forza in sintesi

  • Cedole annuali condizionate del 2,1% con effetto memoria
  • Trigger cedole annuali al 100% del livello iniziale
  • Protezione al 100% del valore nominale
  • prezzo lettera attualmente sotto la pari a 992 USD (rendimento minimo garantito dello 0,81%) -intorno alle 11:18 del 20/10/2020-

Funzionamento

Per valore di riferimento s’intende la media aritmetica dei valori del sottostante nelle varie date di valutazione.

Ad ogni data periodo di valutazione (es 22-23-24/09/2021 come primo periodo di valutazione) della cedola) si possono verificare due scenari:

  1. se il valore di riferimento del sottostante è superiore o pari al 100% dei rispettivi livelli iniziali il certificato paga la cedola del 2,1% del valore nominale di 1000 euro, ossia 21 USD
  2. in caso contrario non viene corrisposto alcun premio, che però viene immagazzinato in memoria e pagato qualora si presenti la condizione del pagamento

A scadenza si prospettano 2 scenari:

  1. se nel periodo di valutazione finale il valore di riferimento è pari o superiore al 100% del livello iniziale il certificato rimborsa il valore nominale di 1000 USD più l’ultima cedola (e quelle eventualmente non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria);
  2. in caso contrario il certificato protegge il 100% del valore nominale di 1000 USD ma non viene pagata alcuna cedola.

Caratteristiche

Emittente: Banca IMI (https://www.intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com/EN/Products-and-Prices/Product-Details/XS2226707482)

ISIN: XS2226707482

Mercato di quotazione: Euro TLX

Valuta: Eur

Sottostante (valore iniziale): S&P500 (3.364,08 punti)

Cedola annuale condizionata: 2,1%

Trigger cedola annuale: 100% del livello iniziale

Protezione: 100% del valore nominale

Data di emissione: 30/09/2020

Periodo di valutazione finale: 24-27-28/09/2027

Data di scadenza/liquidazione: 30/09/2027

Nota Bene: il trading e l’attività d’investimento in generale possono comportare rischi significativi per il capitale, con perdite che potrebbero in alcuni casi eccedere il capitale iniziale. Gli scenari di mercato cambiano continuamente e le performance passate non rappresentano garanzia delle performance future. È pertanto fondamentale assicurarsi di aver compreso tali rischi. Le informazioni presentate in questo sito non sono in alcun modo da intendersi come sollecito all’investimento e sono rivolte ad un pubblico indistinto, non rappresentando in alcun modo attività di consulenza finanziaria personalizzata -e nemmeno generica-  in base ai profili di rischio e rendimento degli investitori. Ogni decisione di investimento è sotto la piena ed esclusiva responsabilità del lettore. Né l’autore né investire oggi saranno responsabili nei confronti di nessun utente né di qualsivoglia altra persona o entità per l’inesattezza delle informazioni o per qualsiasi errore od omissione nei suoi contenuti, a prescindere della causa di tali inesattezze, errori od omissioni.

Danilo Fieni

Lavora in InvestireOggi.it dal 2019 curando la sezione Certificati ed è laureato in finanza quantitativa.
La sua passione per il mondo finanziario lo ha portato ad approdare nel mondo dei certificati, analizzando in chiave oggettiva i flussi di pagamento di questi strumenti ed i relativi sottostanti, nonché curando le relazioni con alcuni dei professionisti del settore.
E' inoltre appassionato di trading ed investimenti, in cui svolge attività di ricerca quantitativa e di vantaggi statistici nel mondo dei mercati finanziari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Il premier Conte chiude al MES
Articolo precedente

Lo spread BTp-Bund tornerà a salire dopo le parole di Conte sul MES?

Assegno unico
Articolo seguente

250 euro al mese per ciascun figlio a carico fino a 21 anni. Il nuovo Assegno Unico partirà dal 2021