Investment certificate su Big Data Analytics per ottenere un fisso mensile
Il prodotto, della famiglia investment certificate a capitale condizionatamente protetto, consente di ottenere un fisso mensile investendo su produttori di software per analisi di big data.
Ecco un’opportunità per investire sulle nuove tecnologie grazie allo strumento finanziario degli investment certificate. È ormai chiaro a tutti il ruolo strategico della tecnologia in una visione di sviluppo globale interconnesso, non è un caso come le Big Tech dominino i listini e i loro fondatori siano tra gli uomini più ricchi del mondo. Puntare dunque sul settore tecnologico, nonostante la temporanea crisi di chip, è una scelta che trova il proprio riscontro nei numeri.
Se si vuole procedere su questa strada può essere utile sapere che è stato appena emesso un certificato di investimento che dà la possibilità di investire sulla tech-company americana Palantir Technologies. Palantir Technologies è una public company (l’equivalente italiano, ad esempio, di una S.p.A. quotata) produttrice di software specializzati in analisi dei big data. La casa è nota in particolare per tre progetti:
- Palantir Gotham, utilizzato dagli analisti antiterrorismo presso gli uffici della United States Intelligence Community (USIC) e del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti;
- Palantir Metropolis, utilizzato da hedge fund, banche e società di servizi finanziari;
- Palantir Foundry, utilizzato da clienti aziendali come Morgan Stanley, Merck KGaA, Airbus e Fiat Chrysler Automobiles NV
Gli investment certificate Palantir Technologies permettono di ottenere un reddito fisso mensile, avendo però una view di rialzo, stabilità o moderato ribasso del valore del sottostante preso in considerazione.
Punti di forza dell’investment certificate Fixed Cash Collect
- Barriera europea sul capitale al 60% del livello iniziale
- Cedole mensili garantite dello 0,7% (8,4% annuo garantito)
- Ultima cedola mensile condizionata dello 0,7%
- Trigger cedola condizionata al 60% del livello iniziale
- Opzione quanto che neutralizza il tasso di cambio
- Prezzo lettera rilevato a circa 98,74 euro -intorno alle 11:45 del 14.10.2021-
Funzionamento dell’investment certificate Fixed Cash Collect
Questo Investment Certificate identificato con il nome commerciale di Fixed Cash Collect è stato emesso da Unicredit il 01.10.2021, ha data di valutazione finale posta al 17.10.2024 (scadenza/liquidazione 24.10.2024), è negoziato su EuroTLX ed ha un valore nominale di 100 euro.
Il prodotto paga dunque cedole garantite di 0,7 Euro ogni mese e fino al penultimo. Non prevede meccanismo di rimborso anticipato e a scadenza si prefigurano 2 scenari:
- l’investitore riceve il valore nominale più l’ultima cedola condizionata di 0,7 euro se il sottostante, alla data di valutazione finale, non è sceso sotto la barriera posta al 60% del livello iniziale (stessa entità del trigger per l’ultima cedola condizionata; nel computo del payoff si inseriscono tutte e 37 le cedole, evidenziando così il rendimento massimo potenzialmente ottenibile);
- in caso contrario il Certificate non paga l’ultimo premio condizionato e rimborsa un importo proporzionale alla performance negativa del sottostante (considerando però nel computo anche le precedenti 36 cedole garantite che attenuano l’entità delle perdite sul capitale investito).
Sottostante
Il sottostante è rappresentato da:
- Palantir Technologies: livello iniziale (27,47 USD), Barriera/trigger cedola (16,482 USD), ultimo prezzo registrato (chiusura del 13.10.2021 a 24,13 USD, pari al 100,36% del livello iniziale)
Analisi dinamico-oggettiva
In base alle quotazioni attuali del sottostante ed un prezzo lettera (=di acquisto per l’investitore) di circa 98,74 euro questo sarebbe il payoff a scadenza (= la struttura di pagamento del contratto, Data da Val Rimb Cert, al variare del valore del sottostante dalla quotazione attuale a 0%, dato da Pr Sottost; rosso per decrementi/perdite; verde per aumenti/guadagni):
se il valore finale di Palantir Technologies non è sceso circa oltre il -31,69% dall’attuale quotazione il certificato paga il nominale più 37 cedole (36 garantite più quella condizionata), ottenendo in totale 125,9 euro, corrispondenti ad un massimo rendimento potenziale lordo a 3 anni di circa il 27,51% rispetto il suddetto prezzo lettera.
Se invece il sottostante scendesse con più forza il certificato perderebbe comunque meno grazie all’incasso delle 36 cedole garantite: ad esempio, a fronte di un -40% del sottostante il certificato sperimenta un -21,1%, a fronte di un -60% del sottostante il certificato registra un -38,89% e così via.