Investire sull’Oro proteggendo il 100% del capitale? Lo Shark Rebate di Leonteq nasce per questo!

Questo shark rebate consente di proteggere integralmente il valore nominale e di partecipare alla performance positiva del sottostante per un valore compreso fra il 100% ed il 125% del livello iniziale. Se supera il 125% del livello iniziale il certificato paga comunque la cedola rebate del 4,5%.
5 anni fa
2 minuti di lettura
Questo shark rebate consente di proteggere integralmente il valore nominale e di partecipare alla performance positiva del sottostante per un valore compreso fra il 100% ed il 125% del livello iniziale. Se supera il 125% del livello iniziale il certificato paga comunque la cedola rebate del 4,5%.

Questo Shark Rebate è stato emesso il 07/05/2020 da Leonteq, è negoziato su Euro TLX, ha data di valutazione finale al 05/05/2025 (rimborso il 12/05/2025) ed un valore nominale di 1.000 USD.

ISIN CH0539860012

Punti salienti in sintesi:

  • Protezione garantita del 100% del valore nominale a scadenza
  • Barriera al 125% del livello iniziale
  • Possibilità di ottenere un rimborso in funzione del potenziale upside del sottostante nei limiti della barriera
  • Opzione quanto che neutralizza gli effetti delle variazioni dei tassi di cambio
  • Prezzo lettera a circa 1012,76 euro

Funzionamento

L’obiettivo del prodotto è fornire la protezione del 100% del valore nominale e di partecipare all’eventuale rialzo del sottostante nei limiti della barriera (l’evento barriera si verifica se il sottostante è pari o superiore al 125% del livello iniziale)

A scadenza si prospettano 3 possibili scenari:

1.

se l’evento barriera non si verifica ed il livello finale è pari o inferiore al livello iniziale il certificato protegge il capitale rimborsando il 100% del nominale, ossia 1000 euro.

2. se l’evento barriera non si verifica ed il valore finale del sottostante è superiore al 100% relativo valore iniziale il certificato paga un importo commisurato alla performance del sottostante (ottenuta rapportando il valore finale al valore iniziale), rimborsando un valore compreso fra 1.000 e 1.250 USD.

Nel secondo scenario la formula per il calcolo del valore di rimborso è la seguente:

Valore di rimborso = Valore nominale x [ protezione + partecipazione x (valore finale / valore iniziale – 1) ]

Dove:

partecipazione = 100%

protezione = 100%

3. Se il barrier event si verifica il certificato protegge comunque il 100% del capitale e paga un premio pari alla cedola rebate, uguale al 4,5%, per un importo totale di 1045 euro

Sottostante

  • Oro spot in USD: livello iniziale (1709,1 USD), Barriera (2.136,375‬ USD), ultimo prezzo registrato intorno alle 9:52 (circa 1763 USD, pari al 103,15% del livello iniziale)

Payoff a scadenza

Con un prezzo lettera rilevato a circa 1012,76 euro questa sarebbe la potenziale situazione a scadenza:

Come si può vedere se il sottostante sale al 20% dalle attuali quotazioni si ottiene un rendimento di tutto rispetto poiché il certificato partecipa alla perfomance positiva.

Se invece il sottostante sale oltre il 125% del valore iniziale il certificato rimborsa comunque 1045 euro grazie alla cedola rebate del 4,5%.

Nota Bene: il trading e l’attività d’investimento in generale possono comportare rischi significativi per il capitale, con perdite che potrebbero in alcuni casi eccedere il capitale iniziale. Gli scenari di mercato cambiano continuamente e le performance passate non rappresentano garanzia delle performance future. È pertanto fondamentale assicurarsi di aver compreso tali rischi. Le informazioni presentate in questo sito non sono in alcun modo da intendersi come sollecito all’investimento e sono rivolte ad un pubblico indistinto, non rappresentando in alcun modo attività di consulenza finanziaria personalizzata -e  nemmeno generica- in base ai profili  di rischio e rendimento degli investitori. Ogni decisione di investimento è sotto la piena ed esclusiva responsabilità del lettore. Né l’autore né investire oggi saranno responsabili nei confronti di nessun utente né di qualsivoglia altra persona o entità per l’inesattezza delle informazioni o per qualsiasi errore od omissione nei suoi contenuti, a prescindere della causa di tali inesattezze, errori od omissioni.

 

 

 

 

Danilo Fieni

Lavora in InvestireOggi.it dal 2019 curando la sezione Certificati ed è laureato in finanza quantitativa.
La sua passione per il mondo finanziario lo ha portato ad approdare nel mondo dei certificati, analizzando in chiave oggettiva i flussi di pagamento di questi strumenti ed i relativi sottostanti, nonché curando le relazioni con alcuni dei professionisti del settore.
E' inoltre appassionato di trading ed investimenti, in cui svolge attività di ricerca quantitativa e di vantaggi statistici nel mondo dei mercati finanziari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Pagamento Paypal per bollette Pa.
Articolo precedente

Paypal ed il pagamento in contactless: info e costi

pace-fiscale
Articolo seguente

Rottamazione Ter e Saldo e Stralcio, quando e come pagare le rate già scadute senza sanzioni e interessi?