Capitale protetto, rendimento minimo garantito e partecipazione up con l’equity protection cap di GS su indice

Obiettivo di copertura capitale e rendimento minimo garantito.  Per soddisfare questa esigenza è stato osservato un equity protection su Euro Stoxx Select Dividend 30 di Goldman Sachs, con protezione al 100% e negoziato su Euro TLX.
5 anni fa
1 minuto di lettura

Obiettivo di copertura capitale e rendimento minimo garantito. 

Per soddisfare questa esigenza è stato osservato un equity protection su Euro Stoxx Select Dividend 30 di Goldman Sachs, con protezione al 100% e negoziato su Euro TLX.

 Equity Protection di Goldman Sachs: ISIN JE00BKYRNJ64

L’emissione è datata  29/04/2020 e la scadenza è posta al 16/10/2025. Dato che il valore corrente dell’indice è già al di sotto del livello di protezione, acquistando ora il certificato il rimborso del capitale è già garantito a 1.000 euro; dato poi che è presente un cap al 150% è possibile beneficiare dell’eventuale upside del sottostante.

La situazione sul sottostante, con il mercato in movimento è la seguente:

  • Euro Stoxx Select Dividend 30: livello iniziale (1331,33 punti), cap (1.996,995‬ punti), ultimo prezzo registrato (circa 1297,19 punti, pari al 97,43% del livello iniziale)

L’ultimo prezzo lettera registrato dal Cedlab di Certificati e Derivati è circa di  983,85 euro, e se il sottostante alla data di valutazione finale risulta pari o superiore al livello iniziale, il certificato paga un importo commisurato alla performance positiva del sottostante e nei limiti del cap al 150%, ottenendo quindi un importo compreso fra 1000 e 1500 euro.

A seguire il Payoff potenziale:

Come si può vedere, al suddetto prezzo ask si ottiene un rendimento minimo dell’1,64% ed è possibile beneficiare del potenziale upside del sottostante oltre il livello di protezione e nei limiti del cap. Pertanto il rendimento massimo raggiungibile è di circa il 52,46%.

Nota Bene: il trading e l’attività d’investimento in generale possono comportare rischi significativi per il capitale, con perdite che potrebbero in alcuni casi eccedere il capitale iniziale. Gli scenari di mercato cambiano continuamente e le performance passate non rappresentano garanzia delle performance future. È pertanto fondamentale assicurarsi di aver compreso tali rischi. Le informazioni presentate in questo sito non sono in alcun modo da intendersi come sollecito all’investimento e sono rivolte ad un pubblico indistinto, non rappresentando in alcun modo attività di consulenza finanziaria personalizzata -e nemmeno generica- in base ai profili di rischio e rendimento degli investitori. Ogni decisione di investimento è sotto la piena ed esclusiva responsabilità del lettore. Né l’autore né Investireoggi saranno responsabili nei confronti di nessun utente né di qualsivoglia altra persona o entità per l’inesattezza delle informazioni o per qualsiasi errore od omissione nei suoi contenuti, a prescindere della causa di tali inesattezze, errori od omissioni.

 

Danilo Fieni

Lavora in InvestireOggi.it dal 2019 curando la sezione Certificati ed è laureato in finanza quantitativa.
La sua passione per il mondo finanziario lo ha portato ad approdare nel mondo dei certificati, analizzando in chiave oggettiva i flussi di pagamento di questi strumenti ed i relativi sottostanti, nonché curando le relazioni con alcuni dei professionisti del settore.
E' inoltre appassionato di trading ed investimenti, in cui svolge attività di ricerca quantitativa e di vantaggi statistici nel mondo dei mercati finanziari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Buoni fruttiferi postali aggiornamento tassi
Articolo precedente

Buoni postali fruttiferi emergenza Coronavirus: stipula mediante telefono, prescrizione e riscossione

Articolo seguente

Bonus locazione fino a giugno con possibilità di cedere il credito