Btp Italia maggio 2022. Caratteristiche e dettagli del nuovo titolo di stato

Il tasso cedolare annuo minimo garantito per la quattordicesima emissione del Btp Italia è 1,45%
6 anni fa
1 minuto di lettura

Parte il collocamento della 14esima emissione del Btp Italia. Il tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito per la quattordicesima emissione del BTP Italia è 1,45%. Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo sarà fissato al termine del periodo di raccolta degli ordini di acquisto e non potrà essere inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito. L’emissione avrà luogo sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso Banca IMI S.p.A. e BNP Paribas dal 19 al 22 novembre 2018.

La durata del Btp Italia per questa nuova emissione, la seconda del 2018, è stata fissata a 4 anni, anche se il Titolo può sempre essere venduto prima della scadenza.

Le altre caratteristiche del bond sono:

  • Tasso reale annuo minimo garantito: 1,45%
  • Cedole semestrali ogni 6 mesi sul capitale rivalutato all’inflazione italiana del periodo
  • Recupero immediato dell’inflazione grazie alla rivalutazione del capitale corrisposta ogni sei mesi
    Capitale nominale garantito a scadenza, anche in caso di deflazione
  • Premio Fedeltà del 4 x mille per i risparmiatori individuali ed affini che comprano all’emissione e detengono il titolo fino a scadenza
  • Tassazione agevolata sui rendimenti al 12,5% e nessuna commissione per chi acquista durante i giorni di emissione

La nuova emissione, come le precedenti, si svolgerà in due fasi. La prima, dedicata ai risparmiatori individuali e affini, ai quali il Ministero dell’Economia e delle Finanze assicura la piena soddisfazione degli ordini, inizierà lunedì 19 novembre e terminerà mercoledì 21 novembre, salvo chiusura anticipata. Il giorno 22 novembre sarà invece riservato alla clientela istituzionale con facoltà per il Tesoro, qualora lo ritenga opportuno, di limitare l’offerta a questi dedicata.

Mirco Galbusera

Laureato in Scienze Politiche è giornalista dal 1998 e si occupa prevalentemente di tematiche economiche, finanziarie, sociali

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

sul tema OBBLIGAZIONI

Articolo precedente

Italia vittima del bullismo di Merkel e Macron, ma Germania e Francia mettono in crisi l’euro

mobbing
Articolo seguente

Lavoro: vittima di mobbing, insulti e minacce, cosa fare?