Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 14 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Governo tedesco nato morto

      Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

    • ristorante

      Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

    • ATM per oro in Cina

      Gli ATM per l’oro trasformano un gioiello in denaro accreditato sul conto corrente in 20 minuti

  • FISCO
    • L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

      L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

    • pellet e legna

      Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

    • buste paga naspi

      Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

  • OBBLIGAZIONI
    • Duration in portafoglio o indicizzati?

      Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

    • BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

      Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

    • Investire a breve termine con il Btp short term

      Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

      Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

  • RISPARMIO
    • virus mail

      Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

    • offerte telefoniche

      Offerte telefoniche, le tariffe più vantaggiose per risparmiare subito

    • Telepass

      Risparmiare col Telepass, confronto e offerte per viaggiare in autostrada

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo. Richiedente e beneficiario devono coincidere?

A breve sarà possibile presentare all'Inps le domande per richiedere il bonus psicologo
di Andrea Amantea
3 anni fa
1 minuto di lettura
Bonus psicologo graduatorie
Bonus psicologo, dal 2022 contributi per l'assistenza che non può essere un lusso per pochi

Ora che il decreto attuativo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, a breve potranno essere presentate all’Inps le domande per richiedere il bonus psicologo.

In redazione è arrivato un interessante quesito proprio sul bonus psicologo.

In particolare, è stato chiesto alla nostra redazione se ai fini dell’utilizzo del bonus psicologo, ci deve essere corrispondenza tra beneficiario e richiedente. Per richiedente si intende colui che presenta all’Inps la richiesta del bonus.

Ecco la risposta.

Il bonus psicologo

L’entità del bonus psicologo e il diritto al suo ottenimento sono legati al reddito dichiarato ai fini Isee.

In particolare, il bonus è parametrato alle seguenti fasce Isee:

  • ISEE inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
  • con un ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è pari a 200 euro per ogni beneficiario.

Serve una DSU aggiornata per richiedere il bonus psicologo.

Il bonus può essere richiesto tramite un’apposita procedura, qui è disponibile una guida su come presentare la domanda passo dopo passo.

Una volta presentata correttamente la domanda, l’Inps informa il beneficiario e comunica il codice univoco alla stessa associato.

Il bonus deve essere utilizzato entro centottanta giorni dalla data di accoglimento della domanda. Decorso tale termine, il codice univoco e’ automaticamente annullato e le risorse non utilizzate sono riassegnate nel rispetto dell’ordine della graduatoria regionale o provinciale, individuando nuovi beneficiari.

Richiedente e beneficiario devono coincidere?

Ci deve essere corrispondenza tra beneficiario e richiedente il bonus?. Per richiedente si intende colui che presenta all’Inps la richiesta del bonus.

Per rispondere a tale domanda, è necessario riprendere il disciplinare allegato al decreto che regola l’accesso al bonus psicologo.

Detto ciò:

  • per “beneficiario”, si intende ogni persona in condizione di depressione, ansia, stress e fragilita’ psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che sia nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico;
  • per “richiedente”, il soggetto fisico che operativamente presenta la richiesta di accesso al beneficio.

Nel disciplinare sopra citato, è espressamente previsto che il richiedente potrebbe essere differente dal beneficiario.

Dunque, parrebbe di capire che se ad esempio, all’interno di uno stesso nucleo familiare, uno dei familiari richiede il bonus psicologo, questo può essere utilizzato anche da un altro componente dello stesso nucleo familiare.

Ad ogni modo, a breve potrebbe arrivare una circolare esplicativa dell’Inps, che si rende necessaria per chiarire alcuni aspetti operativi del bonus.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

3 settimane fa

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

3 settimane fa

Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

3 settimane fa
L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

3 settimane fa
Governo tedesco nato morto

Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

3 settimane fa
pellet e legna

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

3 settimane fa
ristorante

Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

3 settimane fa

Articoli recenti

  • L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano
  • Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra
  • Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi
  • Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero
  • Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

L’angolo delle obbligazioni

Duration in portafoglio o indicizzati?

Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

3 settimane fa
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

3 settimane fa
Investire a breve termine con il Btp short term

Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

3 settimane fa

L’angolo dei certificati

Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

3 settimane fa
Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

3 settimane fa

sul tema FISCO

L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età
L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età © Licenza Creative Commons

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

di Giuseppe Timpone
pellet e legna
Foto: Web

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

di Giacomo Mazzarella
buste paga naspi
Foto © Investireoggi

Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

di Giacomo Mazzarella
erogazione partito politico
Foto © Pixabay

Erogazione a partito politico: quando il contributo diventa detraibile e quando no

di Pasquale Pirone
pensioni
Articolo precedente

La soluzione pensioni arriva da Facebook: uscita gratis a 66 anni e anticipi a pagamento

Cancellare il canone Rai non è impossibile: ecco la prova (e la frottola che raccontano in Italia)
Articolo seguente

Cancellare il canone Rai non è impossibile: ecco la prova (e la frottola che raccontano in Italia)

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Governo tedesco nato morto

      Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

    • ristorante

      Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

    • ATM per oro in Cina

      Gli ATM per l’oro trasformano un gioiello in denaro accreditato sul conto corrente in 20 minuti

  • FISCO
    • L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

      L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

    • pellet e legna

      Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

    • buste paga naspi

      Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

  • OBBLIGAZIONI
    • Duration in portafoglio o indicizzati?

      Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

    • BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

      Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

    • Investire a breve termine con il Btp short term

      Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

      Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

  • RISPARMIO
    • virus mail

      Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

    • offerte telefoniche

      Offerte telefoniche, le tariffe più vantaggiose per risparmiare subito

    • Telepass

      Risparmiare col Telepass, confronto e offerte per viaggiare in autostrada

  • FORUMS