Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 09 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Governo tedesco nato morto

      Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

    • ristorante

      Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

    • ATM per oro in Cina

      Gli ATM per l’oro trasformano un gioiello in denaro accreditato sul conto corrente in 20 minuti

  • FISCO
    • L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

      L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

    • pellet e legna

      Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

    • buste paga naspi

      Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

  • OBBLIGAZIONI
    • Duration in portafoglio o indicizzati?

      Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

    • BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

      Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

    • Investire a breve termine con il Btp short term

      Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

      Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

  • RISPARMIO
    • virus mail

      Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

    • offerte telefoniche

      Offerte telefoniche, le tariffe più vantaggiose per risparmiare subito

    • Telepass

      Risparmiare col Telepass, confronto e offerte per viaggiare in autostrada

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo 2023 generoso: importi alti e tempi di utilizzo lunghi

Il bonus psicologo 2023 si presenta più generoso non solo negli importi ma anche nei tempi di utilizzo più lunghi
di Pasquale Pirone
1 anno fa
2 minuti di lettura
bonus psicologo 2023
Foto © Pixabay

Dopo una lunga attesa tutti hanno annunciato con enfasi la firma del decreto che dà attuazione al bonus psicologo 2023/2024 dopo quello della prima edizione del 2022.

Parliamo del contributo riconosciuto a chi ha determinati requisiti ISEE e finalizzato a sostenere le sedute di psicoterapia. Dopo che lo scorso anno si era per la prima volta affacciato sulla scena italiana, il legislatore, con la legge di bilancio 2023 aveva deciso di riproporlo anche negli anni successivi. Anzi di renderlo strutturale.

Allo stesso tempo, tuttavia, rimandava ad un nuovo decreto del Ministero della Salute, la definizione delle modalità attuative. Un decreto che doveva essere emanato entro 60 giorni successivi al 1° gennaio 2023.

Invece, è arrivato con enorme ritardo solo qualche giorno fa (dopo quasi 11 mesi).

Rispetto al bonus psicologo della prima edizione sono toccati al rialzo gli importi. Fermo restando che il beneficio non spetta per ISEE superiore a 50.000 euro. Di seguito, un confronto del beneficio tra vecchi e nuovi importi.

Importi edizione 2022

L’importo del contributo, nella sua edizione introduttiva variava, a seconda del valore ISEE del nucleo familiare, da un minimo di 600 euro ad un massimo di 200 euro. In particolare:

  • in caso di ISEE inferiore a 15.000 euro l’importo del bonus psicologo, fino a 50 euro per ogni seduta, è fino ad un importo massimo di 600 euro per ogni beneficiario;
  • per ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
  • laddove l’ISEE è superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo di 200 euro per ogni beneficiario.

Non c’è stato voucher, invece, per ISEE superiore a 50.000 euro.

Bonus psicologo 2023, importi più alti

Il bonus psicologo 2023, invece, vede importi più alti rispetto alla prima edizione. In particolare, il beneficio sarà concesso per un massimo di:

  • 1.500 euro, per ISEE inferiore a 15.000 euro (fino a 50 euro per ogni seduta);
  • 1.000 euro, per ISEE compreso tra 15.000 euro e 30.000 euro (fino a 50 euro per ogni seduta);
  • 500 euro, per ISEE superiore a 30.000 euro ma inferiore a 50.000 euro (fino a 50 euro per ogni seduta).

Niente bonus psicologo 2023 per ISEE superiore a 50.000 euro.

Più tempo per l’utilizzo (bonus psicologo 2023)

La domanda per l’edizione bonus psicologo 2023 si potrà fare all’INPS non appena l’istituto avrà reso noto modalità e termini. Una volta fatta la richiesta si avranno 270 giorni di tempo per spenderlo.

Più tempo, dunque, rispetto all’edizione passata. Il bonus psicologo 2022, infatti doveva essere speso entro 180 giorni dalla domanda.

Saranno formulate graduatorie. Le risorse legate ai bonus non spesi nel tempo indicato, torneranno nella disponibilità del fondo per essere assegnate a chi è dopo in graduatoria. Come lo scorrimento graduatoria bonus psicologo 2022.

Riassumendo…

  • il Ministero della Salute ha firmato il decreto attuativo bonus psicologo 2023
  • il beneficio, come l’edizione 2022 non spetta per ISEE superiore a 50.000 euro
  • gli importi bonus psicologo 2023 sono più alti della precedente edizione
  • si avranno 270 giorni di tempo per spendere il voucher
  • le modalità e tempi di domanda dovranno essere definite dall’INPS.
Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

2 settimane fa

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

2 settimane fa

Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

2 settimane fa
L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

2 settimane fa
Governo tedesco nato morto

Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

2 settimane fa
pellet e legna

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

2 settimane fa
ristorante

Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

2 settimane fa

Articoli recenti

  • L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano
  • Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra
  • Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi
  • Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero
  • Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

L’angolo delle obbligazioni

Duration in portafoglio o indicizzati?

Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

2 settimane fa
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

2 settimane fa
Investire a breve termine con il Btp short term

Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

2 settimane fa

L’angolo dei certificati

Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

2 settimane fa
Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

2 settimane fa

sul tema FISCO

L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età
L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età © Licenza Creative Commons

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

di Giuseppe Timpone
pellet e legna
Foto: Web

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

di Giacomo Mazzarella
buste paga naspi
Foto © Investireoggi

Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

di Giacomo Mazzarella
erogazione partito politico
Foto © Pixabay

Erogazione a partito politico: quando il contributo diventa detraibile e quando no

di Pasquale Pirone
pensioni
Articolo precedente

Ecco quando un anno di contributi versati vale 18 mesi per la pensione anticipata

Sindacati incapaci di difendere i lavoratori
Articolo seguente

Sindacati italiani umiliati dai bancari, le sfilate in piazza sono un flop ai danni dei lavoratori

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Governo tedesco nato morto

      Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

    • ristorante

      Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

    • ATM per oro in Cina

      Gli ATM per l’oro trasformano un gioiello in denaro accreditato sul conto corrente in 20 minuti

  • FISCO
    • L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

      L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

    • pellet e legna

      Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

    • buste paga naspi

      Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

  • OBBLIGAZIONI
    • Duration in portafoglio o indicizzati?

      Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

    • BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

      Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

    • Investire a breve termine con il Btp short term

      Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

      Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

  • RISPARMIO
    • virus mail

      Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

    • offerte telefoniche

      Offerte telefoniche, le tariffe più vantaggiose per risparmiare subito

    • Telepass

      Risparmiare col Telepass, confronto e offerte per viaggiare in autostrada

  • FORUMS