Bonus mobili 2017: ecco a chi spetta e come ottenerlo

Bonus mobili 2017, chi può beneficiarne e quali sono i requisiti della detrazione per l'acquisto di mobili: guida completa.
8 anni fa
3 minuti di lettura
Bonus mobili 2017, chi può beneficiarne e quali sono i requisiti della detrazione per l'acquisto di mobili: guida completa.

Come ottenere il bonus

La detrazione per l’acquisto di mobili si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2016 (modello 730 o modello Unico persone fisiche da presentare nel 2017).

Come effettuare i pagamenti

Per avere la detrazione sugli acquisti di mobili occorre pagare con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, effettuare il pagamento con assegni bancari, contanti o altre modalità.
Se il pagamento è disposto con bonifico bancario o postale, non è necessario utilizzare quello (soggetto a ritenuta) appositamente predisposto da banche e Poste italiane S.p.A. per le spese di ristrutturazione edilizia.
Stesse modalità devono essere osservate per il pagamento delle spese di trasporto e montaggio dei beni.
Pagamento con carte di credito o carte di debito
La data di pagamento è quella del giorno di utilizzo della carta da parte del titolare (indicata nella ricevuta telematica di avvenuta transazione) e non quella del giorno di addebito sul conto corrente.

Bonus mobili 2017 e documenti da conservare

I documenti da conservare sono:

  • ricevuta del bonifico;
  •  ricevuta di avvenuta transazione (per i pagamenti con carta di credito o di debito);
  •  documentazione di addebito sul conto corrente;
  •  fatture di acquisto (in cui sono indicate la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquistati) o scontrini parlanti.

Fonte: Agenzia delle Entrate

L’angolo dei certificati

Articolo precedente

Selfie mania: quando lo scatto è vietato dalla legge?

Articolo seguente

Bolletta dell’acqua: quando non va pagata la quota del servizio idrico integrato?