BNP Paribas lancia bond in dollari neozelandesi con cedole al 6%

L’obbligazione è in sottoscrizione sul MOT per controvalori minimi di 1.300 euro. Tutte le caratteristiche del bond
10 anni fa
1 minuto di lettura

BNP Paribas colloca obbligazioni in dollari neozelandesi. Dopo il successo ottenuto con il lancio del bond a tasso misto in dollari statunitensi (USD), BNP Paribas propone adesso due nuove obbligazioni destinate agli investitori italiani retail in dollari australiani e neozelandesi. In un contesto di mercato unico in cui il Quantitative Easing sta spingendo al ribasso i tassi di interesse delle obbligazioni  europee – osservano gli esperti di BNP Paribas –  la ricerca di rendimento si sposta sempre piu?? verso economie “giovani”. Quella australiana e neozelandese, in particolare, hanno visto rafforzarsi negli ultimi anni le rispettive divise, favorite da contesti  economici solidi, politiche fiscali e monetarie snelle e bassi indebitamenti pubblici.

Elementi riconosciuti dalle più blasonate agenzie di rating come ad esempio Fitch, che ha assegnato alla Nuova Zelanda la doppia A e a all’Australia la tripla A. Illustriamo oggi, in particolare, l’obbligazione in dollari neozelandesi.   Obbligazioni BNP Paribas in dollari neozelandesi, tasso misto, 2023   L’obbligazione BNP Paribas in dollari australiani (NZD) è in collocamento sul MOT fino al 29 maggio 2015. Il bond bancario (XS1235201735) è collocato al prezzo di 100 da BNP Paribas Arbitrage Issuance B.V. per massimo 100 milioni di dollari neozelandesi e per tagli minimi di 2.000 NZD, circa 1.300 euro per tutta la settimana, salvo chiusura anticipata. Caratteristica peculiare del nuovo titolo, è il pagamento degli interessi. L’obbligazione corrisponde infatti cedole a tasso fisso per i primi due anni nella misura del 6% e poi a tasso variabile per gli altri sei, calcolate sulla base dell’Euribor a tre mesi maggiorato di uno spread del 3%. Il bond offre quindi una remunerazione del capitale abbastanza alta in un primo tempo, per poi scendere per il resto della durata dell’obbligazione.

Il rating di BNP Paribas (A+ secondo S&P) è confortevole, ma i rischi legati al cambio e la remunerazione del capitale devono far riflettere attentamente l’investitore, anche perché l’indicizzazione degli interessi della parte variabile è legata a un tasso di riferimento che non è quello neozelandese, bensì quello dell’area euro che, al momento, è negativo. [fumettoforumright]

Mirco Galbusera

Laureato in Scienze Politiche è giornalista dal 1998 e si occupa prevalentemente di tematiche economiche, finanziarie, sociali

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

sul tema OBBLIGAZIONI

Articolo precedente

Uber, Tribunale di Milano sospende l’app. Vincono i tassisti, addio libero mercato?

Articolo seguente

Imu e Tasi 2015 con bollettino in bianco: come pagare alle poste