Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
Per il bonus in busta paga il boom delle erogazioni è accompagnato pure da queste brutte sorprese
Per il bonus in busta paga, tra gli 80 euro ed il trattamento integrativo, nel 2020 c'è stato un boom di erogazioni. Ma nello stesso tempo sono stati in tanti coloro che,
Tra bonus e nuovi aiuti ci sono in arrivo delle importanti novità. Con l'intento, da parte del Governo italiano, di contrastare gli effetti sull'economia legati alla guerra in Ucraina. In particolare, l'Esecutivo
Vediamo perché il Superbonus 110% per le villette unifamiliari trova questa proroga. Precisamente, una proroga che è importante e decisiva. E che a livello legislativo, con l'approvazione, è pronta sostanzialmente a passare
Per la pensione dipendenti e autonomi, uomini o donne, vediamo nel dettaglio quali sono le differenze. Tra il 2022, anno in corso, ed il 2023 senza la riforma strutturale della previdenza pubblica.
Attenzione perché il Forfettario si fa in tre dal 2023. Ragion per cui scopri subito a quale dei tre appartieni. E quanto pagherai di tasse, di conseguenza, in base a quello che
Quando e se la pensione minima 2022 non basta per sopravvivere, vediamo come rimediare. Ovverosia, ecco quando per i pensionati al minimo spetta l'integrazione. Specie in questo periodo difficile. Ecco tutto quello
Vediamo quanti soldi spettano per le pensioni nel 2023. Perché per il post Quota 102 la strada è davvero in salita a causa di tanti fattori. Dato che, prima di tutto, a
Vediamo perché ripensare il taglio del reddito di cittadinanza per chi prende la pensione di invalidità. Ed anche dove firmare. Visto che nelle scorse settimane per gli invalidi è arrivata la doccia
Meglio il TFR o il fondo pensione? Ecco, al riguardo, quella che potrebbe essere in questo periodo storico la scelta giusta. Tra la guerra in Ucraina, la crisi energetica e la riforma
Per i lavoratori part time chi decide il cambio del turno al lavoro? Decide il datore di lavoro o serve un accordo tra le parti? Rispondiamo ad un quesito.