Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
Con l'evasione fiscale al fisco risultano pochissimi ricchi in Italia, mentre in realtà 611 mila italiani posseggono patrimoni superiori ai 500 mila euro.
Seconda parte della guida dedicata alle società di comodo. Dopo aver analizzato i pro e i contro vediamo ora quali sono state le modifiche apportate dal DL 91 2011
Le società di comodo sono spesso viste come sinonimo di raggiro al fisco. Si tratta di una conclusione frutto di imprecisione e superficialità. Una piccola guida che analizza tecnicamente vantaggi e svantaggi
Sono tanti i metodi utilizzati dai truffatori per intascare i fondi comunitarie. Tra le truffe più diffuse c'è l'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti