Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
In un'accorata intervista Georges Soros esprime la sua preoccupazione sull'euro, che sta distruggendo il modello sociale europeo e le idee su cui l'Unione europea era stata costruita.
Il nuovo calo del nostro terziario preoccupa per i riflessi sulla crescita ma soprattutto per l'occupazione. Eurozona (Germania a parte) ancora in recessione
Ecco come “Fare per Fermare il Declino” di Oscar Giannino intende attaccare il debito: dismissioni patrimoniali, accordo fiscale Italia-Svizzera e valorizzazione delle concessioni pubbliche.
La proposta taglia-debito di Francesco Cilloni: ridurre e italianizzare lo stock privatizzando gli asset pubblici e richiedendo ai contribuenti un prestito forzoso
Il governo di Pechino ha recentemente sbloccato investimenti stranieri in Cina per altri 700 miliardi di dollari e nel 2030 il Celeste Impero sarà la prima economia del mondo
Il forte sviluppo sta spingendo gli investimenti degli italiani in Brasile. Le opportunità da cogliere sono tante: dalle obbligazioni alla azioni fino agli immobili e ai terreni. Chiaramente non mancano i rischi