Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
La controversa proposta “Tagliadebito” di Andrea Monorchio e Guido Salerno Aletta: utilizzare il risparmio e il patrimonio privato per ridurre lo stock di debito di 900 miliardi in vent'anni.
Difendersi dalla speculazione e immettere liquidità fresca in circolo all'economia con dei Mini Titoli di Stato e un abbuono fiscale. È quanto propongono Donato Vena e Marco Cattaneo per uscire dalla crisi.
In un'intervista ad ABC Radio National, l'economista Yanis Varoufakis fa un quadro delle condizioni in cui versa oggi la società greca, dopo i salvataggi (non ridete) della UE
Per Mediobanca è possibile impiegare le risorse della Cassa depositi e prestiti non solo per ridurre di 200 miliardi lo stock di debito, ma anche a livello europeo in ottica Eurobond.
Il Bollettino di Bankitalia conferma il debito sotto 2 mila miliardi. Diminuisce solo quello delle amministrazioni locali. L'eredità del governo Monti non può certamente essere definita "miracolosa"
Il “caso Monte dei Paschi” sta riaccendendo il dibattito sul ruolo delle fondazioni bancarie (e non). E c’è chi propone di abolirle per abbattere il debito pubblico di 350 miliardi e versare