Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
Per tenere alto il vessillo del “Made in Italy” e rilanciare l’occupazione e la crescita, il Paese deve puntare in modo deciso sul settore manifatturiero.
L'economista greco Yanis Varoufakis lancia l'allarme per la chiusura della TV pubblica, l'unica chance di avere una informazione che non sia asservita al principio del profitto... anche quando non funziona...
Lorenza Carlassare, costituzionalista di spicco dei 35 saggi nominati da Letta, denuncia il rischio che la Costituzione venga stravolta in senso autoritarista e minaccia di andarsene.
Ecco la raccolta delle affermazioni smentite dai fatti del governatore della Federal Reserve che, più che fare previsioni, sembra prendere atto, di volta in volta, di quanto già è accaduto
Il Giappone è ultra-indebitato ma Tokyo ha una bassa pressione fiscale e punta a rendersi competitiva anche per il futuro. Lo spirito controcorrente dei giapponesi salverà (forse) il paese dal torpore
Alesina risponde al Nobel americano: "sei un estremista". Il Prof della Harvard rilancia: bene austerity, ma solo con tagli alla spesa e riduzione delle tasse