Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
I dati Istat relativi alla povertà nel 2012 spiegano come viene scaricata sugli italiani la sofferenza economica del Paese. Crescono anche le famiglie di poveri con all'interno impiegati e dirigenti
Cresce la spesa per le pensioni. In quattro anni erogati 80 miliardi per sussidi e cassa integrazione. E l'istituto chiude il 2012 in passivo di 8,9 miliardi. A pesare sono i conti
Roger Bootle, il vincitore del Wolfson's Prize, avverte che la crsi dell'euro non è finita, perché nessuno dei fondamentali nodi è stato risolto, e i piani di austerità per rientrare dal debito
Il rating dell'Italia è solo due gradini sopra al livello spazzatura eppure il giorno dopo il downgrade di S&P a Piazza Affari non si sono viste scene di panico. Ma sarebbe sbagliato
Il settore del turismo è di gran lunga la maggiore industria nazionale (10% del PIL). Per valorizzare il nostro immenso patrimonio artistico e culturale, spesso lasciato all’incuria (vedasi il “caso Pompei”), e
Il governo greco cerca un accordo con la Troika per nuovi aiuti. Si tratta sui licenziamenti pubblici e sui salari minimi mentre la crisi di governo sembra rientrare
La deputata prende di mira anche i vertici nazionali formati da persone “piccole e mediocri” e lancia le sue idee di rinnovamento che passano per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e