Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
Esenzione canone RAI fai da te, la soluzione di molti giovani
Sull'abbonamento Tv, ecco l'esenzione canone RAI fai da te. Ovverosia, la soluzione scelta da parte di molti giovani. Che consiste nel guardare i propri programmi preferiti senza avere in casa il televisore.
Tra le novità Legge 104, vediamo cosa potrebbe cambiare, in maniera sostanziale, a partire dal 2023. Da tempo, tra l'altro, si parla di modifiche legislative non solo per la 104, ma anche
Il traguardo della pensione è forse più difficile per chi ha un contratto a tempo indeterminato? Cerchiamo di dare una risposta a questa importante domanda. Anche considerando il fatto che, per il
Buone notizie, perché prendere il bonus casalinghe diventa più facile. Ecco infatti le novità al riguardo. Precisamente, in forza al messaggio numero 2378/2022 dell'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS). Ecco tutti
Se sei in pensione, ecco come cambierà l'importo mensile nel 2023. Senza la riforma strutturale della previdenza pubblica visto che, ad oggi, questa potrebbe clamorosamente saltare. Ecco gli scenari previdenziali.
Vediamo quali dati aggiornare per prendere di più sul reddito di cittadinanza. E quindi per ottenere, dal beneficio economico, un accredito di importo più elevato, mensilmente, sulla carta PostePay collegata all'RdC. La
Vediamo perché ogni 100 euro i lavori in casa ne costano 20 in più. Ed anche perché la 'colpa' è del superbonus 110%, ovverosia del bonus edilizio più importante tra quelli istituiti
Dare il Reddito di cittadinanza a chi offre lavoro, e non a chi lo cerca. Sarebbe questa una rivoluzione che funziona per il sussidio? La domanda è d'obbligo in quanto, a livello
Buone notizie per la domanda bonus 200 euro. In quanto i patronati offrono assistenza online per non fare errori. Visto che, per l'aiuto una tantum del Governo Draghi, istituito contro i rincari,
Attenzione perché abbiamo un'ultima possibilità per salvare le pensioni. Visto che più il tempo passa, e più aumenta il rischio che la riforma strutturale delle previdenza pubblica, attesa dal 2023, possa saltare.