ECONOMIA·Economia italiana 4 settimane fa Morto Papa Francesco, il pontefice venuto dalla fine del mondo Muore Papa Francesco, il Papa dei poveri. In lutto il mondo cattolico per la dipartita del pontefice innovatore
Urban MIS nasce da collaborazione tra Unisa ed Evolution Group © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana 1 mese fa Nasce Urban MIS, spin-off dell’Università di Salerno in collaborazione con Evolution Group Urban MIS nasce dalla collaborazione tra lo spin-off dell'Università di Salerno ed Evolution Group e si rivolge a imprese e istituzioni.
Trasporto a temperatura controllata per valorizzare l'agroalimentare italiano © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati 1 mese fa Agroalimentare: il ruolo del trasporto a temperatura controllata per competere in un settore chiave per l’economia italiana Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
In pensione a 64 anni subito e non si perde molto di assegno dall’INPS Cosa perdono i pensionati che sfruttano l’uscita a 64 anni e perché non è vero che sia altamente penalizzante. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Come recuperare per le pensioni 5 mesi di maternità e paternità a figlio Maternità fuori dal rapporto di lavoro ecco come funziona il riscatto dei contributi per la pensione. 3 anni fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro·Pensioni e contributi
Foto: Web Lo Smart Working nel Pubblico non è stato prorogato ma non è vero in tutti gli uffici: viaggio nella PA Lo smart working resta una misura che divide. E, a quanto sembra, per i Ministeri si cambia anche nelle regole organizzative base. 3 anni fa FISCO·Lavoro
Foto: Web Bonus 200 euro rafforzato, a chi tocca la seconda tranche Importante allargamento, con il decreto Aiuti bis, del Bonus 200 euro. Entrano in gioco gli iscritti alle varie gestioni previdenziali, ecco come. 3 anni fa FISCO·Bonus e incentivi
Pensione a 64 anni, ecco 3 vie per i nati del 1958 e 1959 Andare in pensione per i nati nel 1958 o nel 1959 non è difficile, ma ogni misura pensionistica ha i suoi vincoli e i suoi paletti. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Pensioni e contributi
Benedetto Roberto Ingoglia: i General Contractor a rischio con il Superbonus 110% A causa delle numerose modifiche normative al Superbonus 110%, i General Contractor sono a rischio. Lo spiega Benetto Roberto Ingoglia. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Reddito di cittadinanza e bonus 200 euro: l'Inps chiarisce quando è compatibile Figli a carico anche se con reddito di cittadinanza e residenze diverse? Un figlio che prende il reddito di cittadinanza può anche restare a carico di un genitore e pure se vive da solo ed ha un ISEE separato. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza·Redditi e dichiarazioni
Agevolazioni acquisto prima casa, limiti e paletti anche per giovani under 36 Importanti agevolazioni sono disponibili per chi acquista la prima casa, con sconti sulle tasse e sulle imposte. 3 anni fa FISCO·Bonus e incentivi
Foto © Licenza Creative Commons In pensione con 40 anni di contributi nel 2022, ecco come fare e quando la Naspi può aiutare Con 64 anni di età con quota 102, o con 62 anni con la cristallizzazione del diritto a quota 100, le due vie alternative alla Naspi. 3 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Assegno unico 2023, arrivano più soldi alle famiglie e meno burocrazia Cosa potrebbe cambiare nel 2023 sull’assegno unico sui figli a carico e in cosa potrebbe migliorare la situazione per le famiglie. 3 anni fa FISCO·Famiglia, welfare e previdenza
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 3 settimane fa