Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
La coperta della riforma pensioni è troppo corta: ecco chi resterà fuori
Non è che la riforma pensioni 2023 è un rebus irrisolvibile? La domanda è d'obbligo in quanto, per quel che riguarda la riforma strutturale della previdenza pubblica, a partire proprio dal prossimo
Sui pagamenti del reddito di cittadinanza del mese di aprile del 2022 vediamo cosa sapere sui tempi. Ovverosia, sulla data di accredito del sussidio sulla carta PostePay RdC. E questo perché la
Massima attenzione al calcolo Inps delle pensioni. Perché se il sistema online non funziona bene l'importo risulta più basso. Rispetto a quello che, attraverso la simulazione, è possibile stimare in base ai
Ecco il bonus Pasqua sui debiti della ex Equitalia. Ovverosia, dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione in quanto slittano gli avvisi bonari. Tutte le info. E l'ultimo giorno utile del corrente mese per mettersi in
Vediamo quando saranno pagate le pensioni del mese di maggio del 2022. Con le date alle Poste ed anche in banca per chi ha attivato la canalizzazione dell'assegno INPS presso un istituto
Vediamo se la legge 104 sarà modificata per il 2023. Visto che per le persone con disabilità ci sono delle novità anche recenti. Come, per esempio, gli sconti sul traffico telefonico con
La quattordicesima e non solo tra tutte le prestazioni che tagliano il reddito di cittadinanza del mese di aprile del 2022. Con la conseguente batosta, per il sussidio, attraverso i ricalcoli ed
Si parte dalla Quota 41 alla flessibilità in uscita nel 2023 a partire dai 62 anni di età. Ma tra le certezze di oggi ci sono pure le speranze vane di domani.
Andare in pensione a 62 anni di età, ma con delle penalizzazioni sull'assegno. Oppure, dal 2023, potrebbe tornare in auge lo scalone della riforma Fornero. Il punto ed i possibili scenari.
Per il forfettario, ci sono pronti 2 anni di bonus prima del passaggio all'ordinario. Ovverosia, prima che, superando il limite dei ricavi e dei compensi per la flat tax al 15%, si