Il trasporto a temperatura controllata valorizza il settore agroalimentare, che incide per quasi il 4% del Pil italiano con 66 miliardi di euro di fatturato all'anno.
Chi può lavorare non può andare in pensione prima: il vincolo Fornero difficile da accettare
La riforma Fornero con correttivi? Ovverosia, è questo lo scenario per la riforma strutturale della previdenza pubblica? La domanda è d'obbligo in quanto ad oggi la strada per la riforma pensioni sembra
Occhio alle agevolazioni legge 104, non solo per acquisto auto ma anche per chi vende. In quanto, oltre all'esenzione legata al pagamento del bollo auto, per i disabili può scattare, tra l'altro,
Attenzione perché, se riforma pensioni ci sarà, ecco le due proposte per il 2023 che sono più probabili. Ovverosia, una incentrata sui contributi, ed una sull'età. Vediamo di cosa si tratta. Punto
Vediamo se la nuova sanatoria debiti riguarda anche il bollo auto. Perché si parla di una rottamazione quater, ovverosia di un nuovo provvedimento di pace fiscale. Finalizzato ad agevolare i contribuenti a
Attenzione alla Quota 41 per tutti i laureati. Perché le regole attuali non tengono conto del titolo di studio. Ed anche perché si inizia a lavorare troppo tardi. Con la conseguenza che,
Andare in pensione dal 2023 senza correttivi alla legge Fornero. È questo il grande incubo per chi, l'anno prossimo, intende programmare il ritiro dal lavoro. Perché è vero che per l'anno in
Ecco i nuovi incentivi auto 2022. Con contributi statali, in caso di rottamazione, fino a ben 5.000 euro. Ecco allora come e per quali vetture il Governo italiano ha deciso di stanziare
Per il Superbonus 110% siamo arrivati alla prova del fuoco. Per davvero con i controlli nonostante le proroghe per le comunicazioni. E, addirittura, nonostante l'apertura alla quarta cessione del credito. Facciamo chiarezza