Aste BTP€I 2030 e CTZ 2021: si registra il tutto esaurito e rendimenti in sensibile salita

Sia per i BTP indicizzati all'inflazione che per i CTZ è stato registrato il sold out del quantitativo offerto; i rendimenti risultano in sensibile aumento.
5 anni fa
1 minuto di lettura

Sia i BTP indicizzati all’inflazione (emessi per un valore inferiore al range massimo della forchetta) che per i CTZ è stato registrato il sold out del quantitativo offerto; i rendimenti risultano in sensibile aumento.

CTZ scadenza 29 novembre 2021 (ISIN: IT0005388928)

Nell’asta della 13° tranche di CTZ  con scadenza 29 novembre 2021 è stato collocato l’importo massimo della forchetta compresa tra 2,25 e 2,75 miliardi di euro.

A fronte di richieste pari a quasi 4,47 miliardi di euro, il rapporto di copertura (tra titoli richiesti e titoli offerti) è stato pari a 1,63x, stesso valore del collocamento dello scorso marzo.

Infine,  il prezzo medio dell’emissione è stato pari a 98,43 euro, con un rendimento medio che si attesta all’1,001% e che risulta in sensibile salita rispetto allo 0,307%  del precedente collocamento.

BTP€I scadenza 30 maggio 2030 (ISIN IT0005387052)

Il BTP indicizzato all’inflazione (4° tranche) che paga un’interesse reale lordo annuo dello 0,4%  è stato collocato per l’importo massimo della forchetta compresa tra 500 milioni ed 1 miliardo

Dato che le richieste sono state pari a circa 1,52 miliardi di euro, il bid to cover ratio (rapporto fra ammontare richiesto ed ammontare offerto) si è attestato a 1,52, in calo rispetto al valore di 1,92 dell’asta di febbraio.

Infine, dato il prezzo di emissione  di 87,5 euro , è stato determinato un rendimento lordo dell’1,77%, in sensibile salita rispetto allo 0,317% del collocamento di febbraio.

Danilo Fieni

Lavora in InvestireOggi.it dal 2019 curando la sezione Certificati ed è laureato in finanza quantitativa.
La sua passione per il mondo finanziario lo ha portato ad approdare nel mondo dei certificati, analizzando in chiave oggettiva i flussi di pagamento di questi strumenti ed i relativi sottostanti, nonché curando le relazioni con alcuni dei professionisti del settore.
E' inoltre appassionato di trading ed investimenti, in cui svolge attività di ricerca quantitativa e di vantaggi statistici nel mondo dei mercati finanziari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

sul tema OBBLIGAZIONI

Pagamento pensioni di maggio, Poste conferma le date: ecco l'ordine e il calendario
Articolo precedente

Pensioni maggio: in Posta dal 27 aprile per il pagamento in contanti

Articolo seguente

Coronavirus, i lavori più e meno a rischio secondo il documento dell’Inail