Assunzioni Autostrade per l’Italia: posizioni aperte in tutta Italia

Nuove offerte lavoro con Autostrade per l’Italia, una panoramica delle figure ricercate adesso.
di
5 anni fa
1 minuto di lettura
Assunzioni Ferrero

Nuove offerte di lavoro con Autostrade per l’Italia che sta cercando personale in Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Lazio e Puglia. Vediamo di che cosa si tratta e come inviare la candidatura.

Autostrade per l’Italia, posizione aperte e offerte lavoro

Autostrade per l’Italia sta cercando nuovo personale grazie ad un nuovo programma di assunzioni in Liguria per la realizzazione di nuove infrastrutture e un piano industriale di 3 anni per l’inserimento di mille persone entro il 2023 in varie città italiane. Di seguito le figure ricercate adesso.

  • Specialista impianti gallerie  a Udine
  • Tecnico manutenzione ordinaria a Udine
  • Tecnico intervento specialistico impianti infrastrutture a Milano e Lodi
  • Controller  a Milano
  • Operatore dell’esercizio a Milano
  • Specialista impianti TLC a Milano
  • Project Manager esecuzione lavori a Genova
  • Professional automezzi e veicoli speciali  a Genova
  • Tecnico intervento specialistico impianti servizi  a Bari
  • Specialista di manutenzione a Ba
  • Gestore di tratta a Padova e Forlì
  • Specialista di manutenzione a Fiano Romano
  • Addetto budget e controllo di gestione a Roma
  • Specialista impianti energia&sicurezza a Cassino
  • Controller a Cassino
  • Addetto intervento qualificato di tratta a Cassino
  • Tolling Process Engineer  a Cassin
  • Addetto centro monitoraggio impianti a Pescara
  • Big Data & IOT Specialist a Firenze

Queste sono le figure ricercate mentre per tutti i requisiti, maggiori dettagli si trovano alla pagina dedicata alle ricerche di lavoro che vi indichiamo a fine articolo.

Come candidarsi

Gli interessati possono inviare la candidatura collegandosi alla pagina dedicata alle carriere di Autostrade per l’Italia. I profili ritenuti in linea saranno contattati per un primo colloquio telefonico e un’intervista con le risorse umane a cui darà seguito un colloquio tecnico e assessment qualora il primo colloquio vada a buon fine.

Maggiori dettagli sono disponibili anche a questa pagina aziendale. 

Leggi anche: Fase 2, bandi in arrivo per assistenti civici: chi sono e chi può candidarsi

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Lavoratori, nuovo obblighi “informativi” per l’azienda (decreto Trasparenza)
Articolo precedente

Sospensione del canone di leasing fino a settembre 2020: quali gli effetti sul bilancio

Bonus ristrutturazione
Articolo seguente

Ristrutturazioni: detrazioni 100% o anche di più. Nuovi bonus per lavori in casa e nelle aziende allo studio