Bonus Zfu Sisma: nuovo codice tributo per la proroga delle agevolazioni

Istituito il nuovo codice tributo per consentire a imprese e professionisti localizzati nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 di continuare ad usufruire del Bonus Zfu Sisma.
4 anni fa
1 minuto di lettura
Istituito il nuovo codice tributo per consentire a imprese e professionisti localizzati nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 di continuare ad usufruire del Bonus Zfu Sisma.

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 47 del 13 luglio 2021, ha istituito il nuovo codice tributo per consentire a imprese e professionisti localizzati nella zona franca urbana, istituita ai sensi dell’articolo 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016, di continuare ad usufruire delle esenzioni in loro favore anche per gli anni 2021 e 2022. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Bonus Zfu Sisma, nuovo codice tributo

Cominciamo col dire che con il decreto direttoriale del 9 luglio 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico sono stati approvati gli elenchi dei soggetti ammessi a fruire delle agevolazioni in argomento.

Come si legge nella risoluzione di cui sopra, è possibile usufruire delle agevolazioni esclusivamente in compensazione tramite modello F24 da presentare attraverso i canali ENTRATEL e FISCONLINE.

Il codice tributo da utilizzare è il seguente:

  • “Z164” – denominato “ZFU CENTRO ITALIA – Agevolazioni alle imprese e ai titolari di reddito da lavoro autonomo per riduzione versamenti – art. 57, comma 6, del decreto-legge 104/2020”.

In sede di compilazione del modello di pagamento F24, il suddetto codice tributo è esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno d’imposta per il quale è riconosciuta l’agevolazione, nel formato “AAAA”.

 

Articoli correlati

L’angolo dei certificati

Doppia penalizzazione con Opzione Donna: tutto per un banale errore evitabile
Articolo precedente

Pensioni, opzione donna: per dipendenti e autonomi requisiti diversi

Bonus zanzariere: l'installazione può essere considerata un lavoro trainante nei lavori al 110?
Articolo seguente

Bonus zanzariere: l’installazione può essere considerata un lavoro trainante nei lavori al 110?