Investire a leva sugli indici Americani con i turbo open end di Unicredit

Unicredit quota i primi turbo open end sui maggiori indici americani. Scopri la nuova emissione!
5 anni fa
1 minuto di lettura
Unicredit: ertificato recovery top bonus per investire su Nvidia

Unicredit immette sul mercato di Borsa Italiana, per la prima volta, dei certificati turbo sui 3 maggiori indici americani: si tratta infatti di 4 certificati turbo open end long e short sul Dow Jones Industrial Average, sul NASDAQ100 e sullo S&P500. Questi si vanno ad aggiungere ai Turbo Open End già quotati sugli indici europei Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50. A seguire la lista dei nuovi prodotti quotati:

Ricordiamo che in tal modo è possibile prendere posizione a leva (sia long che short) sul sottostante desiderato, ossia amplificando i risultati rispetto all’investimento diretto sul sottostante. Importante rimarcare che tale tipo di prodotti non soffre dell’effetto dell’interesse composto, il che li rende adatti a strategie di trading e/o di copertura di portafoglio su un orizzonte temporale superiore ad un giorno. Sono dotati inoltre di differenti livelli di strike che fungono da Knock Out, ossia quei valori che, toccati o superati determinano l’azzeramento del valore del prodotto acquistato.

Per una più completa disamina sul funzionamento dei turbo open end di Unicredit si legga anche: Certificati Turbo Open End: cosa sono e come funzionano?

Nota Bene: il trading e l’attività d’investimento in generale possono comportare rischi significativi per il capitale, con perdite che potrebbero in alcuni casi eccedere il capitale iniziale. Gli scenari di mercato cambiano continuamente e le performance passate non rappresentano garanzia delle performance future. È pertanto fondamentale assicurarsi di aver compreso tali rischi. Le informazioni presentate in questo sito non sono in alcun modo da intendersi come sollecito all’investimento e sono rivolte ad un pubblico indistinto, non rappresentando in alcun modo attività di consulenza finanziaria personalizzata -e nemmeno generica-  in base ai profili di rischio e rendimento degli investitori. Ogni decisione di investimento è sotto la piena ed esclusiva responsabilità del lettore. Né l’autore né Investire Oggi saranno responsabili nei confronti di nessun utente né di qualsivoglia altra persona o entità per l’inesattezza delle informazioni o per qualsiasi errore od omissione nei suoi contenuti, a prescindere della causa di tali inesattezze, errori od omissioni.

 

Danilo Fieni

Lavora in InvestireOggi.it dal 2019 curando la sezione Certificati ed è laureato in finanza quantitativa.
La sua passione per il mondo finanziario lo ha portato ad approdare nel mondo dei certificati, analizzando in chiave oggettiva i flussi di pagamento di questi strumenti ed i relativi sottostanti, nonché curando le relazioni con alcuni dei professionisti del settore.
E' inoltre appassionato di trading ed investimenti, in cui svolge attività di ricerca quantitativa e di vantaggi statistici nel mondo dei mercati finanziari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Volare low cost con abbonamento Wizzair.
Articolo precedente

Biglietti aerei Ryanair, Wizzair e Volotea: offerte voli low cost da 1 euro, sconto del 30% e nuove rotte

Obbligazioni Juve 2024, ecco le novità
Articolo seguente

Che fine ha fatto il bond “CR7” della Juventus? Dall’emissione è cambiato tanto