Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 11 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Governo tedesco nato morto

      Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

    • ristorante

      Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

    • ATM per oro in Cina

      Gli ATM per l’oro trasformano un gioiello in denaro accreditato sul conto corrente in 20 minuti

  • FISCO
    • L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

      L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

    • pellet e legna

      Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

    • buste paga naspi

      Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

  • OBBLIGAZIONI
    • Duration in portafoglio o indicizzati?

      Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

    • BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

      Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

    • Investire a breve termine con il Btp short term

      Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

      Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

  • RISPARMIO
    • virus mail

      Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

    • offerte telefoniche

      Offerte telefoniche, le tariffe più vantaggiose per risparmiare subito

    • Telepass

      Risparmiare col Telepass, confronto e offerte per viaggiare in autostrada

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Pensioni e contributi

Posso accettare un lavoro part time con isopensione?

Chi è in isopensione può accettare una proposta di lavoro? Riflessioni generali su compatibilità tra pensione e lavoro dipendente e casi particolari.
di Alessandra De Angelis
6 anni fa
1 minuto di lettura
PENSIONE

Isopensione e lavoro dipendente sono compatibili? E’ un dubbio che hanno molte persone che hanno usufruito dello scivolo pensionistico o che sono interessate a farlo.

Ci ha scritto a tal proposito il signor Massimo M. di Salerno: “sono uscito 4 anni prima dal lavoro grazie ad un accordo con il mio precedente datore per l’Isopensione (ex articolo 4, della legge n. 92 del 28 giugno 2012). Ora mi è stata offerta la possibilità di un contratto part-time per qualche mese. Posso accettare questa proposta lavorativa oppure rischio sanzioni?“

Rispondere al quesito di questo lettore, che potrebbe però rappresentare anche il dubbio di altri utenti, ci aiuta a chiarire la compatibilità tra lavoro dipendente e isopensione.

Isopensione: si può lavorare?

A tal proposito confermiamo che la L. 92/2012  non esclude la possibilità di compatibilità tra isopensione e attività di lavoro dipendente o autonomo senza che siano applicate sanzioni o tagli sulla prestazione erogata. Stesso orientamento viene peraltro confermato anche dalla Circolare Inps 119/2013 (al punto 16).
Di più: è bene sapere che lavorare dopo la pensione è tendenzialmente quasi sempre possibile. Il divieto esiste invece espressamente per la quota 100. Negli altri casi il dipendente smette di lavorare per l’accesso alla pensione ma, una volta collocato in quiescenza e la pensione viene effettivamente riconosciuta, potrebbe in teoria essere assunto nuovamente, sia dalla vecchia azienda che da un’altra nuova. A volte questa esigenza si presenta per la necessità di arrotondare l’importo della pensione. In base al tipo di pensionamento possono essere fissati dei limiti di reddito (cumulo pensione più nuovo stipendio).

Chiariamo inoltre che, ovviamente, la ripresa dell’attività lavorativa genera il versamento dei contributi all’INPS.

Questi permettono al pensionato di aumentare l’importo della pensione. L’incremento però non ha efficacia immediatamente.

Per legge, infatti, si può chiedere l’aumento della pensione sulla base dei nuovi contributi versati,  solamente a partire da 5 anni dalla decorrenza della pensione o dopo 2 anni (ma per una sola volta).

Leggi anche:

Cosa succede se di decide di lavorare durante la finestra mobile per il pensionamento?

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Alessandra De Angelis

In InvestireOggi.it sin dal 2010, svolge il ruolo di Caporedattrice e titolista, e si occupa della programmazione e selezione degli argomenti per lo staff di redazione.
Classe 1982, dopo una laurea in giurisprudenza lavora all’estero per poi tornare in Italia. Cultrice dell'arte della scrittura nelle sue diverse declinazioni, per alcuni anni si è anche occupata di Content Seo per alcune aziende del milanese.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

2 settimane fa

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

2 settimane fa

Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

3 settimane fa
L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

2 settimane fa
Governo tedesco nato morto

Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

2 settimane fa
pellet e legna

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

2 settimane fa
ristorante

Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

2 settimane fa

Articoli recenti

  • L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano
  • Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra
  • Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi
  • Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero
  • Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

L’angolo delle obbligazioni

Duration in portafoglio o indicizzati?

Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

2 settimane fa
BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

2 settimane fa
Investire a breve termine con il Btp short term

Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

3 settimane fa

L’angolo dei certificati

Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

3 settimane fa
Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

3 settimane fa

sul tema FISCO

L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età
L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età © Licenza Creative Commons

L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

di Giuseppe Timpone
pellet e legna
Foto: Web

Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

di Giacomo Mazzarella
buste paga naspi
Foto © Investireoggi

Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

di Giacomo Mazzarella
erogazione partito politico
Foto © Pixabay

Erogazione a partito politico: quando il contributo diventa detraibile e quando no

di Pasquale Pirone
legge 104
Articolo precedente

Benefici legge 104: si può rifiutare la turnazione dell’orario di lavoro?

Fineco: con più di 100 mila euro inattivi o si investe o il conto corrente viene chiuso
Articolo seguente

Fineco Carta Debit: ecco le principali caratteristiche e le info su come bloccare la carta

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Governo tedesco nato morto

      Il nuovo governo tedesco nasce morto con Merz ostaggio della sinistra

    • ristorante

      Crisi dei ristoranti in Italia: cosa sta succedendo davvero

    • ATM per oro in Cina

      Gli ATM per l’oro trasformano un gioiello in denaro accreditato sul conto corrente in 20 minuti

  • FISCO
    • L'assegno della pensione di vecchiaia scende con l'età

      L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano

    • pellet e legna

      Bonus per stufe a pellet o a legna, ecco le agevolazioni e i vantaggi

    • buste paga naspi

      Naspi, ecco perché l’INPS chiede le buste paga del rapporto di lavoro

  • OBBLIGAZIONI
    • Duration in portafoglio o indicizzati?

      Comprare indicizzati o aggiungere duration al portafoglio: obbligazionisti al bivio

    • BTp Italia 2032 in collocamento a maggio

      Torna il BTp Italia, avrà scadenza nel 2032 ed ecco la cedola prevista

    • Investire a breve termine con il Btp short term

      Investire a breve nella nuova tranche del BTp short term?

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

      Certificate Fast su Banche Europee 16,44%

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Europa 24,24% annuo

    • Barclays: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12% annuo

  • RISPARMIO
    • virus mail

      Virus nelle email: come riconoscere il pericolo e proteggere i tuoi risparmi

    • offerte telefoniche

      Offerte telefoniche, le tariffe più vantaggiose per risparmiare subito

    • Telepass

      Risparmiare col Telepass, confronto e offerte per viaggiare in autostrada

  • FORUMS