Concorso Ministero della Difesa 2018: attivo bando per 4 sottotenenti Psicologi

E' stato indetto un bando da parte del Ministero della Difesa per Psicologi presso il Corpo Sanitario dell’Esercito Italiano.
di
7 anni fa
1 minuto di lettura
E' stato indetto un bando da parte del Ministero della Difesa per Psicologi presso il Corpo Sanitario dell’Esercito Italiano.

E’ stato indetto un nuovo concorso da parte del Ministero della Difesa per Psicologi presso il Corpo Sanitario dell’Esercito Italiano. Si cercano nello specifico 4 sottotenenti in servizio permanente con laurea in psicologia. Vediamo i dettagli del bando di concorso e come inviare la candidatura e i requisiti necessari.

Concorso Ministero della Difesa per Psicologi, requisiti richiesti

Il Ministero della Difesa ha indetto un bando per Psicologi per il Corpo Sanitario dell’Esercito. Si tratta appunto di 4 sottotenenti che dovranno rispettare alcuni requisiti.

  • Avere la cittadinanza italiana
  • Avere laurea in Psicologia e l’abilitazione all’esercizio per Psicologo
  • Non avere compiuto 35 anni di età
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti dall’impiego presso PA dalle Forze Armate eccetto per  inidoneità psico – fisica
  • Non essere obiettori di coscienza
  • Non avere condanne penali per delitti colposi o procedimenti penali per delitti non colposi

Tutti i requisiti completi per i 4 sottotenenti psicologi si possono trovare sul bando che vi linkiamo a fondo pagina.

Concorso Ministero della Difesa 2018: bando per 35 atleti esercito, info e requisiti

Come candidarsi e iter selezione

Il concorso indetto dal Ministero della Difesa per Psicologi si basa sulla valutazione dei titoli ma anche su una due prove scritte, una di cultura generale, inglese e una prova più tecnica, sempre scritta, nonché alcune prove di efficienza fisica, accertamenti sanitari e infine una prova orale e una facoltativa su una lingua straniera indicata nel bando. Per partecipare al concorso indetto dal Ministero della Difesa per Psicologi è necessario inviare la domanda entro il 14 maggio 2018 collegandosi al portale online del ministero, pagina concorsi, dove è spiegato tutto l’iter per candidarsi, che ricordiamo va fatto direttamente online.

Sempre sul bando si possono trovare le informazioni sulle prove di selezione e la modalità di espletamento. 

Leggi anche: Concorso Inps 2018 per praticanti avvocati: requisiti e come candidarsi

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

Poste Italiane Seguimi.
Articolo precedente

Postepay senza pace: una truffa dopo l’altra, ma è davvero così poco sicura? Un’analisi

Articolo seguente

Bonus divorziati, single e vedovi: costi misura frenano gli entusiasmi