Minibond Werther rende il 5,375% per cinque anni

L’obbligazione Werther International (IT0005316200) è stata collocata per 8 milioni di euro ed è negoziabile su ExtraMOT Pro
7 anni fa
1 minuto di lettura
L’obbligazione Werther International (IT0005316200) è stata collocata per 8 milioni di euro ed è negoziabile su ExtraMOT Pro

Un altro minibond sbarca a Piazza Affari. Ha infatti preso formalmente il via alle negoziazioni sul mercato ExtraMOT Pro di Borsa Italiana il recente minibond lanciato da Werther International s.p.a., piccola società emiliana attiva e nel settore automotive e fra i principali player italiani attivo nella produzione e commercializzazione di attrezzature per garage, per gommisti e carrozzerie.

Dal 1 marzo 2018 è infatti quotato sul mercato regolamentato riservato agli operatori professionali e gestito da Borsa Italiana un piccolo prestito obbligazionario di 8 milioni di euro denominato “Werther International 5,375% 2018- 2023”. Il bond è di tipo  senior (codice ISIN IT0005316200), e’ stato sottoscritto da investitori istituzionali (fondo Duemme Sgr) alla pari ed e’ finalizzato a sostenere la crescita del fatturato della società e l’espansione internazionale del gruppo.

 Il bond è negoziabile su ExtraMot Pro per tagli da 100.000 euro e stacca la cedola su base semestrale pari al 5,375% annuo, il 1 marzo e il 1 settembre. Emesso il 24 aprile 2017, il rimborso del bond è previsto in forma ammortizzata nella misura del 20% del valore nominale il 24 aprile 2021 e successivamente del 30% il 24 aprile 2022 con estinzione totale del prestito il 24 aprile 2023. L’obbligazione è callable e può essere richiamata dall’emittente prima della scadenza a 100. “I proventi derivanti dall’emissione delle obbligazioni – si legge in una nota – verranno impiegati dall’emittente per finanziare i progetti di crescita del gruppo e in particolare per attuare la strategia di internazionalizzazione mediante investimenti in mercati esteri quali a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, Regno Unito, Russia, Turchia e Iran e per potenziare i progetti di ricerca e sviluppo del gruppo. Parte dei proventi derivanti dall’emissione delle obbligazioni potranno, inoltre, essere destinati a finalità di gestione operativa generale del gruppo, ivi incluso eventualmente il rifinanziamento del debito e la diversificazione delle fonti di finanziamento rispetto al tradizionale canale bancario”.

 

Minibond Werther  5,375% aprile 2023

 

Il Gruppo Werther, costitituitosi nel 1976, è tra i principali player italiani nel segmento aftermarket del settore automotive, è attivo nella produzione e commercializzazione di attrezzature per garage, per gommisti, “lube” e carrozzerie. In particolare, la Società è uno dei principali produttori di ponti sollevatori a forbice, ponti sollevatori mono-colonna, a due e quattro colonne, sollevatori industriali, smonta-gomme, equilibratrici, assetto ruote, presse idrauliche, gru idrauliche, cric e sollevatori da fossa. Accanto a tale produzione, da considerarsi l’attività principale, la Società è specializzata altresì, nel settore dei prodotti ad aria compressa al quale è dedicata un unità specializzata volta alla produzione di compressori silenziosi, compressori per applicazioni hobby e tempo libero, compressori a secco per dentisti, odontotecnici, laboratori cliniche ed ospedali. Werther ha chiuso il 2016 con ricavi consolidati per 69 milioni di euro (di cui il 90% prodotto all’estero), un ebitda di 6,1 milioni e un debito finanziario netto di 33,8 milioni.

Mirco Galbusera

Laureato in Scienze Politiche è giornalista dal 1998 e si occupa prevalentemente di tematiche economiche, finanziarie, sociali

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

sul tema OBBLIGAZIONI

Bollo auto legge 104
Articolo precedente

Bollo auto non pagato: quando si prescrive e cosa può fare il contribuente

contributi inps
Articolo seguente

Contributi Inps: cosa fare se non si trovano?