Bond Banca IMI Collezione tasso misto in sterline 2022: caratteristiche e prezzi

Banca IMI lancia nuovi bond Collezione a tasso misto in sterline inglesi (XS1522284576). In quotazione su EuroTLX e Mot
8 anni fa
1 minuto di lettura

Banca IMI torna ad emettere bond della serie Collezione. Si tratta di obbligazioni denominate in sterline inglesi (GBP) con cedole a tasso fisso della durata di sei anni,  dedicate più che altro ai risparmiatori retail e quindi negoziabili sui mercati regolamentati per importi di piccolo taglio.

Nello specifico, Banca IMI ha collocato un prestito obbligazionario da 260 milioni di sterline inglesi  con cedola annuale iniziale del 3%. Il coupon a tasso fisso verrà pagato il 23 novembre di ogni anno per i primi due anni, poi l’emittente corrisponderà gli interessi a tasso variabile, calcolati in base all’andamento del Libor con uno spread del 1%, fino a scadenza.

Il rimborso è previsto in unica soluzione il 23 novembre 2022 alla pari.  L’obbligazione, denominata Banca IMI S.p.A. Collezione Tasso Misto Sterlina Inglese serie II (Codice ISIN XS1522284576), è stata collocata a 99,70, ed è negoziabile su EuroTLX e Mot per importi minimi di 1.000 sterline. L’obbligazione è bancaria di tipo senior unsecured e, al momento segna un prezzo compreso fra 99,70 e 99,80. Il rating di Banca IMI è investment grade, al pari di altre grandi banche italiane e di quello dello Stato italiano. Il allegato, il prospetto informativo dell’obbligazione con tutte le caratteristiche del bond.

Banca Imi, utili in rialzo del 19% al 30 settembre

Banca IMI fa parte del gruppo Intesa Sanpaolo e ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto consolidato di 566 milioni contro i 473 milioni registrati il 30 settembre 2015. Il risultato ha accelerato del 19,7%.  Il margine di intermediazione consolidato sale del 6,8% a 1,225 miliardi di euro (+6,8% sul 30 settembre 2015). Il risultato operativo consolidato a 898 milioni di euro, in aumento di oltre il 9% sui primi 9 mesi del 2015.

I requisiti patrimoniali registrano un Total Capital Ratio al 12,6%, in aumento rispetto al 10,7% di fine dicembre.

Mirco Galbusera

Laureato in Scienze Politiche è giornalista dal 1998 e si occupa prevalentemente di tematiche economiche, finanziarie, sociali

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

sul tema OBBLIGAZIONI

riforma pensioni
Articolo precedente

Riforma pensioni, emendamenti approvati: ecco il testo che arriverà al Senato

Articolo seguente

Abbandonare animali: si commette reato e si rischiano sanzioni?