Investire su Banche Internazionali con Opzione Airbag

Certificato di Vontobel per investire su Banche Internazionali con Airbag, autocall, discreta protezione e discreto flusso cedolare.
5 mesi fa
2 minuti di lettura
Vontobel: Investire su Banche Internazionali con Opzione Airbag

Viene riproposto ed analizzato un interessante Certificato targato Vontobel (DE000VC7EVV9), per investire sulle banche a livello internazionale.

Il prodotto è molto simile al CH1248689502 (= stessi sottostanti) solo che elargisce cedole più elevate, e presenta il classico meccanismo di autocall (che forza il richiamo anticipato al valore iniziale dei sottostanti) invece che la softcall (tipica di Leonteq e quindi a discrezione dell’emittente).

Di conseguenza ciò che salta all’occhio in primis è che il certificato è scritto su banche diversificate a livello geografico, ossia rispettivamente USA, Germania e Italia: Citigroup (C), Commerzbank (CBK), Banco BPM (BAMI) e Unicredit (UCG).

Dal prodotto si ottengono favorevoli condizioni:

  • un flusso cedolare mensile con memoria che forma un coupon annuo del 10% (più elevato quindi del 9% di CH1248689502), con primo premio osservabile il 06/12/2024
  • barriere discretamente conservative su capitale e cedole (60% dei valori iniziali)
  • l’opzione airbag con strike pari a barriera, e che quindi considera solo le perdite eccedenti la barriera
  • un classico meccanismo di autocall attivo dal 3° mese
  • una media scadenza (4 anni)

Vontobel Certificati Memory Cash Collect Airbag: Rendimento in caso di autocall

Dalla 3° data di valutazione (06.02.2025) è attivo il meccanismo di autocall, tale per cui si verificano due scenari principali:

  • se il valore dei sottostanti è pari o superiore al valore iniziale si ottengono il valore nominale e la cedola del mese in questione (più quelle eventualmente dovute, grazie all’effetto memoria)
  • in caso contrario la vita del prodotto continua

NB: se la condizione scatta alla prima data si saranno ottenute 3 cedole più il valore nominale, ossia 102,49 Euro, con un rendimento a circa 2 mesi (circa 0,18 anni) dell’1,18% (circa 6,60% annualizzato).

Se scatta la condizione alla 2° data si ottengono 103,32 Euro, con un rendimento a poco meno di 4 mesi (circa 0,25 anni) del 3,11% (circa 7,83% annualizzato) ecc, fino ad arrivare alla penultima data (il nominale più 47 cedole, ossia 139,01 Euro).

Il portafoglio Sottostante e il WO

I livelli chiave di questo certificate firmato Vontobel sono i seguenti:

CBK -> Valore Iniziale (15,989 Eur), Barriera/Strike/Trigger Cedola (9,5934 Eur)

UCG -> Valore Iniziale (40,533 Eur), Barriera/Strike/Trigger Cedola (24,3198 Eur)

C -> Valore Iniziale (69,30 USD), Barriera/Strike/Trigger Cedola (41,58 USD)

BAMI -> Valore Iniziale (6,289 Eur), Barriera/Strike/Trigger Cedola (3,7734 Eur)

Il WO per ora (a mercati aperti) è CBK a circa 14,66 Eur, intorno al 91,69% del Valore Iniziale.

Vontobel Certificati Memory Cash Collect Airbag: P&L del Payoff a Scadenza

Questa la struttura di rimborso del contratto di Vontobel a scadenza, con attualmente i mercati americani chiusi e quelli italiani aperti (prezzo lettera di circa 101,30 Euro), coeteris paribus sugli altri sottostanti:

Come si può vedere il rendimento massimo potenziale lordo meno di 3 anni e 11 mesi è del 38,04% (9,68% annualizzato), cioè se il WO non scende oltre il -34,29% dall’attuale quotazione.

Al -40% del sottostante WO si ottiene una perdita di solo il -9,86% circa (e senza considerare le cedole potenzialmente pagate durante la vita del contratto).

Intorno al -50% del WO si perde sul certificato solo un -24,88% e così via.

Codice ISIN

DE000VC7EVV9

Cliccandovi sopra verrete rimandati alla pagina del prodotto di Vontobel.

Nota Bene: il trading e l’attività d’investimento in generale possono comportare rischi significativi per il capitale, con perdite che potrebbero in alcuni casi eccedere il capitale iniziale. Gli scenari di mercato cambiano continuamente e le performance passate non rappresentano garanzia delle performance future. È pertanto fondamentale assicurarsi di aver compreso tali rischi. Le informazioni presentate in questo sito non sono in alcun modo da intendersi come sollecito all’investimento e sono rivolte ad un pubblico indistinto, non rappresentando in alcun modo attività di consulenza finanziaria personalizzata -e nemmeno generica-  in base ai profili di rischio e rendimento degli investitori. Ogni decisione di investimento è sotto la piena ed esclusiva responsabilità del lettore. Né l’autore né Investire Oggi saranno responsabili nei confronti di nessun utente né di qualsivoglia altra persona o entità per l’inesattezza delle informazioni o per qualsiasi errore od omissione nei suoi contenuti, a prescindere della causa di tali inesattezze, errori od omissioni.

Danilo Fieni

Lavora in InvestireOggi.it dal 2019 curando la sezione Certificati ed è laureato in finanza quantitativa.
La sua passione per il mondo finanziario lo ha portato ad approdare nel mondo dei certificati, analizzando in chiave oggettiva i flussi di pagamento di questi strumenti ed i relativi sottostanti, nonché curando le relazioni con alcuni dei professionisti del settore.
E' inoltre appassionato di trading ed investimenti, in cui svolge attività di ricerca quantitativa e di vantaggi statistici nel mondo dei mercati finanziari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

L’angolo dei certificati

calo fatturato
Articolo precedente

Calo del fatturato industriale, siamo ai minimi storici con -5,7%

Carta Dedicata a te 2025: guida alla nuova ricarica dopo lo stop a febbraio
Articolo seguente

Carta dedicata a te: dicembre ultima chance per non perdere 500 euro