Redditi dei lavoratori dipendenti crollati in 10 anni © Licenza Creative Commons I redditi dei lavoratori dipendenti sono rimasti al palo: -9% in 10 anni I redditi dei lavoratori dipendenti in Italia sono crollati in termini reali, come confermano i dati del Ministero di economia e finanze. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Foto © Licenza Creative Commons Pensioni, aumento dei requisiti dal 2027, ecco perché si e perché no Tiene banco la questione dell’aumento di 3 mesi dei requisiti di accesso alle pensioni nel 2027. La materia previdenziale, al momento, non presenta grandi novità, ed è per questo che l’attenzione si 3 settimane fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Assenza di una riforma pensioni strutturale: quali effetti per i lavoratori italiani? Il sistema pensionistico italiano è in perenne crisi: senza una riforma strutturale, milioni di lavoratori rischiano pensioni inadeguate 3 settimane fa FISCO·Pensioni e contributi
BTp luglio 2032, BTp luglio 2032, calcolo guadagno alla scadenza © Licenza Creative Commons Quanto guadagno investendo nel nuovo BTp luglio 2032? Il nuovo BTp luglio 2032 (ISIN: IT0005647265) è stato da poco emesso dal Tesoro tramite collocamento sindacato con ordini per 50 miliardi. 3 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Foto © Investireoggi Nel 2027 la riforma delle pensioni, anche se nessuno la chiamerà così Nel 2027 si aprono scenari per una nuova riforma delle pensioni, ma solo perché salirebbero i requisiti per la maggior parte delle misure. 3 settimane fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Ferie non godute: quali ancora utilizzabili nel 2025? Le ferie non godute rappresentano un tema cruciale nel diritto del lavoro, con importanti implicazioni per lavoratori e aziende 3 settimane fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro
Foto © Investireoggi Addebito IMU su c/c, meglio sbrigarsi: come risparmiare subito fino al 20% nel 2025 Nel 2025 l’IMU si può ridurre con agevolazioni specifiche e l’addebito diretto su c/c bancario o postale (c.d. domiciliazione) 3 settimane fa FISCO·Redditi e dichiarazioni
Mutui e prestiti, ora cambia tutto con il taglio dei tassi BCE Ad aprile 2025 la BCE ha tagliato i tassi di interesse: ecco cosa cambia per mutui, prestiti e risparmi, e cosa conviene fare nei prossimi mesi. 3 settimane fa ECONOMIA·Economie europee
Ipotesi sforbiciata detrazioni Irpef © Licenza Creative Commons Taglio alle detrazioni Irpef. Nel 730/2025 si perdono 260 euro Nel 730/2025, chi ha redditi sopra i 50.000 euro subirà un taglio fisso di 260 euro sulle detrazioni IRPEF al 19%, escluse le spese sanitarie 3 settimane fa Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti
Foto © Pixabay Tari 2025, parte il calendario dei pagamenti: chi, come e quando deve pagare la prima rata Con l’arrivo della primavera, torna l’appuntamento con la scadenza Tari 2025, fondamentale per finanziare il servizio rifiuti. 3 settimane fa FISCO·Redditi e dichiarazioni
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa