Treasury a 10 anni verso il 5% di rendimento © Licenza Creative Commons Treasury a 10 anni in direzione 5%, curva mai così ripida dal maggio 2022 Il Treasury a 10 anni offre un rendimento sempre più vicino al 5% e cresce la distanza con la scadenza a 2 anni ai livelli massimi dal 2022. 4 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Tutto su opzione donna, la pensione da 59 a 66 anni nel 2025 Con la legge di Bilancio confermata, ecco la nuova opzione donna, la pensione da 59 a 66 anni nel 2025 sarà attiva. 4 mesi fa FISCO·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Elettrodomestici, quali rientrano nel nuovo bonus 2025 La Legge di Bilancio 2025 introduce il bonus elettrodomestici, un incentivo per favorire efficienza energetica e sostenibilità ambientale 4 mesi fa FISCO·Bonus e incentivi
Smartphone più attesi nel 2025, ecco quanto incasseranno le aziende Quale sarà il giro d'affari dei telefonini quest'anno? Ecco gli smartphone più attesi e i possibili loro guadagni nel 2025. 4 mesi fa ECONOMIA·Economie emergenti
Il premier canadese Justin Trudeau si è dimesso © Licenza Creative Commons In Canada è finita l’era Trudeau, ci saranno elezioni anticipate dopo marzo Il premier canadese Justin Trudeau si è dimesso dopo oltre 9 anni alla guida del governo e resterà in carica fino al mese di marzo. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Foto © Investireoggi Pensione di vecchiaia 2025 con 20 anni di contributi ma anche meno Come funziona la pensione di vecchiaia a 67 anni di età o a 71 anni, regole, deroghe e perché a volte bastano meno di 20 anni di versamenti. 4 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Invalidità e pensione: senza limiti di età bastano 5 anni di contributi, ecco come funziona l’assegno ordinario Pensione e invalidità, diverse misure permettono il pensionamento in anticipo, ma solo una con 5 anni di contributi. 4 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Cartelle esattoriali, non solo rottamazione e rate, ci sono altre soluzioni da usare Sulle cartelle esattoriali le soluzioni sono molteplici e non ci sono solo rottamazione e rate ordinarie da poter usare per mettersi a posto. 4 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi ISEE e cartelle esattoriali, ecco come si azzerano i debiti Ecco quando serve l'ISEE corrente al posto dell'ISEE ordinario per risolvere la questione inerente le cartelle esattoriali del contribuente. 4 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti
Foto © Investireoggi Rinnovare subito l’ISEE per non perdere i bonus: farlo subito conviene Con l’inizio del 2025, il rinnovo dell’ISEE diventa indispensabile per continuare ad avere bonus e agevolazioni economiche fondamentali. 4 mesi fa FISCO·Redditi e dichiarazioni
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa