© Licenza Creative Commons Spese sanitarie agli eredi. Come comportarsi in dichiarazione dei redditi? In dichiarazione dei redditi, è possibile scaricare il 19% delle spese sanitarie sostenute nell'anno con una franchigia di 129,11 euro 2 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Foto © Licenza Creative Commons Differenze tra assegno sociale e pensione di vecchiaia Come funzionano l'assegno sociale e la pensione di vecchiaia a 67 anni e quali sono le differenze tra le due misure previste dall'INPS. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Possibile seconda IPO Aramco negativa per consumatori europei © Immagine Google su grafico azioni Aramco La seconda IPO di Aramco sarebbe una cattiva notizia per i consumatori europei Voci di una possibile seconda IPO di Aramco entro fine anno. La notizia, se confermata, non sarebbe positiva per i consumatori europei. 2 anni fa ECONOMIA·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Foto © Licenze Creative Commons Quanti contributi servono per andare in pensione nel 2024 e quali misure sono sicure Come si potrà accedere alla pensione nel 2024 in base alle misure ormai certe di essere ai nastri di partenza l'anno prossimo. 2 anni fa FISCO·Pensioni e contributi
Cedola BTp Valore marzo 2030 © Licenza Creative Commons Due BTp a 10 anni in scadenza nel 2034: cedola al 5% o al 4,20%? Ci sono due BTp a 10 anni in scadenza nel 2034 meritevoli di attenzione sul mercato sovrano italiano. Ecco le caratteristiche. 2 anni fa OBBLIGAZIONI·Titoli di Stato Italiani
Pannelli fotovoltaici: una guida su tipologie e differenze, e come risparmiare Sono tre le tipologie di pannelli fotovoltaici che si sono affermate sul mercato: ecco quali sono le caratteristiche e le differenze. 2 anni fa RISPARMIO
Da 5 a 15 euro: ecco come funziona la carta prepagata Postepay Standard, Evolution, PuntoLis e Green Ecco come funziona la carta prepagata Postepay. Al momento in commercio ci sono la Standard, la Evolution, la PuntoLis e la Green. I costi partono da 5 a 15 euro. 2 anni fa RISPARMIO·Prodotti Poste Italiane·Conti e Carte
Foto © Licenza Creative Commons Rottamazione cartelle alluvionati, ultimo mese per fare domanda C'è ancora tempo, fino al 30 settembre 2023, per fare domanda adesione rottamazione cartelle. La chance è per gli alluvionati 2 anni fa FISCO·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
Debito pubblico italiano in scadenza per oltre 400 miliardi di euro in un anno © Licenza Creative Commons Una montagna di debito pubblico in scadenza e a costi crescenti Fa tremare i polsi lo stock di debito pubblico italiano in scadenza nel breve periodo e a costi sempre più alti. Spesa per interessi in salita. 2 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Nuovo anno scolastico: fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e come risparmiare sull’acquisto Nuovo anno scolastico al via ed ecco la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e come risparmiare sull'acquisto per i propri figli. 2 anni fa FISCO·Bonus e incentivi·Lavoro·Trattenute e Debiti
L’assegno della pensione di vecchiaia scende con l’età, paradosso del sistema previdenziale italiano 2 settimane fa